Aiuto modulatore EDISION HDMI SINGLE DVB-T

azz tirare un cavo per 3 piani è un bel casino, idem mettere il decoder in soffitta, tra l'altro io per accedere alla soffitta ho un bel po' da fare.
niente lascio perdere....opto per il trasmettitore della marmitek hdtv anywhere che viaggia attraverso la linea elettrica cosi' non tiro cavi etc

nb. ma siete sicuri di questa cosa che va collegato a monte di tutto? no perche' ho letto bene la descrizione del prodotto e non e' menzionato
da nessuna parte questo fatto.....
mi ricordo che quando avevo il modulatore analogico io in realta' lo collegavo alla presa a muro dell'antenna della tv e vedevo in tutta la casa
senza problemi....qui e' diverso? qualcuno puo' fare una prova collegandolo alla prima presa di antenna che trova e vedere come va? grazie
 
mmm quindi volete dirmi che tutti quelli che hanno preso il modulatore lo hanno in soffitta con il decoder skai in soffitta pure quello?
oppure ovviamente hanno tirato un cavo coassiale dalla soffitta al modulatore?
mah...a me pare un bel po' scomodo....
 
I derivatori sul cavo coassiale possono avere una direzione prefenziale (in termini poveri) di propagazione del segnale e quindi se vengono attraversate dal segnale del modulatore in senso contrario presentano una forte attenuazione del solo segnale modulato che viaggia in senso inverso.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
I derivatori sul cavo coassiale possono avere una direzione prefenziale (in termini poveri) di propagazione del segnale e quindi se vengono attraversate dal segnale del modulatore in senso contrario presentano una forte attenuazione del solo segnale modulato che viaggia in senso inverso.

mmm questo spiega forse il perche' riuscivo con il modulatore analogico a "far tornare indietro" il segnalo modulato a tutto l'impianto da una presa intermedia.
di quanto potrebbe essere questa "forte attenuazione"? tale da compromettere il segnale o potrebbe essere anche che il segnale riesca a tornare a tutte le prese?
immagino che sia variabile da impianto ad impianto...ma il linea di massima si potrebbe supporre?
 
Attenzione che in un impianto con diverse prese intermedie i componenti da attraversare in senso inverso possono essere più di uno, quindi le decine di decibel possono sommarsi in funzione della posizione del modulatore.
 
Si mette sempre a monte, ma non necessariamente il modulatore deve essere lì fisicamente. O si porta un cavo coassiale dal modulatore (che è meglio metterlo vicino alla fonte video) al punto in cui inserire il segnale, altrimenti si usa...il metodo furbo! Se il modulatore ha 2 attacchi F predisposti a lavorare in banda sat, basta usare il cavo sat per risalire al contrario verso il centralino e poi demiscelare. Il modulatore va inserito tra cavo sat e decoder Sky o simile, messo in modo che l'uscita del canale DTT (o analogico) vada esattamente al contrario del segnale sat. In prossimità della centralina basta interrompere il cavo sat e inserire un mix/demix tv/sat, ingresso miscelato dal lato che proviene dal decoder/modulatore, lato sat verso l'antenna sat e lato dtt...ecco il nostro segnale rimodulato! Da lì o entri nella centralina o misceli sul cavo di discesa DTT.
Come vedete, non serve tirare cavi. Questo sistema è quasi sempre indicato nei modulatori analogici, non so nei digitali. Ma funziona.

Ovviamente se avete la parabola in terrazzo...dovete tirare un cavo!
 
Riprendo la discussione sul modulatore EDISION, il segnale di uscita è solo MPEG4 e compatibile solo con TV con decoder HD, o può essere opportunamente impostato in MPEG2 per essere compatibile con TV/decoder SD ? Grazie per le risposte
 
Video encoder: ISO/IEC 11172-2 MPEG1, ISO/IEC 13818-2
MPEG2 MP@HL, ISO/IEC 14496 MPEG4 compliant Support
SP@L3 to ASP@L5, ISO/IEC, 14496-10 AVC, HP@level 4.1,
MP@level 4.1, H.263 profile 0, JPEG base-line, progressive
 
Vediamo se c'è qualche mago.. per favore senza voler peccare di presunzione, le cose basilari le conosco tutte, se collego il modulatore al decoder SKY modula e vedo perfettamente MA se lo collego al DVR della videosorveglianza, che ovviamente ha una uscita HDMI non modula. Esce solo la portante l'LCN e il channel ID vanno regolarmente. Sembra ci sia da "abilitare un codice" come ho dovuto fare per il decoder SKY, che nemmeno quello si vedeva, ma dopo aver parlato con la Ritar, (tale era il mio modulatore) facendo un procedimento non indicato nel manuale, il decoder SKY è partito. Lo scopo mio però è vedere il DVR delle telecamere di sorveglianza.. Qualcuno ne sa di più ?
Aggiungo che coloro che no trovano canali liberi per modulare.. VOLENDO basta mettere una trappola a monte, e tagliare in arrivo dall'antenna il canale sul quale si vuol mettere il modulatore. Come si vede su questo Fracarro che purtroppo NON ha l'ingresso HD ma solo il composito.
 
Ultima modifica:
Probabilmemte il DVR della sorveglianza genera il segnale HDMI con dei parametri che il modulatore non accetta. Se conosci le impostazioni in uscita del DVR della sorveglianza e semplicemente non le hai scritte puoi verificare se sono supportate. Fai attenzione che alle volte i DVR per la sorveglianza, per ragioni di risparmio di occupazione per le registrazioni, escono con dei parametri particolari. Non credo che ci sia altro motivo oltre a questo.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
IL DVR esce a 1440 X 900 lo segnala il TV collegato direttamente con il cavo HD ma sembrerebbe che mancasse la HDMI KEY corretta...
 
Questa risoluzione mi sembra che non sia gestita dal modulatore. Più tardi, se posso, faccio una prova modulando il segnale video del pc e guardo tra le specifiche quali formati dovrebbe accettare.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma la prova la devi fare collegando il DVR al televisore attraverso il cavo hdmi che poi utilizzeresti per collegare il modulatore ! Io non capisco la bene tua frase:

nottolotto ha scritto:
lo segnala il TV collegato direttamente con il cavo HD ma sembrerebbe che mancasse la HDMI KEY corretta

Inoltre non riesco a definire una risoluzione pari a 1440x900 col mio pc ed avere una uscita hdmi per pilotare il modulatore ... la prova non riesco a farla.
 
La prova è stata fatta in questi termini; Attacco il DVR al TV con cavo HDMI e il TV mi visualizza regolarmente il DVR e mi dice ( il TV ) che ho una risoluzione 1440 X 900.
Stacco il cavo HDMI dalla TV e lo attacco al Modulatore, il display del modulatore indica la fonte a 1440 X900 ma esce solo la portante nera. Sui modulatori DVBT c'è una HDMI KEY come vedi sul mio primo post, che evidentemente non è uguale per tutti i modulatori, e forse alcuni, hanno tutto abiltato di default... non so. Adesso stò aspettando un altro modulatore DVBT per testarlo con il DVR..
Il Ritar non funziona.. e non usciva nulla nemmeno con il decoder SKY in un primo momento, se non dopo averlo "attivato" con la HDMI KEY
 
Tu parli di "HDMI KEY" ma io non affatto chiaro cosa sia, tanto è vero che ho cercato su internet e penso che sia semplicemente un adattatore hdmi ed era fornito con il modulatore precedente oppure con il dvr. Il modulatore edision non ha nessun codice da attivare. Penso che non gestisca semplicemente la risoluzione di 1440x900. Se il modulatore edision ti funziona con una altra fonte hdmi il problema potrebbe essere legato proprio alla risoluzione oppure è il DVR che ha delle particolarità sconosciute a me.
 
Buongiorno a tutti. vorrei fare una domanda. A casa ho già un modulatore analogico funzionante che trasmette il segnale sky in tutte le tv di casa. Se volessi installare il decoder della discussione avrei bisogno di modificare qualcosa nell'impianto?? O solo sostituire il modulatore?? Grazie in anticipo.
 
Non sono un esperto, ma se hai già un modulatore al 99% basta che lo sostituisci.
L'unica cosa se non lo hai dovrai prendere uno splitter hdmi 2x1
 
Indietro
Alto Basso