Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Potrebbero lasciare la numerazione da 1 e non da 100 in poi mettere ai primi 50 posti le tv Nazionali :
1 Rai 1,
2 Rai 2,
3 Rai 3,
4 Rete4.
5 Canale 5,
6 Italia 1,
7 La7,
8 Mtv,
9 Deejay tv
10 ReteCapri,
11 Europa7,
12 Iris ,
13 Rai 4,
14 Repubblica tv,
15 SportItalia,
16 Sportitalia 2,
17 Raisport+,
18 Coming Soon,
19 Class News,
20 K2,
21 Boing.
22 Rai Gulp,
23 rai Yoyo,
24 Rai Cinema,
25 Rai extra,
26 Rai news 24,
27 Rai Premium,
28 Rai Scuola,
29 Rai Storia,
30 Tv 2000
31 Second Tv,
32 BBC World,
33 France 24
34 ...
100 ... 300 locali
301 ... pay

voi che ne pensate ? :lol: :lol: :lol:
 
Euplio ha scritto:
In ogni caso ogni decoder permette di usare o non usare questa funzione
No, in alcuni è obbligatoria.
INFID0 ha scritto:
Forse una volta, ma adesso devi memorizzare se ti dice male più di 150 canali a mano... proprio una cosa facile facile.
Già, ma tuttora con l'LCN non è che sia una cosa così facile con tutti questi conflitti.

Io sinceramente credo che sia meglio non avere l'LCN nel caso in cui ci siano più di 20 conflitti sulle numerazioni.
 
stefio ha scritto:
Potrebbero lasciare la numerazione da 1 e non da 100 in poi mettere ai primi 50 posti le tv Nazionali :
1 Rai 1,
2 Rai 2,
3 Rai 3,
4 Rete4.
5 Canale 5,
6 Italia 1,
7 La7,
8 Mtv,
9 Deejay tv
10 ReteCapri,
11 Europa7,
12 Iris ,
13 Rai 4,
14 Repubblica tv,
15 SportItalia,
16 Sportitalia 2,
17 Raisport+,
18 Coming Soon,
19 Class News,
20 K2,
21 Boing.
22 Rai Gulp,
23 rai Yoyo,
24 Rai Cinema,
25 Rai extra,
26 Rai news 24,
27 Rai Premium,
28 Rai Scuola,
29 Rai Storia,
30 Tv 2000
31 Second Tv,
32 BBC World,
33 France 24
34 ...
100 ... 300 locali
301 ... pay

voi che ne pensate ? :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la lista così ordinata, in effetti potrebbe essere quella giusta e la più idonea onde evitare equivoci ed inoltre va più che bene dalla posizione LCN 100 per i locali e dalla 301 per le pay anche se io farei dalla 100 alla 400 per le locali, almeno stiamo sicuri per altre eventuali ingressi di free tv locali e dalla 401 tutte le pay ad iniziare da eventuale Rai per View, Mediaset Premium, Dahlia, Conto Tv, Glamour Plus ecc...... cioè anche per un ordine di importanza di network pay per view. ;)
 
AverageItalian ha scritto:
Già, ma tuttora con l'LCN non è che sia una cosa così facile con tutti questi conflitti.
Beh, appunto per questo la gente si lamenta di questo schifo che va assolutamente risolto. ;)
 
Stefio, per una questione di semplicità la tua lista dovrebbe coincidere con quella di Tivusat così da rendere univoca la posizione del canale. Non è possibile che lo stesso canale abbia una numerazione sul digitale terrestre, un'altra numerazione su Tivusat e un'altra ancora su Sky. Considerato che Sky è un mondo a parte, cerchiamo di far almeno coincidere le posizioni lcn del digitale terrestre e di Tivusat
 
INFID0 ha scritto:
Beh, appunto per questo la gente si lamenta di questo schifo che va assolutamente risolto. ;)
Ma non si risolverà, siete degli illusi se sperate che mux come TIMB e RETE A abbandonino le prime posizioni per le locali, che vorrebbero accaparrarsi numeri come 8/10/15, ecc...

Sarà una guerra continua, e gli unici che saranno penalizzati sono i telespettatori.
E' un vero schifo che mux come la RAI e TIMB abbiano caterve di canali testi dal 20 in poi. Questo legittima mux come TelePace a mettersi sull'1, 2 e 3.

L'unica soluzione è disabilitare l'LCN e decidere per cavoli propri come organizzasi i canali.
E' difficile? Pazienza, allora significa che invece di impazzire con l'organizzazione fai da te, si impazzisce con i conflitti LCN.
Scegliete voi...
 
Euplio
Stefio, per una questione di semplicità la tua lista dovrebbe coincidere con quella di Tivusat così da rendere univoca la posizione del canale.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ho solo fatto un esempio ,:D poi io non ho tivusat e non so come si sono regolati lì ...;)
 
AverageItalian ha scritto:
L'unica soluzione è disabilitare l'LCN e decidere per cavoli propri come organizzasi i canali.
E' difficile? Pazienza, allora significa che invece di impazzire con l'organizzazione fai da te, si impazzisce con i conflitti LCN.
Scegliete voi...

Quoto in toto !!!

Applico già la lista personale ed utilizzo le sei liste che il mio decoder mi fa stilare, oltre a quella principale, dividendo le tv così : Nazionali, Locali, Musicali, Info-Servizio, Estere, Pay .
 
AverageItalian ha scritto:
L'unica soluzione è disabilitare l'LCN e decidere per cavoli propri come organizzasi i canali.
E' difficile? Pazienza, allora significa che invece di impazzire con l'organizzazione fai da te, si impazzisce con i conflitti LCN.
Scegliete voi...
Disattivare la lcn e decidere dove posizionare i canali? Cavolo è vero, ma perchè non ci ha pensato prima!!! Ah si, forse perchè come ho detto una marea di volte, NON POSSO DISABILITARE LA LCN E NON POSSO ORDINARE I CANALI A MIO PIACIMENTO...
Purtroppo non è una mia scelta, come non lo è per molti altri tenere questa funzione e se tu puoi arginarlo, non vuol dire che il problema non esiste per nessuno. ;)
 
INFID0 ha scritto:
Disattivare la lcn e decidere dove posizionare i canali? Cavolo è vero, ma perchè non ci ha pensato prima!!! Ah si, forse perchè come ho detto una marea di volte, NON POSSO DISABILITARE LA LCN E NON POSSO ORDINARE I CANALI A MIO PIACIMENTO...
Purtroppo non è una mia scelta, come non lo è per molti altri tenere questa funzione e se tu puoi arginarlo, non vuol dire che il problema non esiste per nessuno. ;)
Non ho detto che il problema non esiste. Sto solo dicendo che mettersi d'accordo sulla numerazione LCN è impossibile.
Il problema si può risolvere solo non comprando decoder o TV da quattro soldi che non permettono di modificare il numero dei canali a proprio piacimento.
 
AverageItalian ha scritto:
Non ho detto che il problema non esiste. Sto solo dicendo che mettersi d'accordo sulla numerazione LCN è impossibile.
Il problema si può risolvere solo non comprando decoder o TV da quattro soldi che non permettono di modificare il numero dei canali a proprio piacimento.
Ma che soluzione è? Magari certa gente compra tv da quattro soldi, perchè non può permettersi altro... :icon_rolleyes:
Se avessi avuto più soldi da buttare, sarei stato più che felice di comprare ai miei una tv di quelle full hd da 2000 €. Purtroppo non me lo posso permettere, dunque mi sono dovuto accontentare nel regalare un 32 pollici da 300 €, che per me è già una bella spesa. Secondo poi, visto che questa storia del digitale terrestre, non è una scelta ma una imposizione, chi deve risolvere un problema del genere non è chi compra la tv, ma chi ha organizzato tutto questo.
 
INFID0 ha scritto:
Ma che soluzione è? Magari certa gente compra tv da quattro soldi, perchè non può permettersi altro... :icon_rolleyes:
E non è un problema, non bisogna per forza comprarsi TV di ultima generazione a 2000€.

INFID0 ha scritto:
Se avessi avuto più soldi da buttare, sarei stato più che felice di comprare ai miei una tv di quelle full hd da 2000 €. Purtroppo non me lo posso permettere, dunque mi sono dovuto accontentare nel regalare un 32 pollici da 300 €, che per me è già una bella spesa.
Ma io no sto dicendo che per risolvere il problema della numerazione dei canali bisogna farsi un mutuo.
Piuttosto sto dicendo di non comprare TV scadenti (la maggior parte di queste sono a sottocosto, nemmeno nella media dei prezzi attuali) che non permettono di modificare il numero dei canali.
Che poi tu abbia speso tanto per una buona TV, e questa non permetta di modificare il numero dei canali, non può fare altro che dispiacermi.
Ma ti posso dire che c'erano soluzioni a basso prezzo che ti avrebbero permesso di farlo.
Se potevi tenere il vecchio TV, bastava comprare il FUBA che ho io a 70 € che permette di disabilitare l'LCN e modificare la lista canali (con un po di fatica, pazienza e buona volontà, ma il risultato è personalizzato ed è migliore dell'LCN, siccome la numerazione si basa sulle proprie esigenze).
Ma ci sono sicuramente decoder ancora a basso prezzo che permettono di farlo.
Per esempio, se non ti interessano i canali pay, c'è il TeleSystem che ho nella stanza da letto da 30 €. Anche questo permette di modificare la lista canali (in modo anche meno faticoso del FUBA di cui sopra).

Ciò che non bisogna fare, invece, è per esempio quello che ha fatto mio zio. Ha comprato un AutoVox da 20 € a mia nonna. Questo permette di disabilitare l'LCN, ma non permette di cambiare il numero dei canali. Infatti mia nonna non si trova bene e sta pensando di comprarsi una TV nuova che gli leva da mezzo anche il fastidio del secondo telecomando.

INFID0 ha scritto:
Secondo poi, visto che questa storia del digitale terrestre, non è una scelta ma una imposizione,
Questo è in parte vero.
Il DTT è un imposizione dell'Europa (e non dell'Italia, infatti se fosse stato per quest'ultima saremmo rimasti all'analogico per altri 5 o 6 secoli) alle TV, ma non al cittadino.
Il DTT, non essendo un bene primario, non viene imposto a nessuno, e ne tanto meno qualcuno è obbligato a guardare la TV.

INFID0 ha scritto:
chi deve risolvere un problema del genere non è chi compra la tv, ma chi ha organizzato tutto questo.
Su questo son d'accordo. Ma dato che, ormai, chi ha organizzato il DTT ha previsto (sbagliando) che erano le emittenti a decidere dove posizionarsi, e non un organo imparziale (creando scompigli e conflitti), allora tanto vale che il cittadino si risolve la questione da solo: comprando un dispositivo che permette di impostare la numerazione a proprio piacimento.

Se poi ci sono alcune persone che hanno speso un cifra enorme e non possono farlo, mi spiace. In questi casi si può solo sperare che le emittenti si mettano d'accordo (quasi impossibile a mio parere).
 
Non mi ritengo una persona completamente disinformata, ma quando comprai il mio primo apparecchio con decoder digitale integrato non avevo idea della problematica LCN, quindi semplicemente non mi sono posto il problema.
Resta il fatto che ho comprato un HDD recorder Sony (è abbastanza di marca?) e mi sono reso conto solo dopo che potevo solamente scambiare la numerazione fra due canali già memorizzati, ma non assegnare io la numerazione che preferisco.
 
AverageItalian ha scritto:
Non ho detto che il problema non esiste. Sto solo dicendo che mettersi d'accordo sulla numerazione LCN è impossibile.
Il problema si può risolvere solo non comprando decoder o TV da quattro soldi che non permettono di modificare il numero dei canali a proprio piacimento.
Io ho comprato una Tv LCD con digitale terrestre integrato a basso prezzo che non permette di modificare il numero dei canali o disabilitare la lista LCN, ma per me non c'è nessun problema perchè, come ho già scritto, io mi sono creato una lista preferiti e perciò un canale può anche essere alla posizione 3518, ma per me sarà tra le prime 30 posizioni della lista preferiti perchè mi sono memorizzato una trentina di canali e quindi il problema non esiste.
Piuttosto come è stato già detto, le Tv locali dovrebbero spiegare più spesso come usare la lista preferiti perchè molti anziani non sanno nemmeno che esiste questa possibilità che risolve tutti i problemi della numerazione LCN.
 
Tecno33 ha scritto:
[...]
4 - RETE 4 vs rete4
5 - CANALE 5 vs canale 5
6 - ITALIA 1 vs italia 1
[...]
Rileggedo per caso il primo post, mi viene da chiedere che senso hanno questi 3 conflitti :confused:
 
Personalmente non mi piace il metodo di attribuzione del canale! Hanno voluto contentare le tv locali , ma era meglio tenere separate le tv nazionali da quelle locali. Ad esempio i primi 100 posti alle tv nazionali da 101 a 199 le tv locali, ecc
 
D'accordo pure io. Ma quindi che succede Boing sul 15, Rai4 sul 19 e il Cielo sul 10 addirittura saranno spostati per fare spazio a tv locali? Ma non ha senso!
E poi l'alternanza non mi piace molto...
Anche perchè i canali pay saranno oltre il 300 ma che senso ha?
 
mi unisco al coro. è una numerazione sgangherata.... seguire il modello sky, no eh? inoltre in questo modo, guarda caso, gli editori che si stanno affacciando adesso (o arriveranno dopo) sul dtt saranno penalizzati, partendo dall'espresso con un solo canale, telecom 2 e gli altri due network 3 a testa. troppa disparità. se proprio volessero mettere le tv locali dal 10, dovrebbero spostare un canale a testa ai due maggiori network. ecco uno dei motivi per cui sky non punterà mai molto sul dtt...
 
Indietro
Alto Basso