Aiuto mux la 7 e mtv - Gaeta

massera quindi tu che conosci bene la mia situazione dici che con una antenna a pannello in orizzontale verso "ausonia" posso ricevere LA7 in orizzontale? arriva piu forte il segnale rispetto al verticale? ciauz!
 
Materazzi23 ha scritto:
massera quindi tu che conosci bene la mia situazione dici che con una antenna a pannello in orizzontale verso "ausonia" posso ricevere LA7 in orizzontale? arriva piu forte il segnale rispetto al verticale? ciauz!

Bè devi provare... quest'antennina a pannello ha un ottima amplificazione. Anche dove sei tu dovrebbe arrivare Roccamonfina...
 
quindi una soluzione sarebbe quella a priori di staccare ora l'antenna vs il faito e testare solo roccamonfina se si riceve inserire un filtro all'antenna del faito x i ch 47,48 giusto??
però io ho una DATHD che necessita di alimentazione dall'antenna all'amply e allora come si fà
esistono filtri passa canali e passa cc
 
timoteo l. ha scritto:
quindi una soluzione sarebbe quella a priori di staccare ora l'antenna vs il faito e testare solo roccamonfina se si riceve inserire un filtro all'antenna del faito x i ch 47,48 giusto??
però io ho una DATHD che necessita di alimentazione dall'antenna all'amply e allora come si fà
esistono filtri passa canali e passa cc

L'alimentatore io ce l'ho dietro una delle tv che ho in casa...
Se riesci a ricevere timb dalla Rocca, inserisci sul cavo di quella del Faito una "trappola" cercando di centrarla sul ch 47,5, dividendo a metà i dB che essa dà su due frequenze (ch 47 e 48) senza toccare le 46 e 49.
Poi dalla trappola (filtro attenuatore) parte il cavo che va all'amplificatore da palo.

Intanto con quella del tetto a me vanno bene i timb 2 (dahlia) e 3 (la7 ecc.) mentre con l'1 (ch 47) ancora problemi.
 
si ma il filtro (che va appunto applicato sul cavo che va dall'antenna all amply) fa passare la corrente perche ho una DATHD che necessita i 12 volt non mi interessa dell'alimentatore quello l'ho inserito in una scatola murata
 
timoteo l. ha scritto:
si ma il filtro (che va appunto applicato sul cavo che va dall'antenna all amply) fa passare la corrente perche ho una DATHD che necessita i 12 volt non mi interessa dell'alimentatore quello l'ho inserito in una scatola murata

Se hai questa DAT HD già montata, la corrente come le arriva ora?
 
ecco uno schema ANTENNA DATHD ---12V--- (UHF IN)AMPLY TELEVES 5360 27DB CON CC PASS SU UHF) -------12V ---------- ALIM.

praticamente e l'amplificatore il pezzo forte dell'impianto perche lui riceve i 12 volt dell'alimentatore e poi li usa per alimentare se stesso e li manda anche alla DATHD capito?
 
timoteo l. ha scritto:
ecco uno schema ANTENNA DATHD ---12V--- (UHF IN)AMPLY TELEVES 5360 27DB CON CC PASS SU UHF) -------12V ---------- ALIM.

praticamente e l'amplificatore il pezzo forte dell'impianto perche lui riceve i 12 volt dell'alimentatore e poi li usa per alimentare se stesso e li manda anche alla DATHD capito?

Ho capito.... è un pò un casotto per il filtro....
 
ci potrebbe essere una seconda soluzione però impossibile da fare che era quella di applicare un partitore 2 uscite con cc pass sul cavo che và dalla DATHD all amply cosi un cavo lo avrei potuto mandare giù con un alimentatore e l'altro lo avrei portato al filtro e l'uscita all amply
 
timoteo l. ha scritto:
ci potrebbe essere una seconda soluzione però impossibile da fare che era quella di applicare un partitore 2 uscite con cc pass sul cavo che và dalla DATHD all amply cosi un cavo lo avrei potuto mandare giù con un alimentatore e l'altro lo avrei portato al filtro e l'uscita all amply

Partitore col passaggio di corrente? è un'idea.. in effetti anche quello che ho io è così...
 
timoteo l. ha scritto:
si un idea irrealizzabile perche sono impossibilitato a mettere un altro cavo

Il mio è sistemato proprio sotto i tegoli. il lavoro "elettrico" è del partitore e dell'alimentatore dietro la tv del piano di sotto: se si riesce a fare la stessa cosa nel caso tuo, poi dovrebbe esser possibile inserire il filtro....:eusa_think:
 
timoteo l. ha scritto:
il mio problema e che non ho prese di corrente vicino all'antenna e per ora non posso calare un'altro cavo

Ti descrivo il mio impianto.

VHF verticale vs castellonorato
UHF Verticale vs Napoli ( e riceve anche Sessa)
UHF Orizzontale vs la Rocca
amplif 18 dB VHF, 26-28 dB UHF
il cavo che scende dall'amplif. va al partitore che è a passaggio di corrente. Da esso partono le due discese (una al piano di sopra e l'altra di sotto).
Alimentatore dietro la tv del piano di sotto.

Non ho nessuna presa di corrente nelle vicinanze dell'antenna.....:eusa_think:
 
Il timb 1 (ch 47) è attivo in verticale anche a Sessa Aurunca.
Quindi il "casotto" che sta capitando in questo periodo può esser dovuto alla presenza dei timb nel trittico Sessa-Faito-Roccamonfina con 2 polarizzazioni diverse.
Domandina facile facile: d'accordo sulle polarizzazioni diverse, ma anche l'mds 2 (ch 36) è acceso in orizzontale alla Rocca e verticale a Sessa e là disturbi non ce ne sono....:eusa_think:
 
perche evidentemente berlusconi junior ha capito che le frequenze del faito e di roccamonfina e di tutti gli altri ripetitori circostanti sul ch 36 andavano "accordati" insieme e non litigando l'un segnale con l'altro senza farci vedere più nulla!!!!!!!!

evidentemente con i timb non e stato cosi e ormai penso che almeno per ora non lo sarà più
 
timoteo l. ha scritto:
perche evidentemente berlusconi junior ha capito che le frequenze del faito e di roccamonfina e di tutti gli altri ripetitori circostanti sul ch 36 andavano "accordati" insieme e non litigando l'un segnale con l'altro senza farci vedere più nulla!!!!!!!!

evidentemente con i timb non e stato cosi e ormai penso che almeno per ora non lo sarà più

Questa mattina il timb 1 "del tetto" era ok, ma credo che non sia una "accordatura" bensì semplice prevalenza di un segnale su un altro.
Va detto però che in teoria (sottolineo teoria) l'SFN dovrebbe essere tra segnali con polarizzazioni uguali...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso