Aiuto per impianto

si pero' ora la mia situazione è fatta male lo so ho tutte prese da 14db, ma con tutto cio' io vedo bene ed in tutte le stanze eccetto l ultima dove arriva appunto l'ultima presa in realtà vedo anche bene solo che all'improvviso ho come degli sbalzi di segnale e vedo che si abbassa il segnale e mi fa delle interferenze...ma lo fa poche volte e anche dopo ore che sto vedendo un canale quindi immagino sia poco quello che mi manca..., credi che sostituendo solo quest'ultima che è 14db con una da 7db non risolverei?
La mia preoccupazione è che se adesso che ho tutte prese da 14db quindi come dici tu perdo solo 2 e con tutto cio ho difficolta a vedere l ultima stanza, mettendo quelle da 10db perderei ancora piu...e poi va a finire l ultima stanza la vedo ancora peggio di ora...mi capisci?

scusa ma questo post (#86) lo hai guardato?

http://www.digital-forum.it/showthr...per-impianto&p=4627726&viewfull=1#post4627726
 
sisi certo l ho guardato...era quello che in pratica hai anche scritto prima.

nei due casi metà impianto ce l'hai già, devi solo munirti di altre 4 prese... Quattro SPI10 + due resistenze di chiusura oppure due SPI10 + due AM 5173 PT.
 
Ultima modifica:
svelato l'arcano!! Allora stamane ho messo l'ultima presa soltanto quella da -7db della fracarro e sembra che ora vada bene, solo noto che il segnale non è stabile ossia scende e poi risale continuamente...anche se per ora sembra la tv si veda bene! Allora per curiosità ho aperto le mie cassette di derivazione eeeee ho scoeperto che : in pratica ho due cassetta di derivazione da una parte entra un filo antenna e da li ne escono 3 che vanno in tre prese tv differenti e dall'altra cassetta di derivazione ho uno filo antenna che entra e ne escono due in due prese ora chiedo ma questo elettricista questi fili me li ha collegati con il nastro isolante!! ossia dove entra 1 filo e ne escono 3 li ha uniti tutti e 4 con il nastro isolante!! e cosi anche all altra cassetta!! ora vi chiedo va bene cosi o devo metterci un partitore o un derivatore?
 
Ultima modifica:
ci hai fatto perdere giorni e giorni....altro che prese passanti, c'era la mazzettatura!!!!!!!!!! eppure se leggevi lo schema piu volte postato ti dovevi accorgere che qualcosa non quadrava! fai un disegno nuovo.
 
SIJ4D1.jpg
 
ora vorrei capire in queste cassette di derivazione cosa dovrei metterci per unire il filo di ingresso con quelli di uscita? devo togliere il nastro isolante no..?
 
togliere il nastro???? e me lo chiedi anche??? ma non avevi detto che dal derivatore condominiale a due uscite derivate partivano due linee di 4 prese passanti ciascuna?? non lo vedo nel disegno, ne vedo uno (presa condominiale).....ma ci sei o ci fai? ora bisogna rifare tutto da capo!! e se non ti attieni al seguente schema mi inquieto...; tipo (partendo dallo spinotto della presa condominiale) : prima presa passante da 18db, seconda presa passante da 18db, primo derivatore 14db due uscite, secondo derivatore 14db due uscite, seguito da presa passante da 10 db, seguita da presa passante da 7db chiusa con la resistenza; le 4 prese in uscite derivate dei due derivatori naturalmente saranno prese dirette.
 
si si hai ragione scusa il secondo fili parte insieme al primo e raggiunge la presa numero 2 e si ferma li...è un secondo filo solo per quella presa...poi il primo filo prosegue per tutto l appartemnto.aspetta allora se ho capito bene metto i derivatori nelle cassette di derivazione giusto...nella prima cassetta mettero' un derivatore a tre uscite e nella seconda un derivatore a due ucite....cosa intendi per prese dirette....sempre passante chiusa con resistenza giusto? mica intendi le derivate?
 
no, nelle scatole metti in ciascuna un derivatore da 14db due uscite! aq62 ci rifara (spero) uno schena aggiornato al quale dovrai attenerti rigorosamente (non venire a chiedere se componenti di valore diverso vanno bene poiché la risposta sarebbe negativa); le prese dirette sono anche chiamate derivate e hanno zerodb di perdita e si adoperano sulle uscite derivate dei derivatori.
 
cioè nelle prese 4-5-6 -7- e 8 metto sempre prese passanti ma con resistenze?

nooo! come fai a mettere una resistenza su una passante se la linea deve proseguire proprio da morsetto OUT?????? le prese dirette poi non essendo passanti non hanno il morsetto OUT....forse ti serve un PICCOLO ripasso della materia; aspetta lo schema...
 
ok ho capito ma quando metto il derivatore nelle cassette cosa metto nell'out? io ho un filo che entra e tre che escono nella prima cassetta...quindi se metto un derivatore a due uscite in out devo mettere uno dei tre fili? e poi nella seconda cassettta invece che ho un filo ingresso e due in uscita che metto sempre un derivatore a due uscite ed in out che ci metto?
 
forse non hai chiaro cos'é e come funziona un derivatore a due uscite da 14db: ha UN ingresso, due uscte derivate a 14db e UNA uscita passante (2db) che serve per proseguire la montante verso il secondo identico derivatore, l'uscita passante di questo secondo derivatore serve per andare verso le ultime due prese passanti da 10 e da 7db; in pratica questi derivatori hanno 4 connessioni ciascuno https://www.google.ch/search?q=deri...THatqbw4M:&usg=__1cD1u45-zlPLqo2w1zTbL_7aoJ0=
 
ho capito! quindi nella prima cassetta metto un derivatore dove in out metto il filo che va nella seconda cassetta...quindi mi ci vuole un derivatore a due mentre nella seconda cassetta in out cosa metto? visto che non ho un altra cassetta? mettero il filo che va alla 5 presa passante? poi nella seconda cassetta a questo punto mi serve un derivatore sempre da 14 giusto?
 
ripeto lo schema: da cima a fondo: prima presa passante da 18db, seconda presa passante da 18db, primo derivatore due uscite 14db, secondo derivatore 14db due uscite, penultima presa passante 10db, ultima presa passante in fondo alla montante 7db chiusa da resistenza; le 4 prese ottenute dalle due uscite derivate dei due derivatori saranno prese dirette (derivate) da zero db.
 
intendi la 4--6-7- e 8 giusto? cioè in tutte le prese che ho un solo filo e quindi che non ho fili che proseguono ( quelle 4 per intenderci) metto prese derivate cioè non passanti come quelle che avevo prima ossia le ticino am5173d
 
Indietro
Alto Basso