Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

MdK2007 ha scritto:
Lo stesso sicuramente verrà utilizzato dalle locali per prendere i primi posti sul telecomando.
Che succederà alla gente incompetente che si vedrà sparire, su un fermo di impianti ed una risintonizzazione automatica notturna, ad esempio Rete4 e vedrà al suo posto canali tipo Glamour ed esemplari ?

I principali canali hanno la loro numerazione LCN fissa.

Basta guardare in sez copertura in evidenza il 3d sulla numerazione LCN.

Sui decoder viene segnalato il conflitto se lo stesso canale vuole posizionarsi sulla stessa posizione ,quindi l'utente può scegliere.

Quindi direi che non c'è problema ,LCN è nata proprio per semplificare la vita alle persone
 
Certo Ercolino, se fossero assegnati sarebbe bello, ma non è così.
I codici LCN vengono inseriti in ogni encoder a livello di regia, poi nel multiplex vengono accodati formando lo stream.
Per default di fabbrica, ogni encoder alla sua accensione, ha come LCN 1.
In ogni caso, come nel caso Telenorba, inserire l'LCN convenuto è stato fatto di proposito in quanto Telenorba7, 8, 9, sembra chiaro dalla denominazione.
In futuro, se non regolamentati, non sarà la battaglia di canali, ma bensì la battaglia di LCN, in quanto non sono regolamentati da un flusso madre come per il satellite, ma ognuno può inserire l'LCN che vuole.
E poi i televisori attuali con tuner incorporato, non tutti chiedono la doppia allocazione.
 
agostino31 ha scritto:
questo post ha un doppio senso??:eusa_think:

Ha il senso della porcheria sullo switch-over al posto dello switch-off. Sono state privilegiate alcune emittenti nazionali, al posto di metterle tutte allo stesso livello. Di regola non dovrebbe essere così, in quanto di fronte alla legge sono tutte uguali.
Dovevano imporre che entro 6 mesi, in una determinata regione, dovevano passare al digitale e basta, senza privilegi chi prima e chi dopo.
Chi prima è indubbio che ha avuto dei privilegi che molti non conoscono a livello tecnico.
 
agostino31 ha scritto:
questo post ha un doppio senso??:eusa_think:
Perché dovrebbe? Io uso sempre la numerazione automatica perché mi risparmia tempo quando devo ordinare i canali, non è una critica.
 
Gpp ha scritto:
Perché dovrebbe? Io uso sempre la numerazione automatica perché mi risparmia tempo quando devo ordinare i canali, non è una critica.

Forse per te non è un problema in quanto sei esperto, e blocchi i canali sulla numerazione preferita in base allo switch-over, ma quanti possono essere come te ?
 
Piemontesi occidentali news sull'attuale numerazione LCN dopo il passaggio???



Mille grazie
 
DigitAnal ha scritto:
1-99 Networks Nazionali FTA
100-199 Tv Locali
200-299 Mediaset Premium
300-399 Dahlia
400-499 Altre Pay-Tv
500-999 Altro
;)

Spero che invece di fare distinzione tra locali o nazionali, li dividano per tematica (vedi SKY)..
ovvero se retecaprA trasmetterà solo televendite nell'LCN sarà la prima della sezione televendite ad es. dal 100 al 199 altresì una televisione locale che fa sport andra nel gruppo sport da 20 al 39 e nel caso l'anno seguente decida di cambiare genere e cominciare a trasmettere cartoni andrà nel gruppo cartoni 40 al 49.. così facendo si eliminerebbe qualsiasi tipo di pretesa o ad ogni modo verrebbero ridotte..
Le prime posizioni del telecomando dovrebbero essere lasciate x le tv generaliste.. Trovo in un certo senso anche assurdo che MTV e ALL Music siano il 7 e l'8... (dovrebbero essere nel gruppo musica) xke sai cosa gli frega a mia madre di ALLMUSIC sul 9 anzichè magari un rai4 o un IRIS ????

Qui x non favorire il duopolio RAI MEDIASET si danneggia l'utente finale (vedi anche il limite di 5MUX )
 
Tecno33 ha scritto:
Accendo il mio vetusto I-CAN 3000 e vedo con stupore che nottetempo Teleroma 56 ha scalzato dalla posizione 8 MTV impossessandosene, mentre Canale 10 si e' appropriata del numero 10 LCN: che il 10 stia sul 10 potrebbe anche essere una buona idea, ma chissa' cosa ne pensano a Repubblica TV....
E' una vera giungla. Se fosse comodo, sarebbe meglio disabilitare l'LCN.
E meno male che ci sono gli ottimisti che affermano che non tutti possono fare come vogliono.
 
MdK2007 ha scritto:
Forse per te non è un problema in quanto sei esperto, e blocchi i canali sulla numerazione preferita in base allo switch-over, ma quanti possono essere come te ?

...potrei sapere cosa significa "blocchi i canali sulla numerazione preferita..." e come si fa se e' utile farlo? Grazie! :eusa_think:
 
In molti decoder o televisori, vi è la possibilità di "bloccare" un canale già memorizzato. In un'aggiornamento dei canali o una nuova sintonizzazione, il decoder mantiene bloccato il canale su quell' LCN verificando la corrispondenza con il PID video.
Il caso di nuovo canale con stesso LCN, il nuovo viene memorizzato in coda a quelli presenti tralasciando il suo LCN. Questo il motivo vero dello switch-over. ;)

PS: Comunque Vianello non capisco la distanza nei miei confronti in "cosa vuol dire".
 
Ultima modifica:
Adesso che Ies TV e Televita sono 24/24, il decoder integrato della tv mi colloca MTV (e molte altre reti) sul canale 32674 o qualcosa del genere, si ho scritto proprio trentaduemila... e non posso nemmeno richiamarlo tramite telecomando!
Ma che schifezza è? E meno male che con il digitale in un attimo la tv diventerà più bella... 'cci loro! :crybaby2:
 
Ma le tv con dtt integrato presentano tutte solo l'LCN? Lo chiedo perchè quella che ho acquistato io non mi permette di scegliere la posizione dei canali e questo m'infastidisce non poco soprattutto perchè le tv locali non vorrei vederle dopo l'800 perchè in analogico, porca miseria...:mad:
 
forzagranata ha scritto:
Ma le tv con dtt integrato presentano tutte solo l'LCN? Lo chiedo perchè quella che ho acquistato io non mi permette di scegliere la posizione dei canali e questo m'infastidisce non poco soprattutto perchè le tv locali non vorrei vederle dopo l'800 perchè in analogico, porca miseria...:mad:
Sarà una cosa che varia da marca a marca. Io sto nella tua stessa posizione, ho un Render da 32" che non mi fa scegliere la numerazione dei canali. E ti dico che qui a Roma dopo che tre canali locali sono passati 24/24 al digitale (Gold TV, Televita e Ies TV) è successo un macello! MTV (e molte altre reti) si è collocato al canale trentaduemila e passo... cioè trentaduemila! Non lo posso nemmeno richiamare col telecomando, ci devo arrivare con lo zapping! Che schifezza...
 
Indietro
Alto Basso