Aiuto per potenziare vecchio computer portatile

qualcosina...le 2 ram iniziali di cui ha postato gli screen...hanno marca ecc. e latenza diversa.
Rispetto ad allora è cambiata la situazione, ho acquistato il banco di RAM giusta, il banco di 2 GB che avevo era di un vecchio Acer Aspire One. Rimane comunque la differenza di marca. Non posso controllare con CPU-Z perché è installato Linux Mint. Anche se leggero, un miglioramento c'è e mi accontento. :)
 
In alternativa c'era il camion della spazzatura.
Se con una modica spesa riesci e rendere utilizzabile un qualsiasi dispositivo, ben venga.
Poi riportare usabili, e sottolineo usabili, dispositivi di 10-15 anni fa, per chi piace smanettare è una piccola soddisfazione :)
Bravo Vianello!
È esattamente così che la penso. :)
 
forse il comando
Codice:
sudo dmidecode -t memory

Può esserti utile per verificare la ram anche con mint.
 
forse il comando
Codice:
sudo dmidecode -t memory

Può esserti utile per verificare la ram anche con mint.

Grazie mille, ecco qui:

Codice:
# dmidecode 3.3
Getting SMBIOS data from sysfs.
SMBIOS 2.4 present.

Handle 0x0004, DMI type 16, 15 bytes
Physical Memory Array
	Location: System Board Or Motherboard
	Use: System Memory
	Error Correction Type: None
	Maximum Capacity: 8 GB
	Error Information Handle: Not Provided
	Number Of Devices: 2

Handle 0x0005, DMI type 17, 27 bytes
Memory Device
	Array Handle: 0x0004
	Error Information Handle: Not Provided
	Total Width: 64 bits
	Data Width: 64 bits
	Size: 1 GB
	Form Factor: SODIMM
	Set: None
	Locator: Top
	Bank Locator: BANK 0
	Type: DDR2
	Type Detail: Synchronous
	Speed: 667 MT/s
	Manufacturer: Qimonda
	Serial Number: 0305B21A
	Asset Tag: Unknown
	Part Number: 64T128020EDL2.5C2 

Handle 0x0007, DMI type 17, 27 bytes
Memory Device
	Array Handle: 0x0004
	Error Information Handle: Not Provided
	Total Width: 64 bits
	Data Width: 64 bits
	Size: 2 GB
	Form Factor: SODIMM
	Set: None
	Locator: Bottom
	Bank Locator: BANK 2
	Type: DDR2
	Type Detail: Synchronous
	Speed: 667 MT/s
	Manufacturer: 0000000000000000
	Serial Number: 5E206E1D
	Asset Tag: Unknown
	Part Number: HYMP125S64CP8-S6
 
Buongiorno ragazzi, non vorrei aprire una nuova discussione, quindi sfrutto questa. Comprai due banchi di RAM da due giga ciascuno anche per il fisso, così da portarlo da 4 GB a 8 GB totali dato che aveva altri due slot per la ram. La ram pare venga riconosciuta correttamente ma su uno dei due banchi installati quando accendo il pc si accende una spia. Mi devo preoccupare?
Allego una foto:

IMG20230807125056.jpg
 
Ultima modifica:
Dal modello di pc si potrebbe, verificando il suo manuale, capire il significato di quella 'luce rossa'

Il PC in questione fu comprato di seconda mano non è provvisto di nessun manuale. Può essere che può significare che ha raggiunto la massima capienza di RAM?
 
Ciao, per il modello della scheda madre, lo puoi leggere dalla stessa, lo trovi serigrafato accanto a qualche slot, con una luce dovresti vederlo, al limite puoi usare programma che legge l'hardware tipo Everest, dal modello di scheda madre risali al manuale.
 
Ciao, per il modello della scheda madre, lo puoi leggere dalla stessa, lo trovi serigrafato accanto a qualche slot, con una luce dovresti vederlo, al limite puoi usare programma che legge l'hardware tipo Everest, dal modello di scheda madre risali al manuale.
CPU-Z non può essere utile? Lo posso avviare tramite Windows 10 che ho in una SSD.
Comunque escludo il raggiungimento della capienza massima, ho provato a lasciare solo i due banchi di RAM nuovi e la spia si accende lo stesso, sempre su quel banco di RAM.
 
Certamente CPU-Z va bene, deve solo leggerti la sigla della mainboard, da questa risali al manuale, la spia potrebbe essere la DRAM, ma come scritto da VIANELLO_85 dal manuale si puo' capire meglio.

Però dalla tua ultima descrizione mi viene un dubbio, la luce proviene direttamente dal modulo Ram o di riflesso dalla scheda madre?
 
Ultima modifica:
Certamente CPU-Z va bene, deve solo leggerti la sigla della mainboard, da questa risali al manuale, la spia potrebbe essere la DRAM, ma come scritto da VIANELLO_85 dal manuale si puo' capire meglio.

Però dalla tua ultima descrizione mi viene un dubbio, la luce proviene direttamente dal modulo Ram o di riflesso dalla scheda madre?

Proviene dal banco della RAM, la spia è proprio sulla RAM.
Ho provato a scrivere al venditore, gli ho scritto questo:

Hello, today I received the two banks of RAM and installed them in the PC. Is it normal for a red light to come on in one of the two banks?

e la sua risposta è stata:

Yes
if the memory can work will ok


Questo è lo screen della mainboard:

mainboard.png
 
Per vedere che marca ecc. sono le Ram vai sull'etichetta/scheda SPD e seleziona Slot #2 ecc. per gli altri.
 
Il PC in questione fu comprato di seconda mano non è provvisto di nessun manuale. Può essere che può significare che ha raggiunto la massima capienza di RAM?

curiosa Ram con indicatore di funzionamento, tipo le schede madri con led verde ancora prima di accendere il PC o quello blu del logo della marca che diventa rosso da acceso.
 
Per vedere che marca ecc. sono le Ram vai sull'etichetta/scheda SPD e seleziona Slot #2 ecc. per gli altri.

Slot-RAM.png


Slot 3 e Slot 4 sono le RAM nuove, è quella dove si accende la spia è la RAM presente nello slot 3.


curiosa Ram con indicatore di funzionamento, tipo le schede madri con led verde ancora prima di accendere il PC o quello blu del logo della marca che diventa rosso da acceso.

Dai cinesi ti puoi aspettare di tutto. xD
 
Sono andato a curiosare nella pagina del venditore e ho visto che anche ad altri ci sono le spie, quindi indicano il funzionamento della ram.
 
strano dato che la 3 e 4 sono uguali si accenda solo una, se non led rotto.

Si molto probabilmente il led è rotto, lo vedevo diverso rispetto all'altro e poi in descrizione non ci avevo fatto caso che era scritto che le ram erano usate, ma non è un problema per pochi euro, adesso si spiega perché avevo letto che erano state testate e funzionavano. :D
 
Indietro
Alto Basso