Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come dovrei agire se volessi guadagnare una quindicina di gradi ad Est sulla Gibertini 150 cm motorizzata con attuatore e se volessi fare lo stesso sulla Penta Fracarro 85 cm motorizzata con rotore Clarke-Tech HH390?
:::: Con l'attuatore da 24'', dovresti eseguire una buona arcata…. e soprattutto coprire i Sat che ti interessano….
Probabile, che non hai messo mano alle rotelle di regolazione finecorsa…. oppure, non sai come eseguire….
La corsa utile totale non dovrebbe mancarti per niente….. https://www.digital-forum.it/showthread.php?2980-Escursione-massima-polarmount-Gibertini
…. quelli indicati sul display….. non corrispondono a GRADI, ma sono semplici conteggi di movimento.
Il solo posizionatore di Actua…. che io sappia e' l'unico ad indicare il posizionamento Est-Ovest in gradi.
Lo zero, non deve corrispondere con il satellite di riferimento…. e se l'ho scritto…. mi sono confuso con altri motori….
I conteggi presi di riferimento sul display, non sono validi ai fini di rilevare la posizione orbitale che si sta' effettivamente puntando.
…. prova con micro-step da telecomando, e vedi se migliori il segnale in modo azimuthale….
… se cosi' fosse, significa che non c'e' un perfetto posizionamento da parte del motore rispetto al conteggio eseguito.
@ Dish
Il treppiede della parabola è solo poggiato sul pavimento o anche fissato con dei bulloni?per quanto stabile e ben assemblato non mi da l'impressione di una perfetta staticità ad esempio, se non imbullonato, in caso di forte vento vibrazioni potrebbero provocare microspostamenti che ne potrebbero compromettere la perfetta perpendicolarità... ma potrebbe essere benissimo solo una mia errata impressione
Ricontrolla quindi se il palo è in perfetto piombo non solo quando la parabola è sul satellite di riferimento ma anche quando è all'estremo ovest e sopratutto all'estremo est,non vorrei che il palo flette, ricordo che si parla sempre di decimi di grado, ma in questo caso valgono anche questi, controlla inoltre se si sono formati dei piccoli giochi meccanici da qualche parte
Quando sei sui satelliti ad est che ti danno meno segnale di prima, controlla flettendo il disco a mano, sopra sotto destra sinistra, in quale posizione il segnale aumenta, perchè se ora è diminuito rispetto a prima un diseallineamento da qualche parte ci deve stare
Il treppiede è tassellato al pavimento, ho risolto il problema, ho rivisto l'elevazione e conseguentemente la declinazione del sistema, ho anche ampliato l'escursione del'attuatore a pistone, adesso ad Est arriva abbondantemente oltre i 60° anche se ho segnale fino a 45° perchè gli ostacoli presenti impediscono di avere segnale oltre quella posizione, ad Ovest arrivo fino a 34,5°.
Dai che ce la fai... non riesci a metterla sul tetto...???
Z.K.![]()
Non so quanto puoi guadagnare alzando il disco di un solo metro. Occorrerebbe avere una visuale piu' dettagliata della location, se gli ostacoli sono distanti, allora alzare di un 1m puo' risolvere almeno nei satelliti relativamenti piu' alti ma agli estremi... ciccia. Invece quelli dove adesso ti viene chiusa la vista della parabola qualcosa in piu' avrai.Per evitare gli ostacoli ad Est sarei intenzionato ad alzare l'antenna di almeno un metro, come mi consigliate di agire? Il palo del treppiede ha un diametro di 76 mm con la testa che ha un diametro di 60 mm per una lunghezza di 15 cm...
Non so quanto puoi guadagnare alzando il disco di un solo metro. Occorrerebbe avere una visuale piu' dettagliata della location, se gli ostacoli sono distanti, allora alzare di un 1m puo' risolvere almeno nei satelliti relativamenti piu' alti ma agli estremi... ciccia. Invece quelli dove adesso ti viene chiusa la vista della parabola qualcosa in piu' avrai.
Inoltre tieni presente che se prolunghi i palo aumenta il momento alla flessione dovuto all'allungamento della leva, pertanto è opportuno che metti dei profilati e/o tiranti subito sotto il Polarmount. La Gibe 150 con tutto l'ambaradam è pesante e se allunghi con il peso che ha in testa, quando c'e' vento flette a sufficienza tanto da inficiare il puntamento. Qundi occorrono i tiranti subito sotto il Polarmount.
Z.K.![]()