Aiuto

niky1980 ha scritto:
ho provato a puntare l'antenna di V banda verso la maiella, ma niente, premium non si vede! il problema non esisterebbe se dalla puglia dove prendo mediaset 2 trametterebbero anche l'uno! sapete qualcosa se attiveranno qualche ripetitore per mediaset 1?
Mi spiace, niky... Se l'esperimento (che rappresentava comunque un azzardo) è fallito, temo dovrai attendere lo switch off da analogico a digitale e le relative compatibilizzazioni e nel frattempo dovrai continuare ad accontentarti di ricevere i segnali dalla Puglia.
In realtà nel Foggiano il Mux Mediaset 1 ci sarebbe... Però si trova a Toppo della Guardia, comune di Volturino (sul ch. 33) e purtroppo, rispetto a dove ti trovi, è coperto dallo stesso Monte Sambuco (che è più alto). :sad:
A meno che, vedi post precedente, tu non voglia tentare di trovare un miscelatore specifico per il canale 59 che prenderà il solo segnale sul 59 da un'antenna specifica verso la Maielletta e il resto della gamma UHF (tranne il 59, filtrato) da quella verso la Puglia...
Ma nell'ottica di compatibilizzazioni definitive future, non mi sembra un consiglio molto lungimirante.
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Mi spiace, niky... Se l'esperimento (che rappresentava comunque un azzardo) è fallito, temo dovrai attendere lo switch off da analogico a digitale e le relative compatibilizzazioni e nel frattempo dovrai continuare ad accontentarti di ricevere i segnali dalla Puglia.
In realtà nel Foggiano il Mux Mediaset 1 ci sarebbe... Però si trova a Toppo della Guardia, comune di Volturino (sul ch. 33) e purtroppo, rispetto a dove ti trovi, è coperto dallo stesso Monte Sambuco (che è più alto). :sad:
A meno che, vedi post precedente, tu non voglia tentare di trovare un miscelatore specifico per il canale 59 che prenderà il solo segnale sul 59 da un'antenna specifica verso la Maielletta e il resto della gamma UHF (tranne il 59, filtrato) da quella verso la Puglia...
Ma nell'ottica di compatibilizzazioni definitive future, non mi sembra un consiglio molto lungimirante.
Sì qui c'è lo sconto quantità, perchè ci sono due provincie e mezzo messe così :D
cmq anche qua il 59 è rilevante, io è da un po' che non frequento i magazzini di vendita, ma un passacanale del 59 non dovrebbe costare molto, c'è in vendita?
(Mi rivolgo a un noto antennista che avete letto sopra) :D
 
areggio ha scritto:
Sì qui c'è lo sconto quantità, perchè ci sono due provincie e mezzo messe così :D
cmq anche qua il 59 è rilevante, io è da un po' che non frequento i magazzini di vendita, ma un passacanale del 59 non dovrebbe costare molto, c'è in vendita?
(Mi rivolgo a un noto antennista che avete letto sopra) :D
Ma il passacanale da solo non gli risolverebbe la situazione per ricevere Mediaset 1 dalla Maielletta...
Infatti già ha provato a puntare l'antenna verso la Maielletta in contemporanea con l'altra verso la Puglia, senza risultati. Quindi con o senza passacanale, sul 59 non cambierebbe comunque nulla.
Servirebbe in ogni caso anche un filtro a trappola per eliminare lo stesso canale 59 dall'antenna puntata verso la Puglia, perché evidentemente da lì arriva qualche segnale che si somma a ciò che si vorrebbe captare dall'Abruzzo, creando un'interferenza che ne impedisce la corretta ricezione.
Peccato che ultimamente i flitri a trappola da palo siano diventati praticamente introvabili (e parlo x esperienza diretta, riferendomi a negozi di ricambi davvero forniti e specializzati).
...Senza contare che alla fine la spesa di passacanale + filtro trappola sarà praticamente uguale (se non maggiore) a quella per il miscelatore di canale, ma "concettualmente" con maggiore difficoltà globale di installazione... :icon_rolleyes:
...E tutto questo per un solo canale. :eusa_think:
 
mi sono espresso male: intendevo un mix che introduce "in linea" un solo canale e lo sopprime dalla linea, mi pare ci fossero...
 
areggio ha scritto:
Sì qui c'è lo sconto quantità, perchè ci sono due provincie e mezzo messe così :D
cmq anche qua il 59 è rilevante, io è da un po' che non frequento i magazzini di vendita, ma un passacanale del 59 non dovrebbe costare molto, c'è in vendita?
(Mi rivolgo a un noto antennista che avete letto sopra) :D

Eccolo.

Si, esistono passacanale e trappole regolarmente in commercio specifici per le varie zone in cui si installano e dei quali un rivenditore ben fornito, sicuramente ha qualcosa. Altrimenti esistono da tarare.

Analogamente un rivenditore serio. a seconda delle zone dovrebbe avere in magazzino appositi miscelatori con i giusti tagli relativi alle zone da servire.

Poi voglio sfatare il discorso che costano un occhio della testa: stiamo pur sempre parlando di componenti passivi per un solo canale. Ovvio che non costano come uno spinotto tv, però di certo non ci si dissangua.

E' anche vero che spesso la gente si è abituata a spendere due lire per una logaritmica UHF e una VHF miscelate ad minchiam, installate su un tubo da pomodori e fissato con due fascette. Però è ovvio e palese che facendo le cose con criterio, il materiale aumenta, aumenta la qualità dello stesso e di conseguenza anche il costo.

Tornando al discorso del 59 dell' amico, se entra bene e senza problemi in antenna, se dall' altra su quella frequenza non c'è quasi nulla e se sugli adiacenti non ci sono canali utili, un OTTIMO miscelatore con 3 trappole e 3 celle di passaggio può essere utilissimo e risolvere il problema. Sempre che queste tre variabili siano presenti.
 
AG-brasc ha scritto:
Ma il passacanale da solo non gli risolverebbe la situazione per ricevere Mediaset 1 dalla Maielletta...
Infatti già ha provato a puntare l'antenna verso la Maielletta in contemporanea con l'altra verso la Puglia, senza risultati. Quindi con o senza passacanale, sul 59 non cambierebbe comunque nulla.
Servirebbe in ogni caso anche un filtro a trappola per eliminare lo stesso canale 59 dall'antenna puntata verso la Puglia, perché evidentemente da lì arriva qualche segnale che si somma a ciò che si vorrebbe captare dall'Abruzzo, creando un'interferenza che ne impedisce la corretta ricezione.
Peccato che ultimamente i flitri a trappola da palo siano diventati praticamente introvabili (e parlo x esperienza diretta, riferendomi a negozi di ricambi davvero forniti e specializzati).
...Senza contare che alla fine la spesa di passacanale + filtro trappola sarà praticamente uguale (se non maggiore) a quella per il miscelatore di canale, ma "concettualmente" con maggiore difficoltà globale di installazione... :icon_rolleyes:
...E tutto questo per un solo canale. :eusa_think:

Però sarebbe buona cosa provare senza l' antenna sulla Puglia attaccata: magari entra qualche interferenza che ammazza il segnale utile. Concordo infine che la soluzione migliore è un OTTIMO miscelatore ben fornito di trappole e passacanali (l' ideale sono tre e tre).
 
AlexRamones ha scritto:
Analogamente un rivenditore serio. a seconda delle zone dovrebbe avere in magazzino appositi miscelatori con i giusti tagli relativi alle zone da servire.
Ma infatti, solo che in una zona complicata, dove ogni 100 mt potrebbe cambiare totalmente lo spettro radioelettrico (quindi non una vasta zona caratterizzata dalla comune necessità di miscelare uno o più specifici canali), è difficile che abbiano questi componenti già pronti. E tararli autonomamente non è cosa semplice.

AlexRamones ha scritto:
Poi voglio sfatare il discorso che costano un occhio della testa: stiamo pur sempre parlando di componenti passivi per un solo canale. Ovvio che non costano come uno spinotto tv, però di certo non ci si dissangua.

E' anche vero che spesso la gente si è abituata a spendere due lire per una logaritmica UHF e una VHF miscelate ad minchiam, installate su un tubo da pomodori e fissato con due fascette. Però è ovvio e palese che facendo le cose con criterio, il materiale aumenta, aumenta la qualità dello stesso e di conseguenza anche il costo.
Certo, ma appunto sapendo che la maggior parte delle persone è ormai abituata ai prezzi delle log attaccate "ad peram" alle grondaie o alle piante (non l'amico niky, per fortuna), come hai giustamente tu stesso considerato a seguire... :eusa_wall:
Diciamo che faccio un discorso di "media", riferito alla necessità - forse neppure definitiva - di ricevere solo uno specifico canale... :icon_rolleyes:

AlexRamones ha scritto:
Tornando al discorso del 59 dell' amico, se entra bene e senza problemi in antenna, se dall' altra su quella frequenza non c'è quasi nulla e se sugli adiacenti non ci sono canali utili, un OTTIMO miscelatore con 3 trappole e 3 celle di passaggio può essere utilissimo e risolvere il problema. Sempre che queste tre variabili siano presenti.
Forse sì, e da qui l'idea che forse un buon MEF1/59 Fracarro potrebbe risolvere.

AlexRamones ha scritto:
Però sarebbe buona cosa provare senza l' antenna sulla Puglia attaccata: magari entra qualche interferenza che ammazza il segnale utile. Concordo infine che la soluzione migliore è un OTTIMO miscelatore ben fornito di trappole e passacanali (l' ideale sono tre e tre).
Appunto. L'amico infatti aveva già detto in un precedente intervento che il 59 (filtri e trappole a parte, perché al momento non ne dispone) si riesce a ricevere solo se punta esclusivamente verso l'Abruzzo, tralasciando il puntamento per i segnali puglesi. Ma siccome la ricezione globale dall'Abruzzo non risulta soddisfacente/sufficiente, allora un qualcosa di dedicato (antenna + miscleatore MEF1/59) potrebbe funzionare.
Ma da qui i dubbi: ne vale la pena (costi, tempo, ecc.)? Si potrà considerare definitiva come soluzione, viste le condizioni di ricezione abbastanza critiche (con tutte le variabili anche non necessariamente prevedibili) e visti i riassetti futuri? :eusa_think:
 
quindi mettendo un amplificatore da palo con gli ingressi uhf+uhf+vhf e con due antenne, tipo quelle che ho io, puntate una in abruzzo e l'altra per la puglia non risolverei il problema?
 
niky1980 ha scritto:
quindi mettendo un amplificatore da palo con gli ingressi uhf+uhf+vhf e con due antenne, tipo quelle che ho io, puntate una in abruzzo e l'altra per la puglia non risolverei il problema?
Ma scusa, non hai detto di aver già provato, come ti avevamo suggerito, e che il 59 non si riceveva...? :eusa_think:
niky1980 ha scritto:
ho provato a puntare l'antenna di V banda verso la maiella, ma niente, premium non si vede! il problema non esisterebbe se dalla puglia dove prendo mediaset 2 trametterebbero anche l'uno! sapete qualcosa se attiveranno qualche ripetitore per mediaset 1?
 
in più volevo chiedervi al posto del mio alimentatore con un' uscita non sarebbe meglio avere un alimentatore con due, in modo tale che le due uscite vanno nei rispettivi apparecchi, così elimino il partitore e non si crea un indebolimento del segnale?
 
AG-brasc ha scritto:
Ma scusa, non hai detto di aver già provato, come ti avevamo suggerito, e che il 59 non si riceveva...? :eusa_think:

Si, ma attualmente ho un amplificatore con ingresso di uhf, terza, quarta, e quinta banda, con antenne direzionali + quella dtt per l'uhf, invece adesso, opterei per un amplificatore di uhf+uhf+vhf, con le antenne a larga banda, non è che sarebbe meglio....
 
AG-brasc ha scritto:
Ma infatti, solo che in una zona complicata, dove ogni 100 mt potrebbe cambiare totalmente lo spettro radioelettrico (quindi non una vasta zona caratterizzata dalla comune necessità di miscelare uno o più specifici canali), è difficile che abbiano questi componenti già pronti. E tararli autonomamente non è cosa semplice.

Però si possono sempre ordinare già tarati in fabbrica tramite il rivenditore: a me è capitato di fare lavoretti completamente fuorizona e dal rivenditore ordinavo miscelatori o centralini con tagli di frequenza particolari.


AG-brasc ha scritto:
Certo, ma appunto sapendo che la maggior parte delle persone è ormai abituata ai prezzi delle log attaccate "ad peram" alle grondaie o alle piante (non l'amico niky, per fortuna), come hai giustamente tu stesso considerato a seguire... :eusa_wall:
Diciamo che faccio un discorso di "media", riferito alla necessità - forse neppure definitiva - di ricevere solo uno specifico canale... :icon_rolleyes:

Verissimo: alla fine bisogna vedere quanto è interessante quel canale e se al cliente va bene spendere qualcosa in più.

AG-brasc ha scritto:
Forse sì, e da qui l'idea che forse un buon MEF1/59 Fracarro potrebbe risolvere.
Appunto. L'amico infatti aveva già detto in un precedente intervento che il 59 (filtri e trappole a parte, perché al momento non ne dispone) si riesce a ricevere solo se punta esclusivamente verso l'Abruzzo, tralasciando il puntamento per i segnali puglesi. Ma siccome la ricezione globale dall'Abruzzo non risulta soddisfacente/sufficiente, allora un qualcosa di dedicato (antenna + miscleatore MEF1/59) potrebbe funzionare.
Ma da qui i dubbi: ne vale la pena (costi, tempo, ecc.)? Si potrà considerare definitiva come soluzione, viste le condizioni di ricezione abbastanza critiche (con tutte le variabili anche non necessariamente prevedibili) e visti i riassetti futuri? :eusa_think:

Esatto: purtroppo oggi è ancora tutto aleatorio, oggi smanetti l' impianto e non sei sicuro se dopo n mesi l' emittente cambia frequenza o accende da una postazione migliore...
 
niky1980 ha scritto:
Si, ma attualmente ho un amplificatore con ingresso di uhf, terza, quarta, e quinta banda, con antenne direzionali + quella dtt per l'uhf, invece adesso, opterei per un amplificatore di uhf+uhf+vhf, con le antenne a larga banda, non è che sarebbe meglio....

Negativo: in un modo o nell' altro, due antenne della stessa banda inserite in un centralino senza che siano state preventivamente filtrate o miscelate porta inevitabilmente a degradi del segnale...

Per me faresti molto, molto prima a piazzare la UHF più performante sopra a un bel rotore. Eviti di diventare pazzo a trafficare con miscelatori e soprattutto in caso di spostamenti futuri di frequenze basta solo girare l' antenna dal salotto di casa...
 
niky1980 ha scritto:
in più volevo chiedervi al posto del mio alimentatore con un' uscita non sarebbe meglio avere un alimentatore con due, in modo tale che le due uscite vanno nei rispettivi apparecchi, così elimino il partitore e non si crea un indebolimento del segnale?

Non cambia nulla: un alimentatore con due uscite ha all' interno un divisore di segnale identico a quello che hai tu. Morale hai sempre un attenuazione di segnale di 4 dB.

Che poi non è per niente un problema da quanto ho capito: il casino è avere tutte quelle antenne di banda inserite brutalmente nel centralino...
 
cari Alex e Areggio, voi abitate in emilia romagna! nel mio girovogare fra negozi di elettronica italiani vi assicuro che già avvicinandoci al centro italia (e poi al sud non ne parliamo!) la maggior parte di venditori consigliano di montare centralini con più ingressi UHF per collegare antenne da più direzioni "alla bruta" e non c'è modo di convincerli...
Abbiamo anche alcuni utenti del forum che consigliavano questa soluzioni per impianti non mi ricordo dove (calabria? molise?)
Purtroppo filtri e miscelazione con trappole NON sono assolutamente venduti come al Nord (rapporto 95-5) e difficili da trovare!!! E adesso che gli utentio si sono abituato a questi prezzi stracciati (causa utilizzzo di componenti NON idonei) è difficile riuscire migliorare la cosa.
E i produttori stanno chiudendo....
Per quanto mi riguarda neanch'io li uso perchè prefersico uno più filtri attivi a 4/5 celle e trappole sulla direzione principale:
Sono più selettivi, più upgradabili e ... più facili da trovare!
 
BillyClay ha scritto:
cari Alex e Areggio, voi abitate in emilia romagna! nel mio girovogare fra negozi di elettronica italiani vi assicuro che già avvicinandoci al centro italia (e poi al sud non ne parliamo!) la maggior parte di venditori consigliano di montare centralini con più ingressi UHF per collegare antenne da più direzioni "alla bruta" e non c'è modo di convincerli...
Abbiamo anche alcuni utenti del forum che consigliavano questa soluzioni per impianti non mi ricordo dove (calabria? molise?)
Purtroppo filtri e miscelazione con trappole NON sono assolutamente venduti come al Nord (rapporto 95-5) e difficili da trovare!!! E adesso che gli utentio si sono abituato a questi prezzi stracciati (causa utilizzzo di componenti NON idonei) è difficile riuscire migliorare la cosa.
E i produttori stanno chiudendo....
Per quanto mi riguarda neanch'io li uso perchè prefersico uno più filtri attivi a 4/5 celle e trappole sulla direzione principale:
Sono più selettivi, più upgradabili e ... più facili da trovare!

Ave o Sommo :D

Si in effetti mi ero accorto anche io della cosa: evidentemente per tirare sul prezzo finale e, aggiungo io, a causa della minima professionalità di personaggi che da un giorno all' altro si improvvisano antennisti, ho avuto modo di constatare come spesso le norme più elementari vengano disattese.

Ah comunque anche io quando mi trovo in situazioni particolari, adotto la soluzione delle trappole sull' UHF e di 2/3 filtri attivi, anche se a dire il vero grossissimi problemi non ci sono adottando un mix canalizzato sulle due Uhf. Ad esempio qui io adotto la soluzione seguente: dalle colline di Reggio 34-69 mentre da Serramazzoni 51/55/65. Con un buon mix non ho mai riscontrato difficoltà tranne in qualche sporadico caso dove sono dovuto ricorrere a due filtri attivi per 55 e 65 a causa di dislivelli di segnale e qualche segnale da Serramazzoni troppo forte che entrava lo stesso. In particolare il 63 di Telecentro che nonostante la buona volontà delle due celle del 65 si intrufolava facendomi perdere il Mux Rai A sulla stessa frequenza.
 
niky1980 ha scritto:
ercolino, mi puoi aiutare per favore?
Calma, Niky, prima cosa mettiamo un po' di ordine attaccando qua la tua domanda:

il problema mio, che son giorni che ho riscontrato è questo:
premetto che abito in una zona dove il segnale ancora non è coperto, non so' come, ma riesco a vedere premium calcio, soltanto che la mattina si vede bene con il livello qualità al 100%, mentre nella sera oscilla, adirittura scende a zero e non si vede, secondo voi che cosa significa questo?
In più prima l'antenna ce l'avevo ad una altezza intorno ai 2 metri, ma il segnale niente, da qualche giorno l'ho spostata più in alto perchè sono coperte da ostacoli ho preso il segnale, soltanto che fa così.

Come hai visto tu stesso: più l'antenna è in alto meglio è, diciamo questo subito perchè questo è indiscutibile, vedi di regolarti e metterla il meglio possibile ;)

Per l'altra cosa NON PUOI FARCI PRATICAMENTE NIENTE perchè ricevendo da lontano sei soggetto a questi sbalzi, se ti può consolare con l'inverno la situazione di solito è più stabile...

L'unica cosa che puoi fare è migliorare il più possibile l'impianto nei modi che già abbiamo detto, ma più di tanto non si può fare.
In effetti sono anche onesti che non la danno come copertura, perchè un segnale altalenante non fa certo un buon servizio...
 
areggio, siccome dovrei posizionare l'antenna sull'abbruzzo, ho queste coordinate; longitudine 1408, latitudine 4210, distanza 68 e anzimut 289, come faccio a posizionarla, non so come!
 
Indietro
Alto Basso