areggio ha scritto:
Però non capisco, e mi rivolgo specialmente ad AG-brasc che ha esperienza "nazionale", anche a Reggio e ancora di più nella bassa padana abbiamo sempre il problema di prendere qualche canale di qua e qualche altro di là e sono in vendita miscelatori apposta (per es. leggi l'ottimo intervento di oggi dell'amico Alex Ramones in "DTTcopertura" nel thread dedicato a Reggio Emilia, dove parla appunto di una località della Bassa)...possibile che li vendano solo qua?
Io mi son sempre occupato di altro e di ricezione tv nei ritagli di tempo per amici e conoscenti, ma sono vent'anni che li trovo normalmente...
Ho la vaga impressione che gli impianti realizzati a regola d' arte, siano presenti soltanto in limitate zone purtroppo. Leggendo qua e là, vedo che è la norma pasticciare con impianti che montano varie UHF collegate ad minchiam ai centralini senza uno straccio di passacanale, trappole, passabanda, miscelatori eccetera.
Poi ovviamente, il risultato è pessimo e pretendere che un profano totale riesca a smanettare con miscelatori di canale, segnali differenti ed interferenze varie, è un impresa...
Anche qui qualcuno ha provato a smanettare autoinstallandosi l' impianto: poi è stato costretto a chiamare l' antennista di turno che ha:
1) Smontato l' antenna causa errato orientamento delle stesse (Ricordo che a volte anche 5 gradi mandano a remengo segnali interferiti lateralmente). Mancato isolamento delle giunture dei pali. Gli stessi di sezione e diametro ridicoli.
2) Mancanza assoluta di miscelatori: ho trovato un "impianto" in cui banda IV e due bande V su tre differenti posizioni erano infilate in 3 ingresso UHF. L' unico canale decente era Rai Uno guarda caso sul D (banda III).
Per concludere, in caso di impianti fai da te, sconsiglio ASSOLUTAMENTE ai profani totali, la ricezione di segnali provenienti da varie direzioni sulla stessa banda. In primis perchè OBBLIGA l' utilizzo di miscelatori che inevitabilemnte andranno ritoccati o ai quali andranno inserite trappole supplementari; in secundis perchè spesso si hanno notevoli differenze di livello tra l' ingresso larga banda e l' ingresso del canale da miscelare. E spesso sorgono casini...
Per cui, se non si ha pratica, molto meglio procedere con un impianto semplice (o al massimo aggiungere un bel rotore). Altrimenti affidarsi a un BRAVO installatore: da evitare come la peste coloro che:
1) Non hanno misuratore di campo
2) Non conoscono i segnali utili in zona (ce ne sono, ce ne sono...)
3) Coloro che pasticciano sui centralini collegando le antenne senza e qui mi ripeto ancora, il minimo miscelatore in caso di ricezione su bande uguali.
Superfluo affermare che l' antennista avvezzo all' uso di nastrare i cavi senza derivatori e divisori, va immediatamente spedito fuori dall' uscio di casa senza sganciargli un euro...