Considerando il prezzo e la volontà di puntare su "sport di massa" a SKY non conveniva acquistare alcuni eventi tra i quali i campionati di calcio esteri, (sulla Premier bisognerebbe fare un discorso a parte considerando l'offerta "anomala" di SKY), lo scrissi un anno fa "prevedendo", che SKY avrebbe lasciato la Liga.
Ora, molti si porranno la domanda a Mediaset conviene? Certo che no, sul medio-lungo periodo, (ovviamente non prevedendo variazioni nei rapporti di forza e appeal sugli italiani), ma sul medio periodo vale quanto scritto da sawyer83, che riporterò di seguito:<ma se io sono solo un appassionato di calcio e basta tra uno che mi offre la serie a e le varie coppe europee e una che mi offre lo stesso
[le Serie TV Premium possono competere praticamente alla pari con quelle SKY; NdR] ma con l'aggiunta di vari campionati europei a un prezzo minore me ne vado direttamente da loro.>
Allora qualcuno potrebbe iniziare a parlare di "un futuro incerto per SKY". Anche in questo caso, la risposta è no.
Le due pay tv hanno servizi differenti e si rivolgono a clienti ed aspiranti tali differenti. Mi permetterò di citare nuovamente sawyer83:<Perchè se io sono appassionato di calcio ma anche di altri sport rimango su sky,>. Aggiungete che SKY, per quanto Mediaset abbia intenzione di potenziare la sua offerta Cinema, continuerà (sempre salvo bla, bla, bla...a volte mi sembra di scrivere una tesi di giurisprudenza

), ad avere la migliore offerta cinematografica tra le due pay tv e questo sarà un ulteriore criterio che potrebbe indurre gli abbonati a restare o i potenziali abbonati a sottoscrivere SKY.