Aiuto motore

In modalità USALS anche non puntando esattamente il sat più vicino alla propria longitutine si può ottenere il massimo segnale, esperienza personale
La mia logitudine ad esempio è 17,4°E e puntai il 13°E (per guadagnare un po' di margine a est dove ho un muro) e il segnale oscilla comunque da 90 fino a 98% su tutti i sat

Se hai impostato le giuste coordinate e poi hai selezionato hot bird e fatto il puntamento fine su hot bird.. lo zero del motore non è cambiato, passa sempre per la tua longitudine e cioè 17,4°E... L'USALS è solo un software che calcola le giuste distanze dei sat, in base alle coordinate geografiche.... Per non farlo toccare al muro, si devono regolare i limiti hardware.... sempre che il tuo rotore ne è provvisto. Se avresti veramente spostato lo zero del motore, sulla longitudine dei 13°E, avresti avuto uno scostamento dell'asse nord/sud di circa 4° e l'arco polare di sicuro non lo seguivi correttamente... Comunque tutte le regolazione è meglio farle sulla giusta latitudine, perché quello è il punto più alto e semplifica meglio tutte le regolazioni.....
 
Ok, e poi più che i 9 est dovrei puntare i 7 est perché ho una longitudine di 7,5

Se sei in provincia di Vercelli, ti consiglio di cercare meglio la tua longitudine e fondamendale inserire i dati esatti nel decoder di longitudine e latitudine. A torino siamo a 7,7° longitudine est, la provincia di Vercelli e ancora un pò più a est...pochi decimi di grado possono non farti ricevere i satelliti più deboli.
Che motore e che decoder hai?
 
Se sei in provincia di Vercelli, ti consiglio di cercare meglio la tua longitudine e fondamendale inserire i dati esatti nel decoder di longitudine e latitudine. A torino siamo a 7,7° longitudine est, la provincia di Vercelli e ancora un pò più a est...pochi decimi di grado possono non farti ricevere i satelliti più deboli.
Che motore e che decoder hai?
Il motore è un diseqCH-h, volevo prendere il powertech ma non riusciva ad arrivare allora ho preso quello
Per il decoder non te lo nomino neanche perché fa schifo e che cambierò pure quello, però prima di cambiarlo volevo ragionarci un pò ' su per prenderne uno che soddisfi tutte le mie esigenze
 
Forse ho trovato l'errore
Sì sarà spostato da solo
È possibile che l'errore sia l'aver messo come latitudine del motore 35 invece di 45 ? in teoria avendo fatto questo errore più vado lontano dai 13,9,7.. est più ho meno segnale
Forse è per questo che non ricevo i canali trt sui 42 est ?
https://postimg.org/image/yv3ubrolf/6b60008e/
 
Beh, direi che è un "signor errore" :D

Sistema l'inclinazione agli stessi gradi della tua latitudine e ripunta i 7° Est.

Se sbagli l'inclinazione, ti porti dietro l'errore sulla declinazione e ti sbaglia tutta l'orbita.
 
______sul sito Satlex allegato, era specificato......vero che la Longitudine Est era sbagliata...... ma non ti sei mai pronunciato
dicendo.... No non e' quella......
L'ho semplicemente estrapolata da Google digitando coordinate Vercelli Provincia.
E' stato consigliato il Sat 9.0° Est, semplicemente perché Sat a 8.25° non ne esistevano....

https://postimage.org/index.php?lang=italian
 
A essere pignoli se si è a 8 gradi e rotti, giustamente si sceglie il sat a 9 gradi est, però in teoria bisognerebbe fare il puntamento perfetto e spostare manualmente la parabola di mezzo grado o quasi un grado, avendo meno segnale ma essendo più giusti con i gradi della località.
O a fare ciò ci pensa già Usals?
 
Quindi è grave come errore ?
Mettere l'inclinazione sbagliata del motore ti compromette il puntamento specie dei satelliti più esterni, perché non riesce a seguire correttamente la fascia di Clarke. Direi che come gravità compete con quello del palo non a piombo.
Tranquillo che l'ho fatto pure io, avevo la staffa della parabola che è già strana ma era pure al contrario. Avevo la corsa limitata quindi credevo che bastasse compensare con l'elevazione del motore, ho messo 10 gradi in più o in meno come te, e non perendevo nemmeno Turksat a 42 gradi est.
 
______con le coordinate GPS ci pensa Usals....... se non c'e' segnale bisogna ruotare il blocco motore
sul proprio palo.... fino alla ricezione.
Questo funziona quando ci sono i parametri giusti GPS, nel ricevitore e nell' impostazione "meccanica" del motore.....
______cosa che non e' stata impostata.... ;)

______possiamo star qua, anche giornate, ma non risolveremo niente....
 
Forse rifacendo il primo puntamento da zero e mettendo l'elevazione giusta sul motore, seguendo la guida di kaktus, dovresti prendere molti più satelliti a estremo est e ovest.

Un dettaglio, potresti avvicinare la parabola al motore così fa meno forza sulla ''proboscide'' dove è fissata al motore.
 
Una cosa semplice se ricordo bene: Trovato il satellite di riferimento e inserite le coordinate giuste di longitudine e latitudine della località nel decoder in modalità usals, si dà la conferma al decoder che sposta il motore alle coordinate, poi si procede a spostare tutto il blocco motore più parabola fino a trovare il massimo segnale sul satellite di riferimento. Se tutto e stato fatto con precisione tutto l'arco satellitare sarà centrato, al limite cì saranno da fare piccoli aggiustamenti.

Mi sono dimenticato di dire che il motore va solo spostato orizontalmente, il massimo segnale va ottenuto agendo sulla parabola usando sempre una frequenza del satellite di riferimento.
 
Ultima modifica:
Guardando meglio la foto ho visto! Devi mettere la latitudine esatta che deve coincidere con la freccia prima della vite che blocca il motore e una delle cose più importanti!
 
Ragazzi, per favore, innervosirsi non aiuta anzi fa solo più malanni...

Fissa bene l'inclinazione a 45° se è la tua latitudine effettiva.
 
Una cosa semplice se ricordo bene: Trovato il satellite di riferimento e inserite le coordinate giuste di longitudine e latitudine della località nel decoder in modalità usals, si dà la conferma al decoder che sposta il motore alle coordinate...
Ovviamente se abita dritto dritto a 7° Est ed inserisce le coordinate, poi quando conferma il decoder non farà muovere l'antenna; io che sono a 12° Est, ho puntato Hot Bird e quando ho dato le coordinate e confermato il decoder ha fatto muovere l'antenna verso Est ed a quel punto ho ricentrato Hot Bird spostando tutto il blocco verso Ovest.
 
Ovviamente se abita dritto dritto a 7° Est ed inserisce le coordinate, poi quando conferma il decoder non farà muovere l'antenna; io che sono a 12° Est, ho puntato Hot Bird e quando ho dato le coordinate e confermato il decoder ha fatto muovere l'antenna verso Est ed a quel punto ho ricentrato Hot Bird spostando tutto il blocco verso Ovest.

:D Se la longitudine della località e la stessa del sat di riferimento, ovvio il motore non si muove e si ha un passaggio in meno.
 
Un dettaglio, potresti avvicinare la parabola al motore così fa meno forza sulla ''proboscide'' dove è fissata al motore.
Esatto, accorciando il "braccio della resistenza" si diminuisce il peso. Se serve usare il supporto di una diversa parabola o farne fare uno appositamente, puoi calcolare da solo l'angolo di offset della parabola con la livella e un'asta di legno dritta e lunga un po' piú della parabola.

Il giunto non preguidica nulla, diminuisce solo di pochissimo il segnale.
I controlli con la livella li devi fare dappertutto, anche sul supporto del motore, in tutte le direzioni.

Il sat di riferimento se ha solo frequenze forti non ti aiuta, ti conviene quasi spostarti su un altro sat.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso