• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Aiuto! Quale Decoder FTA?

Progressive ha scritto:
Hai presente uno che non ha mai visto com'è è fatto se non una volta che manco mela ricordo?! :D
Se non si conosce linux è inutilizzabile?
non è che non è inutilizzabile ma non lo si sfrutta appieno, comunque fossi io andrei di dreambox o ipbox o clone...
 
asdamelo ha scritto:
non è che non è inutilizzabile ma non lo si sfrutta appieno, comunque fossi io andrei di dreambox o ipbox o clone...

Appunto.
Se non lo sfrutterebbe appieno va benissimo un FTA (che costa mooolto meno di un DB).
Se in futuro si abbonerà a SKY si vedrà, potrebbe succedere di tutto.
Secondo me ripeto, non ha senso comprare un DB, l'ho sempre considerati eccessivi di prezzo.
 
asdamelo ha scritto:
non è che non è inutilizzabile ma non lo si sfrutta appieno, comunque fossi io andrei di dreambox o ipbox o clone...
Allora è meglio che punto su clark-tech o in alternativa i smart.
Cmq tramite il forum basta che imparo i vari comandi e son a posto... ho imparato mirc che anche lì è una chat che funziona per il 90% di comandi!!:D
 
aristocle ha scritto:
Appunto.
Se non lo sfrutterebbe appieno va benissimo un FTA (che costa mooolto meno di un DB).
Se in futuro si abbonerà a SKY si vedrà, potrebbe succedere di tutto.
Secondo me ripeto, non ha senso comprare un DB, l'ho sempre considerati eccessivi di prezzo.
Innazitutto preciso che son già abbonato a sky (per la precisazione da quasi 3 anni) e poi leggendo i vari commenti è meglio che aspetto l'uscita delle cam e decoder vari compatibili con TiVu...
 
Progressive ha scritto:
Innazitutto preciso che son già abbonato a sky (per la precisazione da quasi 3 anni) e poi leggendo i vari commenti è meglio che aspetto l'uscita delle cam e decoder vari compatibili con TiVu...

Sì, per Tivù Sat ti conviene sicuramente aspettare, non è sicuro al 100% che sia supportato da CAM esterne.
In maniera simile accade con SKY che da un giorno all'altro potrebbe impedire l'utilizzo con decoder o cam riprogrammati (è già successo in passato).
Certo, il DB ti dà buone probabilità di usare la card versione 3, ma chi ti assicura che durerà in futuro?
 
A proposito di decoder, il mio grosso problema è ssempre stato quello di aggiornare i setting! A volte le tv satellirari cambiano frequenza oppure cambiano nome e ogni volta bisogna risintonizzare i trasponder! Esiste un decoder che si aggiorni automaticamente on air?
 
Euplio ha scritto:
A proposito di decoder, il mio grosso problema è ssempre stato quello di aggiornare i setting! A volte le tv satellirari cambiano frequenza oppure cambiano nome e ogni volta bisogna risintonizzare i trasponder! Esiste un decoder che si aggiorni automaticamente on air?

Non credo.
Ci sono dei decoder che però, senza installare i settings automaticamente come fanno gli Smart, a seguito di una nuova sintonia dei transponder correggono i nomi dei canali e accodano quelli nuovi.

Quelli eliminati devi però toglierteli da solo.
 
Progressive ha scritto:
Gli smart però come decoder son poco nominati rispetto a clark-tech,dreambox come se fossero inferiori,scadenti. Eppure un pò mi son ricreduto!!

Ma infatti dire che sono scadenti è una stupidaggine.
D'altronde basta ragionare un attimo: sono decoder molto diffusi tra i paesi germanofoni dove il satellite regna da oltre 15 anni. Di funzioni ne hanno molte e non hanno nulla da invidiare a marche blasonate.

Io non sono mai stato un estimatore dei CT: costano tanto e non c'è tutto questo surplus che vogliono far credere.
Se in fase di programmazione qualcosa va storto non c'è la Jtag per il recupero, non hanno tutte le connessioni (es. manca la s-video), la versione CI è molto costosa, non legge card nds3 (per farlo basterebbe un qualsiasi CI con cam apposite).
Aggiungo che invece, paradossalmente, le nds3 sono lette dallo SMART enigma X5.
Potrei al più capire un dreambox che è praticamente quasi un pc.
 
aristocle ha scritto:
Io non sono mai stato un estimatore dei CT: costano tanto e non c'è tutto questo surplus che vogliono far credere.
Se in fase di programmazione qualcosa va storto non c'è la Jtag per il recupero, non hanno tutte le connessioni (es. manca la s-video), la versione CI è molto costosa, non legge card nds3 (per farlo basterebbe un qualsiasi CI con cam apposite).
Aggiungo che invece, paradossalmente, le nds3 sono lette dallo SMART enigma X5.
Potrei al più capire un dreambox che è praticamente quasi un pc.
Jtag cos'è?
Cmq alcuni modelli lo avranno... credo poco al fatto che i common interface quelli di marca non siano accessoriati come dici, pagherai il nome ma anche certe funzioni ;)
 
Progressive ha scritto:
Jtag cos'è?
Cmq alcuni modelli lo avranno... credo poco al fatto che i common interface quelli di marca non siano accessoriati come dici, pagherai il nome ma anche certe funzioni ;)

Jtag è un 'interfaccia che viene utilizzata per recuperare il decoder nel caso si blocchi e la programmazione non vada a buon fine.

Riguardo al CT ripeto, il prezzo non lo ritengo proporzioanto al prodotto.
Per avere quelle stesse caratteristiche puoi benissimo spendere meno rivolgendoti ad altre marche.
 
Indietro
Alto Basso