aiuto per poca ricezione satelliti con motore

sonettolo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Maggio 2006
Messaggi
104
salve....con mio padre...abbiamo messo una parabola da 80 con un motore sm3d22 sul tetto...lui curava la parte fisica...io quella teorica...
con le formulette abbiamo fissato 13 come sat di riferimento e poi mi sono cimentato alla memorizzazione con il clarke tech.
risultati: da 5 est a 30 est tutto ok...ma di ovest nemmeno una traccia..
possibili cause???errata partenza?? sono con latitudine 43E e longitudine10N....
quindi se non ho fatto male i conti devo tarare il palo del motore a - 3.45..
la regolazione sulla fascia ovviamente a 43 ...e l elevazione della parabola secondo lo schema a 40..
con questi 3 valori dovrebbe essere tutto ok....ma dove puo essere lo sbaglio??
 
MAXICONO....aiutami te...o qualcun altro che gli possa esser gia capitato....per piacere.....sto diventando pazzo:5eek:
 
Ciao, il tuo problema è molto comune. :D

Dato per scontato che hai il palo perfettamente a piombo, la prima cosa che salta all' occhio è che hai fatto il puntamento a 13°E, pur abitando a 10°E.

Dunque, metti il motore nella posizione di "0" centrale, dopodicche, stacca pure i fili del motore e lavora con l' LNB direttamente collegato al decoder, e centar il meglio possibile il satellite Eutelsat W1 a 10° est.

Una volta centarto al meglio, lascia che l' USALS cerchi tutti gli altri satelliti.

Ciao
 
ok maxi....appena sara bel tempo andro sul tetto e riprovero su 10 est....
l unica cosa strana rimane il fatto che il motore messo a casa mia ha come sat di riferimento 13 est...e trovo tutti i sat tranquillamente....e siamo 8 km di distanza con il motore in questione....:eusa_whistle:
 
@son
ma, guarda, la procedura esatta sarebbe di puntare il 10E, ma molti preferiscono affidarsi alla precisione del ricevitore e del motore, e spostare il motore a 13 est con il comando USALS, ma è di per sè scorretto perchè introduce delle variabili.

Quindi tu hai fatto così, hai collegato il motore al ricevitore, l' hai mandato su 13E con il comando da ricevitore, e poi hai effettuato il puntamento. hai fatto così?
 
l ho fatto ormai 2 anni fa..ma se ricordi bene....si abbiamo messo le 3 gradazioni come da procedura in base alla nostra lat e long..e poi con lo strumento abbiamo cercato 13 est affinato poi con il decoder....e da li ho trovato tutti gi altri....
e avendo fatto stesso procedimento in questo caso trovo solo da 5 est a 28...nonostante il motore giri ovviamente....
poiche ho contato i secondi che ci mette a ritornare a 13 e vedo che arrivverebbe a 30 ovest,,,,
 
mi segnava 3 verso est...poiche ho usato la formuletta che mi dava quel 3 est
ho sbagliato???
e se invece scelgo il 10 est per formula devo metterlo sullo 0 vero??
 
sonettolo ha scritto:
mi segnava 3 verso est...poiche ho usato la formuletta che mi dava quel 3 est
ho sbagliato???
e se invece scelgo il 10 est per formula devo metterlo sullo 0 vero??

Corretto.
 
maxi...un ultima cosa....tanto sul tetto tempo permettendo andro sabato mattina....ma una volta scelto 10 est...COME LO METTO PERFETTAMENTE A SUD????con la bussola???a casaccio??:D
 
No, se metti il motore sullo "0", e trovi il satellitre a 10E, automaticamente sarai orientato perfettamente a SUD. Questo perchè, se tu abiti a 10E, e punti un satellite che sta a 10E, vuol dire che la parabola è orientata ad azimuth 180°, ossia SUD.
 
vediamo se ho capito, io che abito a 45n e 12.45e, se prendo uno di questi motori avrei come satellite zero i 13est giusto?
 
allora io abitando a 12.2 devo mettere a 0 un sat che è a 12 gradi? hot bird praticamente perche in usals non viene un puntamento ottimale devo correggere:eusa_think:
 
intruder800 ha scritto:
allora io abitando a 12.2 devo mettere a 0 un sat che è a 12 gradi? hot bird praticamente perche in usals non viene un puntamento ottimale devo correggere:eusa_think:

Lo punti a 13°E, e poi dai una bottarella al tutto verso ovest, per recuperare l' errore do 0.8°, se proprio vuoi essere pignolo.

Io che abito a 8,5E, l'ho puntata a 7E, e poi l'ho spostata, diciamo a caso, un pochino verso est.

Ciao
 
mi sa di si, quindi punti hb e poi correggi il grado scarso che manca ad arrivare ai 13, che è appunto hb, come io del resto dovrei correggere i 0.55 gradi.
 
Dovresti spostare il perno di 0,8° quindi puntare HB girando il blocco motore sul palo. A quel punto, a 0° corrisponde il sud, ovvero a 0° la padella avrà anche la massima elevazione. Non mi intendo di usals o gotox, ma il discorso resta comunque valido.
 
ciao a tutti,scusate ma non ci capisco piu' niente:io abito in provincia di lecce, cioe' lat.40,39 long.18,01 quindi dovrei spostare il perno motore
di 1,6 verso ovest poi puntare tutto il blocco verso i 19 est che sarebbe
il sat piu' vicino a me,fino a questo punto sono giusto o no?io non credo perche seguendo questa procedura e con i setting "lucianopoggi motor"
nel mio humax 5300,riesco a centrare HB e ASTRA,il motore non va da 0 a OVEST,va solo ad EST (senza ricevere nulla).il motore e' un SM3D22.
un'altra cosa:eek:ltre a questi due sat non ricevo nulla neanche spazzolando manualmente l'intero arco.mi dite dove sbaglio che e' una settimana che vivo sulla terrazza!!!!!!
 
per favore qualcuno mi risponda ho necessita' di capire come fare!
grazie.
 
allora siccome io sono un pò zzuccone :D se dalla mia posizione il mio sat con la maggiore elevazione è hot bird:eusa_think: secondo me il motore per ricevere quel satellite si dovrà trovare nella posizione 0 cioè nella posizione che mi dà la massima elevazione :eusa_think: se il sat è il piu alto il motore sarà alla massima elevazione :eusa_whistle: o sbaglio qualcosa
 
Indietro
Alto Basso