Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Ovviamente solo dopo aver visto l'esito dei ricorsi in programma al TAR del Lazio questa settimana...;)
 
agcom vara un nuovo telecomando...per non fare favori a nessuno...telecomandi touch screen e i numeri cambiano posizione continuamente
 
L'importante è che vengano eliminati tutti i canali duplicati, e che ad un canale corrisponda una sola TV, in modo tale che su ogni televisore la stessa TV, sia sullo stesso canale.
 
Non e' detto che con l'LCN spariscono automaticamente i canali vuoti o "duplicati": infatti le emittenti, anche se non avessero un numero LCN assegnato dal Ministero per quei canali, potrebbero sempre trasmetterli senza il numero (e quindi finirebbero in fondo alla lista dei canali sintonizzati).

Non sara' vietato trasmettere liberamente dei canali all'interno del proprio mux, sara' solo vietato usare un numero LCN non ufficialmente assegnato all'emittente, oppure gia' assegnato ad altri... e' una cosa differente...;)
 
ale89 ha scritto:
Qualcosa si sa: Qui
grazie :eusa_wall: ma devo essere abbonato per vedere il link, ma dal titolo... ma poi esisterà un elenco pubblico ufficiale visibile a chiunque? si sà qualcosa dei tempi di applicazione? voglio dire da quando entrano in vigore?
 
Beh quando si potranno sapere pubblicamente si sapranno... comunque dal 26 novembre dovrebbe partire ufficialmente la nuova lcn

Io comunque penso che qualche conflitto tra le tv locali rimarrà...

Spero solo che cosi i doppioni andranno via!
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
comunque dal 26 novembre dovrebben partire ufficialmente la nuova lcn
In realta' ci sono anche altre aree tecniche che hanno gia' switchato da mesi o anni dove non ci sarebbe nessun motivo di aspettare il 26...:badgrin:

Perche' allora, gia' che ci sono, non aspettano che abbiano switchato anche l'Emilia e il Veneto, poi la Liguria e la Toscana, ecc...???:D
 
eragon ha scritto:
In realta' ci sono anche altre aree tecniche che hanno gia' switchato da mesi o anni dove non ci sarebbe nessun motivo di aspettare il 26...:badgrin:

Perche' allora, gia' che ci sono, non aspettano che abbiano switchato anche l'Emilia e il Veneto, poi la Liguria e la Toscana, ecc...???:D
:lol: :lol: Questo è vero ma è anche vero che grazie a una data "importante" molte cose partiranno :)
 
Alexcosta87 ha scritto:
grazie :eusa_wall: ma devo essere abbonato per vedere il link, ma dal titolo... ma poi esisterà un elenco pubblico ufficiale visibile a chiunque? si sà qualcosa dei tempi di applicazione? voglio dire da quando entrano in vigore?

E' previsto dal regolamento un elenco ufficiale con i numeri associati sul sito dell'AGCOM.

Spero che LCN arrivi già prima di venerdì prossimo anche perchè è inutile aspettare.
 
Allora vedremo se il 26 (o quando decideranno di farlo) stabiliranno l'LCN per tutte le aree switchate e ancora da switchare, o solo per l'Area tecnica 3...:eusa_think:
 
Beh se le mettono... lo fanno in tutta italia per le nazionali.. ;)
Per le locali forse è diverso perchè danno il numeretto solo allo switch off
 
Non lo danno ad ogni switch-off, ma lo danno adesso a tutte le tv delle regioni che fanno lo switch-off nel 2010 e il mese prossimo a quelle che già lo hanno effettuato tra il 2008 e il 2009.

Comunque, sempre su Newslinet, si legge che sono già oltre 50 i ricorsi presentati dalle tv locali al TAR del Lazio contro MSE-Com e Agcom. Quindi non è mica detto che questa numerazione che uscirà a breve sarà definitiva...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Comunque, sempre su Newslinet, si legge che sono già oltre 50 i ricorsi presentati dalle tv locali al TAR del Lazio contro MSE-Com e Agcom. Quindi non è mica detto che questa numerazione che uscirà a breve sarà definitiva...

Sinceramente, come non capivo su quali basi legali potessero chiedere i provvedimenti d'urgenza per le frequenze, capisco ancora meno su quali basi si possa fare ricorso contro l'LCN che non è vincolante per l'utente.

Fossimo stati tra gente civile, il numero LCN si sarebbe potuto concordare tra gli operatori con un gentlemen agreement e tutti avrebbero vissuto felici e contenti... :eusa_wall:
 
Io son sempre disposto a cedere previa versamente di 37 milioni di euro il mio progetto di Telecomando lungo 10 metri e largo 0,5. Comodissimo con l'opzione di avere per ognuno dei numeri della decina le versioni:

1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f, 1g, 1h ... 1z

Alfabeto italiano, con 189 tasti. :D

Ma che si vuole di più? Che ricorsi e ricorsi? I numeri son quelli che sono... dovrebbero essere le locali a chiarire tra di loro una scala di merito e ad evitare doppioni su doppioni di uno stesso canale.
 
Beh, forse l'avere tanti doppioni un po' ha pagato. Qualche giorno fa leggevo un articolo con alcuni dati sulle perdite di ascolto delle tv locali nelle regioni già digitalizzate e in Campania tv importanti come Canale 9 o TeleCapri avevano perso il 50-60% degli ascolti (e i doppioni li hanno messi anche loro, eh), invece Tele A che sinceramente se fa un paio di trasmissioni buone è pure troppo e ha tre mux (diversi, quindi vengono memorizzati tutti), ognuno con una decina di doppioni nelle primissime posizioni dell'LCN, ha avuto un calo d'ascolti "solo" del 25%.
 
Indietro
Alto Basso