Ciao a tutti, le vostre domande sono sicuramente giuste, sono le mie risposte ad essere sbagliate

ma come vi dicevo non ho alcuna competenza tecnica/professionale, di lavoro curo le persone quindi per me questo è davvero un mondo sconosciuto ...
Vi spiego cosa ho fatto. Abito in una villetta, l'antenna è sul tetto ovviamente, dall'antenna scende un cavo che entra in un "affare" (partitore??) e da li partono a loro volta 3 cavi, uno per ciascun piano della casa ...
Io ho tirato un cavo dalla taverna, dove ho il decoder di sky, che arriva diretto fino all' "affare" di cui sopra (il partitore?), l'altra estremità di questo cavo l'ho collegata alla presa in del modulatore. Dal modulatore stesso, dalla presa out, parte un cavo che entra nella presa a muro dell'antenna e da lì, se ho ben compreso, dovrebbe diffondere il segnale a tutto l'impianto.
Effettivamente, così come ho detto, in questo modo, con le configurazioni indicate, e cioè con ch 5, lcn 500, il cons a 16 Quam, il Fec a 7/8, sulla tv del piano terra e su quella del primo piano riesco a trovare il canale 500 che peraltro io ho denominato come SKYMIO.
Detto questo, il problema che riscontro è che l'immagine in questo modo va a scatti, peraltro in maniera random, quindi non con una frequenza fissa. ...
Ho provato a seguire il vostro consiglio e a impostare come ch un canale differente dal 5 ma con qualunque altro canale non c'è verso di farlo trovare alla tv in mansarda.
Preciso che la levetta LTE sul modulatore è su on
Mi domandavo se ci fosse un modo per risolvere questo problema (e sicuramente ci sarà ...) ma che possa essere applicato anche da me in considerazione delle conoscenze che ho che come dicevo sono praticamente nulle. Non so il livello di guardia, il bithrate, il video pid ...
Sono quindi aperto a qualunque suggerimento ...

Grazie.