aiuto per corrente elettrica

trovato???
io non ho trovato nulla
neanche su lucefacile
fammi sapere
sono online
 
l'ho anche scaricato ed installato imageshack, ma non riesco a prelevare la foto:mad: :eusa_think:
 
Il link di visualizzazione è sbagliato per quello non si può vedere + grande ;)
 
quindi ercolino?
puoi continuare tu?
ti ho risposto al tuo messaggio di sabato
fammi sapere per favore
ciao
 
cigriffo ha scritto:
scusate il ritardo, ma in questo week end ero a casa dei miei suoceri
esattamente dentro la scatola arrivano il giallo verde, il marrone ed il blu
come detto in precedenza, il blu arriva diretto all'interruttore
come procedo?
scusate ma veramente non mi và di fare impicci:icon_wink:
attualmente sono in casa con il pc acceso, appena trovo il vostro aiuto procedo
grazie ancora per il vostro supporto
ciao

Allora il giallo verde lo mandi alla presa

Però hai detto che all'interrutore arriva diretto il blu e poi sempre dall'interruttore parte il marrone che va alla lampada.

Giusto cosi?


Se è cosi ti manca un filo
 
mannaggia!
e come ce lo porto?
non si può proprio collegare?
io ho tengo accesa la almpada, o la corrente, insieme non mi servono
 
Ti manca un filo non puoi farci nulla.

Devi trovare il modo di portare un filo diretto alla presa che userai insieme al blu(ed al giallo verde) che arriva all'interruttore
 
cigriffo ha scritto:
l'ho anche scaricato ed installato imageshack, ma non riesco a prelevare la foto:mad: :eusa_think:

Scusa ho fatto un pò di casino con l'immagine:crybaby2::eusa_wall:, purtroppo l'ho sul pc al lavoro ora vedo se riesco a fare qualche cosa al limite ti mando una mail.:icon_wink:
 
come suggeritomi da ercolino, ho mandato un'altro cavo per alimentare la corrente esterna
ele, ti ho inviato una mail, fammi sapere
ciao
una curiosita, per chi volesse aiutarmi:
prima di mandare un'altro cavo esterno, ho provato a prelevare la corrente dal cavo esterno del condizionatore, controllo con cercafase, e mi dava corrente ad entrambi i cavi del condizionatore, io ho detto, bene!
attacco la corrente facendo un ponticello, ma incredibile ma vero, la corrente esterna ( le luci di natale, mannaggia la moglie.....) si attivava solo quando accendevo il condizionatore!
sapete spiegarmi il perchè?
ciao e grazie a tutti per il vostro supporto, siamo un forum UNICO
 
Ciao a tutti

Mi intrometto anche io...

Cigriffo, alcune domande:

il comando del condizionatore è bipolare, quindi seziona fase e neutro?
in questo caso devi per forza prelevare il polo neutro all'interno, prima del comando del condizionatore

non hai un voltmetro invece del cercafase? saremmo tutti più tranquilli per la tua salvaguardia..

Se vuoi fammi sapere
A presto
Claudio
 
Ciao sono elettricista.
Mi sono divertito un mondo a leggere le 4 pagine di questo treadh, ma devo dire che Ercolino è stato l'unico a dire le cose esatte. Complimenti ercolino.
Il filo che arriva all'interruttore è la fase (dovrebbe illuminarsi il cercafase), poi c'è quello che esce dall'interruttore e va alla lampada e quello che torna indietro dalla lampada e che chiude il circuito è il neutro.
Per alimentare la presa, devi prendere una fase (ponticellandola dall'interruttore) e un neutro (se riesci ad intercettare il filo che torna indietro dalla lampadina e NON qiuello che va dall'interruttore alla lampadina).
Poi se c'è ci attacchi anche la terra (giallo-verde) che buona norma.
Una domanda: Il neutro (quello che torna indietro dalla lampadina, dove ce l'hai?)
 
scrat ha scritto:
Ciao a tutti

Mi intrometto anche io...

Cigriffo, alcune domande:

il comando del condizionatore è bipolare, quindi seziona fase e neutro?
in questo caso devi per forza prelevare il polo neutro all'interno, prima del comando del condizionatore

non hai un voltmetro invece del cercafase? saremmo tutti più tranquilli per la tua salvaguardia..

Se vuoi fammi sapere
A presto
Claudio
grazie Claudio per la tua partecipazione
premetto che di corrente ci capisco mediocremente, ma ci capisco.
una cosa che non ho capito è:
ha ragione Ercolino o no?
ha ragione Elenet o no?
io ormai ho risolto, ma risolvevo lo stesso con 2 cavi, oppure ci voleva per forza un terzo cavo?
p.s. il voltmetro è l'apparecchio che ha il display ?
ce l'ho, ma non ho mai capito come si usa, appunto uso il cercafase,
cosa c'è di diverso?
grazie mille, stò imparando tante cose, anche non essendo un bambino
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ciao sono elettricista.
Mi sono divertito un mondo a leggere le 4 pagine di questo treadh, ma devo dire che Ercolino è stato l'unico a dire le cose esatte. Complimenti ercolino.
Il filo che arriva all'interruttore è la fase (dovrebbe illuminarsi il cercafase), poi c'è quello che esce dall'interruttore e va alla lampada e quello che torna indietro dalla lampada e che chiude il circuito è il neutro.
Per alimentare la presa, devi prendere una fase (ponticellandola dall'interruttore) e un neutro (se riesci ad intercettare il filo che torna indietro dalla lampadina e NON qiuello che va dall'interruttore alla lampadina).
Poi se c'è ci attacchi anche la terra (giallo-verde) che buona norma.
Una domanda: Il neutro (quello che torna indietro dalla lampadina, dove ce l'hai?)
ciao e grazie anche a te Pierluigi
non facevamo prima se venivi a casa mia?:eusa_whistle:
comunque non ho capito se mi dici se ce la facevo con 2 fili oppure ci voleva per forza il terzo filo
io avevo cosi:
il blu che passava ( senza interrompersi) nel porta lampada e finiva nel pulsante
il marrone che passava ( e si fermava) nel portalampada, e poi ripartiva
potevo metterci un frutto corrente?
io volevo e mi accontentavo anche di usare, o il pulsante, o la corrente
ciao
 
elenet ha scritto:
Non sei l'unico :icon_wink:, comunque le cose che hai detto tu sono già state dette.:lol:

Certo che non sono l'unico elettricista, non volevo fare il "bullo".
Io ho cercato di spiegare come si poteva risolvere il problema, magari dicendo cose che sono già state dette.
Spero che ciò non ti abbia infastidito
 
Indietro
Alto Basso