Aiuto modulatore EDISION HDMI SINGLE DVB-T

Se non è chiaro a te figurati a me...cmq così parlarono da edision,xo da profano la butto lì dopo il passaggio fatto 2 volte con factory reset si rende effettivo l'aggiornamento???
Booo
 
Si, è la procedura standard per questo modulatore. Tra l' altro voglio provare a controllare se questo che hai postato è ancora più recente di quello che ho io, così aggiorno ulteriormente.
Grazie
 
Ciao Neofita Sat ecco controlla così mi sento più tranquillo... E se x cortesia potresti elencare i passaggi corretti in Italiano(come se lo stesso spiegando ad un bambino di 5 anni;)) così x quelli come me si evitano problematiche di aggiornamento... soprattutto dall'inserimento della USB a se il 2 passaggio avviene dopo spegnimento automatico del modulatore al reset di Fabrica etc etc,in fine poste numero software del modulatore x capire se il mio ha già questo aggiornamento installato;)
Grazie come sempre
 
Grazie servirà pure a me una guida a prova di nabbo ps io sono del 75

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
@Neofita Sat
Pendiamo dai tuoi polpastrelli;)
@gneroo io invece sono del 74...
Comunque sia un breve tutorial dettagliato per non fare errori e mandare in assistenza il modulatore;)
 
Il firmware è lo stesso che ho su io (3.3.6), in effetti guardando il file "hystory" si legge che in quella versione (di oltre un anno fa) è stato aggiunta l' opzione per l' LCN Italy.
L' unica cosa che può andare storta, in questo tipo di aggiornamento, è che salti la corrente mentre sta facendo il reboot, altrimenti non c' è possibilità d' errore....tranne che se uno toglie l' usb durante l' aggiornamento, ma vuol dire proprio farlo apposta....

Comunque, per riepilogare:
1) scompattare il file postato da Megamax74 e mettere il file jedi.img su una chiave USB, lasciandolo nella cartella principale.
Eventualemente: Andare in menù e muoversi fino a trovare l' opzione per il salvataggio dei parametri: sulla chiavetta verranno salvati i parametri impostati nel file Jedi_config.txt (può sempre tornare utile...)
2) Spegnere il modulatore, staccando l' alimentazione, quindi inserire la chiave usb nella porta posta sul retro del modulatore
3) Alla richiesta di conferma per l' aggiornamento dare OK, quindi attendere la fine del processo (molto veloce)
4) Ripetere il punto 2) ed il punto 3) mantenendo inserita la chiave USB
5) Entrare in menù e spostarsi fino a trovare la voce inerente al reset ai parametri di fabbrica
6) Entrare in menù e controllare la versione del software (deve essere 0.0.3.3.6)
7) Reimpostare i parametri precedenti, avendo cura di selezionare come LCN Type "Italy". Salvare il tutto e rifare la scansione sulle varie tv: dovrebbe essere tutto a posto.
 
Ultima modifica:
Piccolo problema...vi capita a volte qualche canale a caso (uno diverso ogni volta)abbia uno squadrettamento di Mezzo secondo ad intervalli più o meno regolari?Di norma risolvevo riavviando il modulatore ma ora già fatto 2/3 volte senza esito
 
Se ne parlò qualche mese fa, direi proprio in questo thread; si disse che potesse essere un problema legato alla protezione HDCP dell' uscita HDMI del MySky HD. Capitò per un certo periodo anche a me e a tanti altri, poi le cose migliorarono. Ora ogni tanto qualche squadrettamento c' è, ma difficile dire se sia quello il problema o magari una scarica che infastidisce qualche cavo o qualche punto dell' impianto. Per capire se il problema è del modulatore potresti collegarci qualcosa di diverso dal MySky, tipo un lettore blu-ray o altro dispositivo con uscita hdmi; se il problema sparisce, il colpevole è il MySky HD, se rimane il problema è altrove.
 
Ciao Rieccomi...altro problema...in pratica a volte si disallinea audio e video,ora unito a squadrettamento diventa fastidioso...ora con splitter HDMI che bypassa blocco hdcp potrei risolvere?
 
Non credo, ma prima bisognerebbe capire qual' è effettivamente il problema; hai fatto qualche prova con un altro dispositivo al posto del mysky hd? Potrebbe essere anche un problema di impianto antenna/distribuzione, oppure di interferenze o di segnale troppo alto/basso del modulatore.
Dovresti provare a fare qualche prova, cambiando un solo parametro ogni volta e vedere se cambia qualcosa.
Lo splitter in ogni caso non so se potrebbe aiutare, anche ammesso che il problema sia l' hdcp del mysky, ho grossi dubbi.
 
Ciao
Guarda purtroppo non sono riuscito a provare altri dispositivi,ma prima o poi lo farò,invece passando ai parametri quali sarebbero eventualmente da modificare?
Grazie;)
 
@Neofita Sat,se puoi non è che potresti (se non è un problema ci mancherebbe)postare le tue impostazioni,perche ho notato che capita guardando le partite,che ne so magari essendo sport di movimento magari salta un po'...
 
ciao a tutti
il link non và più, potresti rimetterlo
grazie

Allora eccolo qua:

http://www.filedropper.com/avssnder306edision201507061

Riporto di nuovo quello che mi ha scritto l'omino della Edision:

Hi,

Unzip the file I sent you. Inside, there is a jedi.file, which is the image to be used.
Put this file to the root of a USB and connect it to the modulator’s port.
Then,plug in the power supply and press “ok” to the message shown for the upgrade process.
This would be done for 2 times and then do factory reset from the modulator’s menu.
Finally,check the sw version.

Fatemi sapere come va,preferirei avere riscontri da utenti esperti,prima di fare qualcosa

Ciao;)
 
Salve :) non so se è successo a qualcuno.. ho installato oggi questo modulatore, tutto ok fino a quando non ho collegato una sorgente HDMI: il display è illuminato di blu ma non appare piu' nessun testo, rendendomi così impossibile accedere al menu.
La cosa ironica è che però funziona correttamente ("scatta" un pò l'immagine, ma credo sia dovuto ad un mio settaggio errato che per l'appunto volevo correggere..)

Vi ringrazio, nel frattempo ho anche scritto all'assistenza di Edision..
 
Hai provato a spegnerlo e ha staccarlo dalla corrente e poi riaccenderlo ? Controlla anche la tensione di alimentazione, non vorrei che fosse guasto l'alimentatore.
 
Hai provato a spegnerlo e ha staccarlo dalla corrente e poi riaccenderlo ? Controlla anche la tensione di alimentazione, non vorrei che fosse guasto l'alimentatore.
L'ho spento staccandogli la corrente (non c'è un tasto di accensione/spegnimento, vero? :icon_rolleyes: perché sennò comincio a perdere colpi..) piu' e piu' volte.. stasera provo a dargli corrente con un altro alimentatore (se ne trovo uno con lo stesso voltaggio..)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso