Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

agostino31 ha scritto:
perchè non usano i codec HD ma quelli SD;)
sì infatti ;)

che mettano tutti i canali con nominativo HD ma che trasmettono in SD che vogliono, ma senza lcn, e la numerazione assegnata la possono usare solo quando trasmettono in HD
 
Articolo di www.newslinet.it

DTT: veicolazione di contenuti nazionali da parte di operatori di rete locali. Con la delibera 353/11/CONS l’Agcom supera suo precedente orientamento su attribuzione LCN

Che l’assegnazione delle numerazioni LCN sia stata effettuata sino ad ora sulla base di criteri noti solo ex post ed in gran parte discrezionali lo dimostra ancora di più la nuova regolamentazione varata dall’Agcom con delibera n. 353/11/CONS in relazione al trasporto di contenuti televisivi nazionali da parte di operatori di rete operanti in ambito locale sul digitale terrestre.
 
Bene quindi se non ho capito male i canali nazionali su mux locali possono avere numerazione nazionale... vedi virginradio o playme ;)
Ora però rimangono alcuni "casi" come nuvolari france24 Canale Acqua... e forse a qualche altra tv...

Non ho ben capito invece l'obbligo si doli 2 emittenti nazionali per mux ma che almeno abbiano 6mbps... cioè 3 mbps ogni canale???

Forse ho capito male io qualcosa....
 
ale89 ha scritto:
Non ho ben capito invece l'obbligo si doli 2 emittenti nazionali per mux ma che almeno abbiano 6mbps... cioè 3 mbps ogni canale???

Forse ho capito male io qualcosa....
provo a tradurre dall'ostrogoto :D (ma come si fa a scrivere le cose così, non si capisce un tubo se non dopo 15 volte che ci si rilegge tutto :icon_rolleyes:)

Viene così stabilito innanzitutto che la capacità trasmissiva utilizzata per il trasporto del contenuto nazionale non può superare quella necessaria a veicolare 2 programmi nazionali per ciascun multiplex,
quindi per capacità trasmissiva non si parla di numero di canali, ma di banda massima da utilizzare per questo. quindi 6mbps possono essere rifrazionati anche su massimo 3 canali da 2mbps l'uno, oppure massimo da uno di 6mbps o massimo due da 3mbps. l'importante è che si usi massimo questa quantità di banda per i nuovi operatori nazionali su un singolo mux locale

purché ciò sia compatibile con gli obblighi di must carry che gravano sull’operatore locale (cioè con l’obbligo di cedere una quota della capacità trasmissiva che consenta la veicolazione di almeno due programmi e, in ogni caso, non inferiore a 6 M/bits, ai soggetti che non risulteranno assegnatari dei diritti d’uso delle frequenze radiotelevisive sulla base delle graduatorie di cui all’art. 4, c. 1, del D.L. 34/2011, convertito nella L. 75/2011, o che non richiedano di essere inseriti nelle graduatorie, purché procedano al volontario rilascio delle frequenze utilizzate e rinuncino alla qualifica di operatori di rete, come previsto dal recente D.L. 98/2011).
quindi per le emittenti locali sulle frequenze 174-230mhz e 470-790mhz che per obblighi di must carry dovranno cedere ai peggio classificati delle graduatorie stilate per le emittenti attualmente su frequenze LTE, oppure per i soggetti che rinunceranno alla concessione della loro frequenza, ecco, per gli operatori che già si ritroveranno con 6mbps occupate da queste emittenti, non potranno ospitare ulteriori 6mbps per i nuovi operatori nazionali

spero di aver capito giusto ;)
 
ale89 ha scritto:
Bene quindi se non ho capito male i canali nazionali su mux locali possono avere numerazione nazionale... vedi virginradio o playme ;)
Ora però rimangono alcuni "casi" come nuvolari france24 Canale Acqua... e forse a qualche altra tv...

Play.me ha LCN nazionale in quanto si era registrata originariamente come fornitore di contenuti nazionali, ma poi ha preferito chiedere ospitalità su un multiplex locale (in verità, come si nota nella lista del ministero, gli era stato poi assegnato un numero "interregionale", ma l'editore ha preferito utilizzare, più o meno legalmente - per l'epoca -, quello nazionale).
Virgin Radio TV ha una LCN nazionale in quanto disposto dal TAR del Lazio. Infatti, se vedete la lista del Ministero, il numero 69 è stato assegnato a Radio Italia TV, che, invece, si trova attualmente sul 70.
Nuvolari ha già LCN nazionale (222), non so bene per quale motivo.
La posizione di queste tre emittenti, dunque, è ora regolare.

Canale Acqua e France 24, invece, non li ricevo quindi non so che numero abbiano... Se hanno un numero locale "interregionale" a breve gliene sarà fornito uno nuovo, come probabilmente accadrà per Supertennis, Telemarket e compagnia bella...

In ogni caso, un ripasso per tutti. Gli archi di numerazione sono:
1 - 9 nazionali
10 - 19 locali
20 - 70 nazionali
71 - 74 locali
75 - 84 locali "interregionali" (fino a questo momento assegnati anche ai fornitori nazionali ospiti di max locali)
85 - 99 locali
regola che si ripete anche per gli archi 100, 200 e 500 (per la pay, 300 - 499, non si fanno distinzioni).
L'arco 600 è, invece, riservato esclusivamente alle locali.
Il 700 alle radio (ma poche lo utilizzano, in quanto preferiscono non avere LCN, così da finire nelle sintonie speciali per la radio presenti in molti tv e decoder)
800 e 900 ai servizi interattivi (infestati dai canali doppioni e, a volte, dalle radio dai nostri televisori, che piazzano a partire dall'850 doppioni e canali senza LCN come, appunto, le radio)
 
Ultima modifica:
Per favore sono vietati assolutamente copia ed incolla integrali ed inoltre va sempre messa la fonte
 
Non capisco un paio di cose però :D
Ok Nuvolari ha lcn nazionale anche se alta (200)...
Ok per playme e virginradio e ok anche a radioitaliatv che in effetti risulta su lcn locale dal 70 in poi e non dal 71 se non hanno cambiato qualcosa...

Ma questa non l'ho capita:

Il 700 alle radio (ma poche lo utilizzano, in quanto preferiscono non avere LCN, così da finire nelle sintonie speciali per la radio presenti in molti tv e decoder)

Non so che decoder facciano sta cavolata ma i decoder che ho io e che mettono le radio su un'altra lista si li mette con la lcn ma sempre sulla lista radio e quindi cosa cambia? Nulla direi anzi metterei Radio1 sul 701 Radio2 sul 702 e cosi via ci sarebbe solo un po di ordine...

Canale Acuqa LCN 181 nonostante sia nazionale? A differenza di animegold lcn 285 quindi interregionale...
France24 addirittura lcn 893

Quindi le tv locali che hanno lcn anche sugli 800 sono abusivi? Vedi canale italia e in questo caso france24?
 
E comunque anche se nuvolari ha lcn nazionale è sbagliata perchè dovrebbe stare sui 250.... (Sport) non sul 222 (semi generalista) no?
 
ale89 ha scritto:
E comunque anche se nuvolari ha lcn nazionale è sbagliata perchè dovrebbe stare sui 250.... (Sport) non sul 222 (semi generalista) no?
ahime, con il palinsesto attuale che hanno, sono molto più un canale semigeneralista che sportivo... :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Si anche questo è vero... però comunque il canale tratta su motori quindi sempre sport...
sì sì, ma infatti ci sono un po' di cose che non tornano, come avevi scritto in un altro post portando degli esempi

era più una battuta la mia ;), perchè delle numerazioni non hanno proprio senso

condivido anche il discorso che hai fatto sulle radio, io radiorai1 2 e 3 ce le ho nella seconda pagina della lista radio, mentre se avessero avuto dalla 701 sarebbero state tra le prime. forse non l'hanno capita questa cosa :D
 
Ma in base a che cosa i due Telemarket si sono spostati al 124 e 125, quando qui dice che devono stare al 275 e 276?
Inoltre avete visto che SuperTennis adesso sta anche al 64? È giusto metterlo insieme ai canali di sport (a proposito, ma PokerItalia24 e Winga TV lo sono? :eusa_think:), però perché creare un doppione invece di spostarlo e basta?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma in base a che cosa i due Telemarket si sono spostati al 124 e 125, quando qui dice che devono stare al 275 e 276?
Inoltre avete visto che SuperTennis adesso sta anche al 64? È giusto metterlo insieme ai canali di sport (a proposito, ma PokerItalia24 e Winga TV lo sono? :eusa_think:), però perché creare un doppione invece di spostarlo e basta?
Perchè alla fine sono canali nazionali ospitati su mux locali... quindi vanno dopo qvc replica... la sezione 120 in poi ricordo che è destinata ai canali di shopping/televendite ;)
Riguardo a supertennis bene che passa a numerazione piu bassa insieme ad altri canali sportivi. C'è un doppione per avvisare del cambio di numerazione e quindi di risintonizzare... cosi che lo trovi sul 64. In parte è inutile in parte è una buona cosa solo per alcuni giorni ;)
 
c'è già radiocapri television sul 66 ;)

dovrebbero fare come Capri casinò, doppia lcn perchè in conflitto con il canale Acqua, ma a quel punto per esempio qui in Lombardia resterebbe su numerazioni alte
 
Indietro
Alto Basso