aiuto per corrente elettrica

cigriffo ha scritto:
ciao e grazie anche a te Pierluigi
non facevamo prima se venivi a casa mia?:eusa_whistle:
comunque non ho capito se mi dici se ce la facevo con 2 fili oppure ci voleva per forza il terzo filo
io avevo cosi:
il blu che passava ( senza interrompersi) nel porta lampada e finiva nel pulsante
il marrone che passava ( e si fermava) nel portalampada, e poi ripartiva
potevo metterci un frutto corrente?
io volevo e mi accontentavo anche di usare, o il pulsante, o la corrente
ciao

Il blu che passa nel portalampade senza interrompersi e finiva nell'interruttore è la fase
il filo che riparte dall'interruttore e che, se non ho capito male, finisce nel portalampade è il ritorno lampada (io lo chiamo così), ma lascialo perdere.
l'altro filo che riparte dal portalampade, QUELLO E' IL NEUTRO!!!

A te serve fase (e ce l'hai, perchè è quello che passando senza interrompersi nel portalampade, finisce nell'interruttore) e il neutro.
C'è da capire se questi due fili fondamentali li hai a disposizione nello stesso unto in modo da collegare senza problemi la tua presa.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Il blu che passa nel portalampade senza interrompersi e finiva nell'interruttore è la fase
il filo che riparte dall'interruttore e che, se non ho capito male, finisce nel portalampade è il ritorno lampada (io lo chiamo così), ma lascialo perdere.
l'altro filo che riparte dal portalampade, QUELLO E' IL NEUTRO!!!

A te serve fase (e ce l'hai, perchè è quello che passando senza interrompersi nel portalampade, finisce nell'interruttore) e il neutro.
C'è da capire se questi due fili fondamentali li hai a disposizione nello stesso unto in modo da collegare senza problemi la tua presa.
tu hai detto:
Il blu che passa nel portalampade senza interrompersi e finiva nell'interruttore è la fase
fino qui ok
il filo che riparte dall'interruttore e che, se non ho capito male, finisce nel portalampade è il ritorno lampada (io lo chiamo così), ma lascialo perdere.
fino qui ok ( sarebbe il mio marrone)
l'altro filo che riparte dal portalampade, QUELLO E' IL NEUTRO!!!
quale altro filo??????
io avevo ed ho solo 2 FILI
 
scusa, ma al portalampada avrai due morsetti dove fissi i cavi?
ad un morsetto c'è collegato un filo che proviene dall'interruttore.
e sull'altro ci deve essere un altro filo attaccato che va...
come ti hanno detto quello è il NEUTRO.
 
YODA ha scritto:
scusa, ma al portalampada avrai due morsetti dove fissi i cavi?
ad un morsetto c'è collegato un filo che proviene dall'interruttore.
e sull'altro ci deve essere un altro filo attaccato che va...
come ti hanno detto quello è il NEUTRO.
tu YODA hai detto:
e sull'altro ci deve essere un altro filo attaccato che va...
sarebbe la corrente che diciamo viene dall'interno, giusto?
se è cosi allora io se prendevo la corrente, (facendo un ponticello al portalampada) e la portavo all'interruttore avevo un'altra fase?
correggetemi, perchè mi serve per imparare
ciao
 
il filo che riparte dal portalampada (e non sò dove finisce...)
è il neutro.
all'altro morsetto del portalampada c'è attaccato il filo gli arriva (la fase) dall'interruttore.

sempre che abbia capito bene :)
 
YODA ha scritto:
il filo che riparte dal portalampada (e non sò dove finisce...)
è il neutro.
all'altro morsetto del portalampada c'è attaccato il filo gli arriva (la fase) dall'interruttore.

sempre che abbia capito bene :)
il filo che riparte finisce nell'interruttore, o no?
che confusione:icon_rolleyes:
 
voglio chiudere questo thread con una mi affermazione che cerca conferma da voi
premesso che ormai ho risolto in un'altro modo, volevo che mi chiarivate questo dubbio
i cavi corrente che escono al balcone ( blu e marrone) il blu passa senza fermarsi nel portalampada per finire nell'interruttore, mentre il marrone si ferma nel portalamp. e riparte nper finire nell'interruttore, fin qui ok
se io facevo un ponticello nel portalampada con il cavo marrone ( quello che entra) e lo portavo nell'interruttore, potevo avere la corrente alla presa?
ovviamente facendo i releativi ponticelli
fatemi sapere che mi interessa
ciao
 
mandando un'altro cavo solo per la corrente
gentilmente, se mi hai capito, mi rispondi al mio dubbio?
ciao:icon_wink:
 
Ciao Cigriffo, vedo che hai risolto in altro modo, ma ti rimane la voglia di capire la soluzione tecnica del problema. Se mi dai alcune indicazioni provo a spiegarti senza usare termini troppo tecnici:

1 la linea elettrica passa prima nella plafoniera e poi arriva all'interruttore (quello che tu chiami pulsante)?

2 i colori dei cavi colegati al portalampade sono blu e marrone?

3 i colori dei cavi collegati all'interruttore di che colore sono? in genere non dovrebbe esserci il cavo di colore blu, visto che l'interruttore interrompe, per normativa, la fase attiva del circuito, quindi quella distinta da colore nero o marrone o grigio, comunque mai di colore blu (neutro) o giallo/verde (terra).

A presto

Claudio
 
scrat ha scritto:
Ciao Cigriffo, vedo che hai risolto in altro modo, ma ti rimane la voglia di capire la soluzione tecnica del problema. Se mi dai alcune indicazioni provo a spiegarti senza usare termini troppo tecnici:

1 la linea elettrica passa prima nella plafoniera e poi arriva all'interruttore (quello che tu chiami pulsante)?

2 i colori dei cavi colegati al portalampade sono blu e marrone?

3 i colori dei cavi collegati all'interruttore di che colore sono? in genere non dovrebbe esserci il cavo di colore blu, visto che l'interruttore interrompe, per normativa, la fase attiva del circuito, quindi quella distinta da colore nero o marrone o grigio, comunque mai di colore blu (neutro) o giallo/verde (terra).

A presto

Claudio

1: si il blu continua ed il marrone si ferma e riparte
2: si
3: leggi il mio post di ieri, a me serve di capire se potevo fare cosi come ho scritto ieri,
aspettando ERCOLINO, che ultimamente si fà desiderare:eusa_whistle:
 
Troppi casini da seguire in questi giorni tra DTT e cavoli vari :D

Allora se il blu continua ed il marrone si ferma nel portalampade e poi riparte,per collegare la presa dovevi usare il blu(lo ponticellavi dall'interruttore fino alla presa) e dovevi poi prendere il marrone che si fermava nel portalampade(non quello che partiva dall'interruttore perchè è il ritorno)

Ovviamente ti serve la terra
 
Ciao

Quindi il problema è risolvibile, come dice Ercolino; in effetti la corrente elettrica è già disponibile all'esterno, un polo dall'interruttore e il neutro dal portalampada (cavo in ingresso dalla rete). E' la colorazione dei cavi che ha sicuramente ingannato chi lavora nel campo rispettando la normativa e "la regola dell'arte".

Se hai altri dubbi senza problema.

PS Sono nel settore installazione impianti da molti anni.


A presto
Claudio
 
ERCOLINO ha scritto:
Troppi casini da seguire in questi giorni tra DTT e cavoli vari :D

Allora se il blu continua ed il marrone si ferma nel portalampade e poi riparte,per collegare la presa dovevi usare il blu(lo ponticellavi dall'interruttore fino alla presa) e dovevi poi prendere il marrone che si fermava nel portalampade(non quello che partiva dall'interruttore perchè è il ritorno)

Ovviamente ti serve la terra
ovviamente ti capisco che hai da fare:icon_wink:
però, mannaggia a te, se me lo avevi detto prima avevo risolto cosi:eusa_wall:
invece di far uscire sul balcone un'altro cavo
visto che ci sei, ricapitoliamo, senza che ti faccio perdere tempo, mi puoi rispondere solo con un si
il blu che arriva al pulsante, lo ponticello e lo mando alla presa, poi faccio ripartire un cavo ( quello marrone che arriva nel portalampada) che finisce nella presa
giusto?
grazie mille
 
scrat ha scritto:
Ciao

Quindi il problema è risolvibile, come dice Ercolino; in effetti la corrente elettrica è già disponibile all'esterno, un polo dall'interruttore e il neutro dal portalampada (cavo in ingresso dalla rete). E' la colorazione dei cavi che ha sicuramente ingannato chi lavora nel campo rispettando la normativa e "la regola dell'arte".

Se hai altri dubbi senza problema.

PS Sono nel settore installazione impianti da molti anni.



A presto
Claudio
grazie anche a te per la disponibilità, veramente gentilissimo:icon_wink:
Claudio, sei di roma?
 
Si ,devi prendere il blu dall'interruttore ed il marrone che si ferma sul portalampade prima di ripartire verso l'interruttore
 
Ciao

Cigriffo..segui Ercolino e risolvi.
Comunque sono di Roma Monteverde/Montemario

A presto e........ a disposizione.

Claudio
 
ok, ti ringrazio Scrat, ovviamente ringrazio anche Ercolino
scusa se vado un pò O.T.
tu sai niente del ritorno di luce con lampade a basso consumo?
ti spiego meglio:
ho comprato le lampadine della bticino che vanno negli interruttori, ma ahimè, quando spengo la luce, mi fà rientro nella lampada a basso consumo, e fò dei lampeggi
mentre con lampade normali non lo fà
grazie
 
Ciao

Rieccomi quà.
Per questo altro problema posso dire che la spia (lampadina inserita nel frutto Ticino) deve essere, normalmente, collegata in parallelo al centro luce; visto che all'interruttore (o deviatore o invertitore) in genere transita solo il polo di fase, dovresti recuperare il neutro, quello che và direttamente alla lampada, per colleagre la spia in parallelo fase+neutro.
In questo caso non avresti problemi di ritorno che può provocare una luminescenza di lampade non a filamento, tipo quelle a basso consumo che hanno all'interno un alimentatore.
A volte è possibile utilizzare le spie collegando un solo filo all'interruttore, ma questo dipende dalla rete elettrica che hai in casa e dal tipo di distribuzione della rete pubblica (trifase con neutro o trifase 220V); se non puoi mettere la spia direttamente in parallelo alla lampada, ti consiglio di provare a collegare un solo filo della spia ad uno dei poli dell'interruttore/deviatore e vedi come và.

Fammi sapere

Ciao a tutti
Claudio
 
Indietro
Alto Basso