Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Verde Rosso ha scritto:
:5oops: Scusa, non ci avevo pensato. Ma cosa è la graduatoria che stilano? Ho provato a cercare qui ma non ho trovato né la lista né su che cosa è fatta. Potete darmi una mano?
Nemmeno io riesco a trovare la graduatoria dei contributi CoReCom della Campania.
 
Agcom adegua regole beauty contest a decisione UE: Sky in gara. Ancora nulla per le tv locali

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noto di aver modificato il disciplinare della gara non competitiva (beauty contest) per l'assegnazione dei cinque multiplexer costituenti il dividendo digitale.
Agcom non è entrata nei dettagli del regolamento, sottolineando però come la modifica, che consentità a Sky di partecipare alla gara sin dal 2011, si sia resa necessaria per adeguare la normativa nazionale alla decisione della Commissione Europea dello scorso luglio che aveva imposto l'abbattimento delle barriere all'ingresso della News Corp. di Rupert Murdoch nell'etere digitale italiano come operatore di rete (il gruppo è già oggi presente come fornitore di contenuti col programma Cielo, veicolato dal network provider Rete A del Gruppo L'Espresso). Ancora nulla, invece, a riguardo della richiesta delle tv locali di rivedere il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze, reinserendo i canali coordinati a livello internazionale sottratti dall'ultima revisione a tutto vantaggio degli operatori nazionali (esistenti e nuovi entranti). (A.M. per NL)www.newslinet.it
 
ale83_webmaster ha scritto:
Nemmeno io riesco a trovare la graduatoria dei contributi CoReCom della Campania.

Google (o chi per esso) è sempre buon amico:

http://www.iustitia.it/archivio/1_dicembre_09/documenti/documento2.htm

C'è da dire che in Italia non si sa nemmeno dove sta di casa l'e-government!

Non solo i siti istituzionali non hanno la stessa grafica e impostazione tecnica, ma persino gli indirizzi dei domini sono un po' casuali. Quelli del CORECOM in alcune regioni hanno siti autonomi, in altre si trovano come sottosezione di quelli istituzionali regionali, in qualche altra in quelli istituzionali del Consiglio regionale, ...

E il cittadino in giro a cercare le informazioni per Internet... Niente di molto diverso da quello che succede normalmente quando ti fanno girare da un ufficio all'altro della pubblica amministrazione. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Google (o chi per esso) è sempre buon amico:

http://www.iustitia.it/archivio/1_dicembre_09/documenti/documento2.htm

C'è da dire che in Italia non si sa nemmeno dove sta di casa l'e-government!

Non solo i siti istituzionali non hanno la stessa grafica e impostazione tecnica, ma persino gli indirizzi dei domini sono un po' casuali. Quelli del CORECOM in alcune regioni hanno siti autonomi, in altre si trovano come sottosezione di quelli istituzionali regionali, in qualche altra in quelli istituzionali del Consiglio regionale, ...

E il cittadino in giro a cercare le informazioni per Internet... Niente di molto diverso da quello che succede normalmente quando ti fanno girare da un ufficio all'altro della pubblica amministrazione. :crybaby2:
In effetti avevo cercato nella sezione del Corecom sul sito della Regione Campania, ma c'era tutto tranne che la graduatoria.
Grazie comunque. ;)

Poi su quali tv sono ai primi posti della graduatoria e a cui spetterebbero, quindi, le migliori posizioni dell'LCN e su quelle invece confinate molto più indietro, ci sarebbe molto da ridire, ma mi sa che questo non è il luogo più adatto.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Poi su quali tv sono ai primi posti della graduatoria e a cui spetterebbero, quindi, le migliori posizioni dell'LCN e su quelle invece confinate molto più indietro, ci sarebbe molto da ridire, ma mi sa che questo non è il luogo più adatto.
Certo! Vedere Italia mia e Tele A ai primi posti fa un certo effetto! Scusate l'off topic ma chi conosce questi canali capisce....
 
Qualcuno sa quando verranno rese note le assegnazioni dell'LCN? dovrebbe essere x i primi di Ottobre.
Ciao.
 
Io tempo fa avevo trovato la graduatoria della Campania sul sito del Co.Re.Com regionale che però era quella del 2007 ed i primi 9 posti ( quelli che dovrebbero andare nella LCN a coprire i tasti dal 10 al 19 ) erano di :
10 ) CANALE 9,
11 ) NAPOLI CANALE 21,
12 ) LIRA TV,
13 ) CANALE 8,
14 ) TELECOLORE,
15 ) TELE A,
16 ) ITALIAMIA,
17 ) ITALIAMIA 2,
18 ) TELELUNA CASERTA,
19 ) IRPINIATV.

In quella linkata del 2009 sono rientrati in questi posti TELECAPRI ,TELEVOMERO e JULIE al posto degli ultimi 3 .
Mi dispiace che una tivù seria come NTV resti fuori dai primi posti della LCN :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:
Anche questo è il perchè io continuerò ad usare le liste dei preferiti dove alcune emittenti le ho relegate in fondo o addirittura non le ho prese proprio in considerazione lasciandole solo nella lista che esce appena fatta la risintonizzazione. ;) :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Io tempo fa avevo trovato la graduatoria della Campania sul sito del Co.Re.Com regionale che però era quella del 2007 ed i primi 9 posti ( quelli che dovrebbero andare nella LCN a coprire i tasti dal 10 al 19 ) erano di :
10 ) CANALE 9,
11 ) NAPOLI CANALE 21,
12 ) LIRA TV,
13 ) CANALE 8,
14 ) TELECOLORE,
15 ) TELE A,
16 ) ITALIAMIA,
17 ) ITALIAMIA 2,
18 ) TELELUNA CASERTA,
19 ) IRPINIATV.

In quella linkata del 2009 sono rientrati in questi posti TELECAPRI ,TELEVOMERO e JULIE al posto degli ultimi 3 .
Mi dispiace che una tivù seria come NTV resti fuori dai primi posti della LCN :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:
Anche questo è il perchè io continuerò ad usare le liste dei preferiti dove alcune emittenti le ho relegate in fondo o addirittura non le ho prese proprio in considerazione lasciandole solo nella lista che esce appena fatta la risintonizzazione. ;) :lol: :lol: :lol:

Aggiungo Canale 34 Telenapoli
 
Ok, ieri 8 ottobre era l'ultimo giorno per presentare le richieste di numerazione per le zone già digitalizzate. (per le zone da digitalizzare era il 20 settembre).

Ora non rimane che aspettare le assegnazioni! :D
 
War3333 ha scritto:
Ok, ieri 8 ottobre era l'ultimo giorno per presentare le richieste di numerazione per le zone già digitalizzate. (per le zone da digitalizzare era il 20 settembre).

Ora non rimane che aspettare le assegnazioni! :D
A quando?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Qualcuno sa quando verranno rese note le assegnazioni dell'LCN? dovrebbe essere x i primi di Ottobre.
Ciao.
Non verrano rese note direttamente, saranno comunicate alle emittenti poi saranno loro a fare la comunicazione agli utenti nei tempi che riterranno opportuni e lo stesso sarà per le frequenze
 
Amici del nord, più specificatamente della AT3, ma voi state partendo con la LCN regolamentata dall' AGCOM, giusto? Visto che ormai è improbabile che l'autorità si degni di pubblicare quale siano le assegnazioni, se ci fate sapere come sono stati attribuiti i numeri vi saremmo grati. So di non essere eccessivamente chiaro, però, per esempio all'interno del TIMB3 da noi che siamo passati al digitale lo scorso anno ci sono 4 doppioni di La7, perchè era diventato praticamente uno sport da parte delle tv locali andarsi a fregare la posizione numero 7 nell' LCN (il famoso "rubasette"). E le locali a loro volta hanno inserito decine e decine di duplicati per cercare di piazzarsi nelle posizioni più in vista dell'ordinamento. Da voi come procede? Quanti doppioni ci sono nei mux, soprattutto i nazionali?

Alla fine, con un po' di buona volontà, adesso si può capire come sarà la LCN, basta vedere in che posizioni andranno a finire Deejay Tv, Cielo, Rai4, La5, etc.

Qualcuno della provincia di Vercelli ci può illuminare? Grazie!
 
anassimenes ha scritto:
Amici del nord, più specificatamente della AT3, ma voi state partendo con la LCN regolamentata dall' AGCOM, giusto? Visto che ormai è improbabile che l'autorità si degni di pubblicare quale siano le assegnazioni, se ci fate sapere come sono stati attribuiti i numeri vi saremmo grati. So di non essere eccessivamente chiaro, però, per esempio all'interno del TIMB3 da noi che siamo passati al digitale lo scorso anno ci sono 4 doppioni di La7, perchè era diventato praticamente uno sport da parte delle tv locali andarsi a fregare la posizione numero 7 nell' LCN (il famoso "rubasette"). E le locali a loro volta hanno inserito decine e decine di duplicati per cercare di piazzarsi nelle posizioni più in vista dell'ordinamento. Da voi come procede? Quanti doppioni ci sono nei mux, soprattutto i nazionali?

Alla fine, con un po' di buona volontà, adesso si può capire come sarà la LCN, basta vedere in che posizioni andranno a finire Deejay Tv, Cielo, Rai4, La5, etc.

Qualcuno della provincia di Vercelli ci può illuminare? Grazie!
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...rvizi-di-media-attendono-ancora-l-assegnazion ;)
 
anassimenes ha scritto:
Questo vuol dire che anche per voi sarà il far west:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Tanti auguri, ed informateci se le vostre locali saranno più civili di quelle di lazio e campania e non si diletteranno nel rubasette, rubaotto e rubanove (da noi quelle più spregiudicate hanno provato a spodestare anche le reti mediaset e rai) e non vi sommergeranno di doppioni:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Eh vedremo... speriamo che per il 26 di novembre le cose si risolvino...
Ps: io non uso la lcn :D
 
Indietro
Alto Basso