Aiuto per un disperato ignorante nella materia

roma29

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Aprile 2006
Messaggi
34
Ragazzi ho comprato un kit satellitare in offerta all'ipercoop a 76 euro e dopo averlo montato sul terrazzo del palazzo in 6 ore insieme a mio padre mi da come risultato assenza di segnale.Come direzione ho scelto quello delle altre parabole sul tetto.Il segnale passa dal livello 12 a 62 ma non cambia niente da sempre assenza di segnale.Vi prego aiutatemi.

Digiquest 6300
 
Sicuramente il puntamento non è perfetto.
Con il sat non è come l'antenna normale, basta un leggero spostamento per non beccare nulla.
Dovresti provare, se puoi, ad aiutarti con le barre di segnale del decoder, oppure procurarti un sat finder per aiutarti a centrare il tutto.
Di solito in questi kit mettono anche delle spiegazioni per il montaggio fai da te.
 
Prima di tutto l'ho messo uguale agli altri.Sapete qual'è l'angolazione per hotbird ma comunque mio padre sopra il tetto ha provato tutte le possibili angolazioni ma dice sempre assenza di segnale.Non è che per caso sarà difettoso.La lucetta verde lampeggante o fissa che doveva apparire secondo il manuale non appare mai.
Vi prego ditemi cosa posso fare!!
 
Se ti trovi a Roma devi puntare la parabola a 179°, dando un' elevazione di 42° per vedere Hot Bird a 13° E: basta una piccola differenza per non vedere nulla.
Dì a tuo padre di dare spostamenti piccolissimi quando muove la parabola.

:wave: :new_infinity:
 
roma29 ha scritto:
Prima di tutto l'ho messo uguale agli altri.Sapete qual'è l'angolazione per hotbird ma comunque mio padre sopra il tetto ha provato tutte le possibili angolazioni ma dice sempre assenza di segnale.Non è che per caso sarà difettoso.La lucetta verde lampeggante o fissa che doveva apparire secondo il manuale non appare mai.
Vi prego ditemi cosa posso fare!!


bastano pochi mm per prendere e non prendere, se non hai il satfinder che è un apparecchio da 20E che fischia quando trova il segnale,
fai cosi, accendi il deco, dovresti metterti su una frequenza/canale accesa tipo la rai su Hot bird (la frequenza è questa 11766 V - SR27500 2/3 credo che tu possa inserirla con il telecomando se non ce l'hai ) o seleziona una frequenza di hotbird
ruota il disco come quello dei tuoi vicini, fai un segno con il pennarello sul palo e che continui sulla staffa della parabola attaccata al palo ( ti serve come riferimento per sapere da dove sei partito)
abbassa il disco e alzalo piano piano piano pochi mm per volta facendogli fare tutta l'escursione
poi sposta la parabola a dx di pochi mm rispetto al segno del pennarello, abbassa ed alza il disco piano piano, continua cosi e alla fine dovtresti prendere il satellite..
terra terra devi devi scansionare il cielo mm per mm da dx a sx e dall' alto verso il basso
(grado per grado)
ricorda bastano pochi mm per centrare non cetrare
quando hai verde segna la tacca della parabola e del disco sul palo e serra le viti
(ps attento che nel cielo ci sono una 40a di satelliti, a te serve HB)
ciao
 
Ultima modifica:
roma29 ha scritto:
Prima di tutto l'ho messo uguale agli altri.Sapete qual'è l'angolazione per hotbird ma comunque mio padre sopra il tetto ha provato tutte le possibili angolazioni ma dice sempre assenza di segnale.Non è che per caso sarà difettoso.La lucetta verde lampeggante o fissa che doveva apparire secondo il manuale non appare mai.
Vi prego ditemi cosa posso fare!!

Come detto dagli altri basta poco con una parabola per perdere il segnale completamente, anche con parabole che ricevono tutto basta una folata di vento per non avere segnale....

Segui i consigli di Megadish e guarda a destra della parabola che si aggancia al palo ci deve essere una scala graduata che ti segnala l' elevazione della parabola, dopo che hai messo bene quella e' piu' facile prendere il segnale..

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Un' altra cosa fondamentale è che il filo esterno di protezione non
vada a toccare quello centrale di rame quando fai gli innesti...
 
Ragazzi siete adorabili.Vi ringrazio molto proverò con mio padre e vi farò sapere.
Una domanda ma perchè nel manuale mi dice che ci deve essere una lucetta verde lampeggiante oppure fissa mentre io questa lucetta verde non la vedo?
Grazie di nuovo
 
roma29 ha scritto:
Ragazzi siete adorabili.Vi ringrazio molto proverò con mio padre e vi farò sapere.
Una domanda ma perchè nel manuale mi dice che ci deve essere una lucetta verde lampeggiante oppure fissa mentre io questa lucetta verde non la vedo?
Grazie di nuovo
la lucetta verde sta a significare che hai "beccato" il segnale ,praticamente è la spia.se non la vedi ovviamente non hai centrato il satellite ,punta bene e la vedrai! ciaooooooooo
 
è una piccolezza

Renzosat ha scritto:
la lucetta verde sta a significare che hai "beccato" il segnale ,praticamente è la spia.se non la vedi ovviamente non hai centrato il satellite ,punta bene e la vedrai! ciaooooooooo
ma assicurati che il cavo sia digitale e collegato correttamente al decoder
 
p1477 ha scritto:
ma assicurati che il cavo sia digitale e collegato correttamente al decoder
mio padre lo ha comprato in ferramente,è un cavo coassiale come quello per le antenne penso.Non va bene?

Grazie a tutti voi
 
Si il cavo è quello solitamente si usa quello piu piccolo di diametro rispetto l'antenna terrestre..se non ho capito male..dovresti vedere la lucetta verde lampeggiare in fase di ricerca e fissa una volta beccato il segnale giusto?
Se così e tu non la vedi nemmeno lampeggiare..credo che ci sia il cavo collegato NON perfettamente.Ricontrolla le due connessioni..alla parobala e dietro al decoder:icon_wink:
 
il cavo è collegato anche perchè il segnale dopo ho messo la parabola sul tetto è passato da 11 a 61.Quindi il segnale dovrebbe arrivargli però ugualmente dice nessun segnale.Bo..
 
I cavi per satellite sono diversi da quelli terrestri (hanno doppia schermatura)
comunque dovresti ricevere ugualmente un buon segnale se il cavo non
è lunnghissimo. Posizionati sulla schermata del livello e della qualità segnale,
assicurati che gli innesti alle estremità del filo siano corretti (ripeto: il filo
di schermatura esterno non deve assolutamente entrare in contatto con
quello centrale di rame) poi sposta gradualmente l' antenna fino ad avere
un segnale ottimale.
 
Con doppia schermatura cosa intendi,mio padre ha comprato il cavo normale per le antenne.Quello secondo voi non va bene?
 
il cavo normale per le antenne non va bene ci vuole il cavo digitale altrimenti non vedrai niente
 
roma29 ha scritto:
Con doppia schermatura cosa intendi,mio padre ha comprato il cavo normale per le antenne.Quello secondo voi non va bene?

Intendo che ci sono cavi apposta per il sat e quelli per l' antenna
analogica. Non è vero che non si vede niente con quello normale,
dovresti comunque avere un segnale accettabile, però non è un cavo
per parabolica.
 
Domanda stupida:hai percaso provato il funzionamento del dec. su un altro impianto?Non è che sia difettato?
 
Il cavo devi cambiarlo certamente, se vai dove l'hai comprato avranno di sicuro una matassa di cavo SAT, comunque lo trovi in qualsiasi grande magazzino. Ci vogliono poi i due connettori che vanno dall'LNB al ricevitori, le li hai messi quelli ? E poi, ammesso che hai beccato l'elevazione cha ti ha detto megadish, devi beccare il puntamento. Il palo dove la parabola è montata è perfettamente "a piombo" ? In ogni caso, procurati un SAT FINDER, lo trovi dove trovi il cavo, costa 10-15 € e ti da un grosso aiuto al puntamento.
 
Ma cos'è LNB e come si fa a distinguere un cavo di antenna da un cavo per parabola? Ossia aprendola cosa le distingue?
Grazie amici!
 
Indietro
Alto Basso