Aiuto per impianto antenna per 4 tv [Genova Cornigliano]

per il momento posso dire che mi siete stati di gran aiuto e per questo vi ringrazio
appena posso prendo quello che serve e procedo.
vi terrò aggiornati
;)
 
consiglio antenna Genova Cornigliano

Buon giorno
ripropogo qui la mia domanda, non perchè non mi fidi della risposta avuta, ma perchè ho scoperto che esiste questa sottosezione Ligure, e quindi magari a conoscenda di dettagli maggiori.
Sono in zona Cornigliano
Otticamente vedo sia il Fasce che il Righi
il Righi ovviamente è molto più vicino del Fasce , 3/4 Km del Righi contro i 10/13 del Fasce.

Sono all' ultimo piano, sotto il terrazzo di mia proprietà.

Desidero installare un antenna per il digitale terrestre gratuito perchè l'ìimpianto centralizzato è vecchio e sono stufo di vedere male alcuni canali (es. mediaset)
qui il link alla discussione completa, http://www.digital-forum.it/showthread.php?174100-Aiuto-per-impianto-antenna-per-4-tv
qui potete vedere le foto della attuale antenna e centralina dell' impianto centralizzato
http://www.webmasterone.it/wm1/05.jpg
http://www.webmasterone.it/wm1/06.jpg
http://www.webmasterone.it/wm1/07.jpg
http://www.webmasterone.it/wm1/08.jpg
http://www.webmasterone.it/wm1/09.jpg

equesta è l'attuale antenna
http://www.webmasterone.it/wm1/10.jpg

ho già cambiato in casa sia i cavi (mettendo un cavo da 6.8) che il derivatore/partitore
In casa ho (sull' ingresso del cavo) un derivatore (CD10-2) che serve subito due TV (distanza c.ca 3 metri cad.), e sulla derivata un cavo di c.ca 10 metri a cui è collegato un Partitore (PP2) che serve gli ultimi 2 TV (distanza c.ca 4 metri cad).

Nonostante questo i canali Mediaset si vedono da schifo (quando sono fortunato che si vedono), e qualche altro un pò male....

vorrei quindi montare un antenna solo per me
la posizionerei su questo pale (mio)
http://www.webmasterone.it/wm1/11.jpg

mi hanno consigliato (come potete leggere dalla discussione) di:

1) prendere un antenna uhf (blu 420)
2) di posizionarla verso il righi (che è più vicino)
3) che non avrò bisogno di amplificatori perchè:
a) il Righi è vicino
b) sono vicino all' antenna (ultimo piano) e ho solo 4 TV

la mia domanda, ovviamente, è avere il vostro parere anche perchè noto comunque che tutte le antenne dei vicini sono posizionate verso il fasce e non il righi , anche se è più vicino. E' forse perchè sono impianti pre digitale ?

vorrei poi sapre se manterreste la attuale configurazione (un derivatore e un partitore) o fareste qualcosa di diverso
i tv sono 4, due da una parte della casa, due dall' altra, e la distanza fra le due zone è di circa 10 metri.

Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
 
grazie, naturalmente non me ne voglia Gherardo i cui consigli sono stati preziosissimi e che ringrazio ancora caldamente.
Ho riproposto in sezione Ligure solo perchè magari qualcuno della zona potrebbe essere a conoscenza di problemi che suggeriscano comunque di usare il Fasce invece del Righi, o altri duggerimenti del caso.
E ringrazio nuovamente tutti gli utenti di questo forum che è veramente molto utile.
 
il palo va bene, la blu 420 anche, il righi lo vedi; l'amplificatore non ti serve di sicuro ma in caso lo puoi aggiungere dopo aver provato senza e per alimentarlo non c'é bisogno della corrente sul tetto inquanto si alimentano da casa via cavo coassiale; adopera cavo di 6,8mm classe A+ e vedrai che non avrai problemi a ricevere tutto.

il prezzo è più o meno simile
secondo te vanno bene?
mi sai consigliare altri prodotti o negozi dove prenderlo ?

http://www.redcoon.it/B271058-Markenprodukt-120-dB-100m-Spule_Cavi-Coassiali-al-Metro
http://www.digisatitalia.com/prodotto-143407/CAVEL-DG-113-CAVO-TV-SAT-Bobina-da-100-Mt-Diam-68.aspx
 
molto meglio il cavel dg113 ottimo prodotto; il primo invece non specificano ne' il diametro e tantomeno la perdita quindi ho dei dubbi sull'affidabilita del prodotto; per il puntamento non preoccuparti: quando sei sul tetto provi sia righi che fasce e scegli quello dove tutti i mux nazionali offrono la qualita maggiore.
 
Ti consiglio di mettere anche un'antenna VHF puntata su Portofino e di mettere l'antenna UHF puntata a metà tra Portofino e il Fasce, ovviamente devi mettere un miscelatore per miscelare le due antenne.
In pm ti manderò il nome di un negozio affidabile.
 
Genova è un caso particolare. Da certe posizioni di ricezioni si prende "meglio" la Rai da Portofino in VHF e da altre la Rai dal ripetitore della lanterna in VHF rispetto al segnale in UHF della Rai. Bisognerebbe prima provare. Comunque, nella foto in cui si vede il paletto dove "webmasterone" vorrebbe piazzare la/le antenne, si vede liberamente la cima del monte Fasce e il promontorio di Portofino anche se è parzialmente coperto dal Matitone.
 
Ultima modifica:
ma se ha tutto in uhf non ne vedo lo scopo, o mi sfugge qualcosa?
1)Il segnale del 46 dal Fasce è molto basso e a volte da problemi anche se ultimamente è migliorato (RAI ha cambiato il sistema radiante), ma rimane un sito secondario, quello del 9 da Portofino è più potente, Portofino è il sito principale RAI.
2)Portofino è tra i siti da cui la RAI dovrebbe attivare il "mitico" MUX5 in VHF.
3)RAI consiglia di installare anche l'antenna VHF proprio per il MUX5 e per il segnale migliore del MUX1.
 
quello che si vede dietro al matitone non è portofino.
portofino è più a destra, e da casa mia è coperto al 90% dal grattacielo della Elsag/Ansaldo (quello rotondo prima del ponte di Cornigliano)
se guardi bene la foto (http://www.webmasterone.it/wm1/13.jpg) scattata dal terrazzo, a sinistra si vede (bene) l'antenna sul Righi, al centro il Fasce, e a destra (dietro il grattacielo Elsag/Ansaldo) Portofino (si intravede).
 
Ti consiglio di mettere anche un'antenna VHF puntata su Portofino e di mettere l'antenna UHF puntata a metà tra Portofino e il Fasce, ovviamente devi mettere un miscelatore per miscelare le due antenne.
In pm ti manderò il nome di un negozio affidabile.

quindi consigli una cosa del genere ?
http://www.amazon.it/Antenna-TRIPLA...r=1-2-fkmr2&keywords=antenna+fracarro+VHF+UHF

ma in caso di queste "combo" il miscelatore seve lo stesso, o hanno un solo cavo in uscita ?
 
@webmasterone
Hai ragione ! Più a destra si intravede parte del promontorio di Portofino. La sommità del Fasce invece si vede, come confermi. Il fatto che il promontorio si intraveda è però buono per la possibilità di ricezione, io dico che bisognerebbe provare a ricevere la Rai da Portofino, come sostiene a00818, magari usando uno strumento portatile. Il Righi non credo che possa dare contributi al segnale del Fasce.

a00818 ha scritto:
Ti consiglio di mettere anche un'antenna VHF puntata su Portofino e di mettere l'antenna UHF puntata a metà tra Portofino e il Fasce, ovviamente devi mettere un miscelatore per miscelare le due antenne.

webmasterone ha scritto:
portofino è più a destra, e da casa mia è coperto al 90% dal grattacielo

Si ma la zona dei ripetitori della Rai (a destra della Ruta, dove c'è il ristorante Kulm) dovrebbe essere libera. La cosa migliore è quella di provare. Il miscelatore, come dice il nome, provvede a miscelare più cavi (2 antenne ovvero 2 cavi coassiali miscelati in unico cavo di discesa) ... ti ricordo che l'antenna per Portofino è solo in VHF e quella per il monte Fasce è solo in UHF quindi il miscelatore deve avere due ingressi, uno per la gamma VHF e l'altro per la gamma UHF. Per Portofino io proverei con una antenna che riceve il canale 9 ovvero 205,50 Mhz in VHF. Entrambe le antenne devono essere messe in polarizzazione orizzontale ad adeguata distanza l'una dall'altra.
 
Ultima modifica:
quindi consigli una cosa del genere ?
http://www.amazon.it/Antenna-TRIPLA...r=1-2-fkmr2&keywords=antenna+fracarro+VHF+UHF

ma in caso di queste "combo" il miscelatore seve lo stesso, o hanno un solo cavo in uscita ?
Assolutamente NO.
Una BLU10HD per l'UHF e una fracarro a 4 elementi per il VHF vanno molto meglio, il tipo di antenna da te citato è un "obbrobio"
Scendi ai piedi del palo con due cavi e li fai arrivare al miscelatore come ti ha gia scritto Alevia..
 
4 elementi, quindi tipo questa, giusto ?
http://www.amazon.it/218038-FRACARR...95&sr=1-1&keywords=antenna+VHF+fracarro+BLV4F

scusa l'ignoranza (se no non starei qui ;) )
ma se aumentano gli elemente prende meglio ?
perchè ho visto che aggiungendo neanche 10 euro si prende una a 6 elementi
(http://www.amazon.it/Antenna-BANDA-...kmr1&keywords=antenna+VHF+fracarro+4+elementi)

per il montaggio, poi, ha importanza se si mette sopra la VHF o la UHF ?

dalle due antenne poi scendono due cavi, che vanno uniti col miscelatore (messo sul palo, in fondo) da cui parte poi un cavo che scende in appartamento

una configurazione del genere, considerando che ci vorranno una 10 di metri per arrivare al primo partitore e da li 3/4 metri ai TV, funzionerà senza amplificazione ?

ho letto poi che esistono strumenti da collegare al cavo sul terrazzo (anche programmi su pc) per verificare il corretto orientamento della antenna.

qualche consiglio economico ?

ovviamente non lo chiedo perchè sono genovese, ma perchè non ho le disponibilità per far fare un lavoro chiavi in mano a un professionista, ma soprattutto perchè vorrei riuscire a farlo da solo (col vostro aiuto) e dimostrare a me stesso di avercela fatta
;)
 
4 elementi, quindi tipo questa, giusto ?
http://www.amazon.it/218038-FRACARR...95&sr=1-1&keywords=antenna+VHF+fracarro+BLV4F

scusa l'ignoranza (se no non starei qui ;) )
ma se aumentano gli elemente prende meglio ?
perchè ho visto che aggiungendo neanche 10 euro si prende una a 6 elementi
(http://www.amazon.it/Antenna-BANDA-...kmr1&keywords=antenna+VHF+fracarro+4+elementi)

per il montaggio, poi, ha importanza se si mette sopra la VHF o la UHF ?

dalle due antenne poi scendono due cavi, che vanno uniti col miscelatore (messo sul palo, in fondo) da cui parte poi un cavo che scende in appartamento

una configurazione del genere, considerando che ci vorranno una 10 di metri per arrivare al primo partitore e da li 3/4 metri ai TV, funzionerà senza amplificazione ?

ho letto poi che esistono strumenti da collegare al cavo sul terrazzo (anche programmi su pc) per verificare il corretto orientamento della antenna.

qualche consiglio economico ?

ovviamente non lo chiedo perchè sono genovese, ma perchè non ho le disponibilità per far fare un lavoro chiavi in mano a un professionista, ma soprattutto perchè vorrei riuscire a farlo da solo (col vostro aiuto) e dimostrare a me stesso di avercela fatta
;)
Considerando la potenza di Portofino, una 4 elementi va bene, ma solo lo spazio potrebbe vietare di montare una sei elementi.
E' abbastanza indifferente l'ordine, montale ad almeno 80-100 cm di differenza.

Dove ti trovi dovrebbe essere facile puntare le antenne, la VHF diretta su Portofino e la UHF a metà tra Portofino e Fasce, altrimenti porta un piccolo TV sul terrazzo e usa quello, ma vedrai che il puntamento non è critico.

Al posto del miscelatore potresti montare un amplificatore da 20 dB e un alimentare in casa se pensi che potresti avere problemi di segnale, ma credo che potresti anche farne a meno.
 
Allora, sto cominciando a imparare un po' di cose
;)
queste intanto sono 3 foto fatte con lo zoom dal punto dove monterei il palo
ho infatti deciso che metterò un palo nuovo, così mi sposto nell' angolo del terrazzo (e il palo starà attaccato all' angolo, quindi (presumo) più fisso) e srà qualche metro più vicino al punto della diuscesa (cavo (e segnale) risparmiato)
:)

la prima è tutto quello che vedo di Portofino (a destra si intravede il grattacielo che dicevo che lo copre poi interamente)
le altre due sono quello che vedo otticamente del Fasce e del Righi
http://www.webmasterone.it/wm1/14.JPG
http://www.webmasterone.it/wm1/15.JPG
http://www.webmasterone.it/wm1/16.JPG

per la VHF ho capito, leggendo anche le schede tecniche, che quella a 6 elementi ha più guadagno massimo (3 dBi di più) a scapito di una minore larghezza di fascio +/-24 (del 6 elementi) contro i +/-31 (del 4 elementi)
quindi è migliore come segnale captato, ma deve essere puntata meglio e tutte le onde VHF devono arrivare dalla stessa direzione

ho capito bene ?

per le dimensioni ho visto che la 6 elementi è lunga 155 contro i 78 della 4 elementi

ma considerando che devo già montare la BLU10HD che è lunga 120, direi che non è un problema, no ? metto sotto la UHF e sopra la VHF


passiamo al miscelatore
credo che subito prederò il miscelatore (visto il costo esiguo), poi se vedrò che il segnale sarà debole, lo sostituiro' in un secondo tempo con un amplificatore.

consiglio per il miscelatore ?

ho viato 3 miscelatori stesso modello ma diverse caratteristiche della Fracarro, ovvero MX201 MX202 e MX203 e questo quarto: ESVUU

quale prendo ?

dimenticavo, secondo voi è il caso di fissarla anche con due tiranti ?
 
Ultima modifica:
Aggiungo una considerazione a lato. Io considero il funzionamento di una antenna monocanale in VHF migliore rispetto ad una VHF che prenda più canali soprattutto in luoghi ove possono essere non distanti ripetitori VHF relativi a servizi. Con il termine migliore io intendo una maggiore resistenza dell'impianto ai possibili disturbi esterni che si potrebbero creare in impianto, magari con l'uso di amplificatori. Io guarderei su Amazon ma poi mi rivolgerei ad un negozio di materiale per impianti d'antenna per prendere il materiale.
 
Indietro
Alto Basso