Alcune domande su tivusat

Ciao a tutti!

Avrei un altro paio di domandicchie...

1) Se io compro questo decoder ma... non attivo la card.... vedo qualcosa? O non vedrei solo le trasmissioni criptate di rai e mediaset?

2) Essendo a tutti gli effetti un decoder fta, riesco a visualizzare il canale portogfhese "Rtp international"? (mi serve sapere se posso consigliarlo ad un cliente.... portoghese... )

3) Se inserisco TUTTI i canali FTA disponibili su Hot Bird... poi posso modificare la posizione, numero canale?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte .

Pierluigi.
 
B. Pierluigi ha scritto:
1) Se io compro questo decoder ma... non attivo la card.... vedo qualcosa? O non vedrei solo le trasmissioni criptate di rai e mediaset?.
vedresti le stesse trasmissioni di un normale decoder sat fta;)

B. Pierluigi ha scritto:
2) Essendo a tutti gli effetti un decoder fta, riesco a visualizzare il canale portogfhese "Rtp international"? (mi serve sapere se posso consigliarlo ad un cliente.... portoghese... )
certo,può visualizzare TUTTI i canali free di hotbird;)
B. Pierluigi ha scritto:
3) Se inserisco TUTTI i canali FTA disponibili su Hot Bird... poi posso modificare la posizione, numero canale?
puoi ordinare la lista come vuoi tu:eusa_think:
 
Quando esce sui canali Rai l'interattività, cioè quel rettangolino azzurro con la scritta tvsat il televideo non mi funziona più. A voi?
 
agostino31 ha scritto:
vedresti le stesse trasmissioni di un normale decoder sat fta;)

certo,può visualizzare TUTTI i canali free di hotbird;)
puoi ordinare la lista come vuoi tu:eusa_think:

Grazie Agostino31! :D

Mi sa che un pensierino ce lo faccio ;)

P.S.: abito in una zona dove il digitale terrestre non arriverà MAI.. e quà tutti gli antennisti consigliano questo decoder...
 
sono ancora qui a rompere le pelotas :D, ma voglio informarmi per bene su questa tivùsat che, per me, è cosa nuova.....

Dunque funziona come un normale free to air.... quindi si visualizzano tutti i canali free su hotbird...
Non ho però, ben capito, cosa decriptano le schede tivùsat...
Cioè: esempio: Rai1? le schede (se attivate) ti permettono di vedere i programmi criptati (partite, film...) del canale... E gli altri programmi di Rai1? Se non attivo la card, li vedo? Cioè: non è che mi criptano tutto il canale e senza scheda non vedo nulla (che, essendo free sul satellite, è una domanda abbastanza scema ma... magari, hanno fatto un canale doppione... tutto criptato... (scemata?? :D :D )).

Altro esempèio per chiarire: Boing? E' un canale ddt... gratis.. Senza attivare la scheda, lo vedo?


Altra domanda :D : Lo gestisce dignitosamente un eventuale dual feed (con Astra?)

Grazie a tutti per la pazienza ;)

Pierluigi.
 
Tivùsat ha creato un trasponder tutto suo dove cripta 24/24 i canali Rai e gli altri. La Scheda che trovi all'interno della confezione decripta questi canali per sempre e quindi non ti devi preoccupare se una trasmissione della RAi non ha i diritti per poter essere trasmessa. Vedrai sempre in chiaro 24/24. Se non attivi la card non vedi nulla e per adesso ti devi spostare su altre frequenze per vedere i canali Rai e Mediaset e in quel caso sorge il problema di diritti e quindi rischierai ad esempio di non vedere qualche film, la partita di calcio, la formula 1, ecc. Il decoder Tivusat gestice due satelliti
 
Ah ecco... quello che temevo...
I canali che si memorizzano con la ricerca automatica sono quelli sempre criptati (24/24) e per vederli serve attivare la scheda...

Non volendo attivare la scheda, si possono inserire manualmente i canali free, dove, però non saranno visibili i programmi criptati (film, partite).

Quali sono i canali del pacchetto che non vedrei? (cioè quelli che NON hanno il doppione free sparso per il satellite)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Quali sono i canali del pacchetto che non vedrei? (cioè quelli che NON hanno il doppione free sparso per il satellite)
Mi viene in mente Rai4, Iris, Boing, ...
mettiamoci anche i vecchi RaiSat (che sul terrestre li vedono dove c'è lo switchoff)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ah ecco... quello che temevo...
I canali che si memorizzano con la ricerca automatica sono quelli sempre criptati (24/24) e per vederli serve attivare la scheda...

Non volendo attivare la scheda, si possono inserire manualmente i canali free, dove, però non saranno visibili i programmi criptati (film, partite).

Quali sono i canali del pacchetto che non vedrei? (cioè quelli che NON hanno il doppione free sparso per il satellite)

mi sfugge la necessità di comperare questo decoder e poi non attivare la scheda :eusa_think:

comunque anche senza scheda attivata la sintonizzazione automatica sintonizza canali criptati (che senza tessera attivata non vedrai) e canali liberi come qualsiasi decoder, anche perché... non è altro che un decoder satellitare!
(semmai chi ha l'ADB come me dovrà agire manualmente per sintonizzarne una parte)

la scheda attivata permette di vedere i canali criptati del pacchetto tivusat e anche i canali RAI su pacchetto sky nel caso fossero criptati (esempio formula 1)

tra i non criptati (i soliti): rai sport, euronews, ...

;)
 
maudoc ha scritto:
... non è altro che un decoder satellitare!
(semmai chi ha l'ADB come me dovrà agire manualmente per sintonizzarne una parte)

la scheda attivata permette di vedere i canali criptati del pacchetto tivusat e anche i canali RAI su pacchetto sky nel caso fossero criptati (esempio formula 1)

tra i non criptati (i soliti): rai sport, euronews, ...

;)
ecco bravo chè mi sembra ci sia la tendenza a credere che questi decoder siano di Tivùsat mentre la realtà è questa!

Se poi siete incerti sull' acquisto aspettate, pensateci e riflettete e nel frattempo godetevi tutto dal sito ufficiale comprese alcune registrazioni e tutto free di buona qualità e flusso costante
Codice:
[url]http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html[/url]
:badgrin:
 
E' possibile criptare un canale solo all'occorrenza?
Se si, perchè la Rai ha bisogno di doppioni sempre criptati per realizzare la criptazione di un canale quando occorre?
Cosa succede attualmente ai canali Rai fta quando trasmettono programmi da non far vedere all'estero? Ho notato che viene trasmesso un cartello fisso.
Prima di tivusat, in tali circostanze, cosa accadeva a questi canali? La stessa identica cosa che accade ora, magari semplicemente con schermo nero invece del cartello, o succedeva altro? Insomma, da questo punto di vista:
Come funzionava prima di tivusat tutta la faccenda? Qual era la porzione di gestione della faccenda affidata a Sky?
Come funziona adesso?

Non sono del campo ma da profano mi pare che la Rai oltre a Nagravision3 utilizzi ancora anche altre "vecchie codifiche". Perchè? Perchè Mediaset non lo fa? E' solo trasnitoria la cosa? Perchè Rai4 non trasmette fta quando i suoi porogrammi vanno bene anche per l'estero? Perchè hanno tolto rainettunosat2?

Ringrazio tutti quelli che hanno la bontà di rispondere alle mie troppe domande....


Ciao!
 
jadig ha scritto:
E' possibile criptare un canale solo all'occorrenza?
certo,ed è quello che fanno rai e mediaset;)
jadig ha scritto:
Se si, perchè la Rai ha bisogno di doppioni sempre criptati per realizzare la criptazione di un canale quando occorre?
i doppioni li usa per alimentare il dtt;)
jadig ha scritto:
Cosa succede attualmente ai canali Rai fta quando trasmettono programmi da non far vedere all'estero?
schermo blu;)
jadig ha scritto:
Ho notato che viene trasmesso un cartello fisso.
:eusa_naughty: :eusa_naughty:
quello lo trasmette canale 5:evil5: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86759
jadig ha scritto:
Prima di tivusat, in tali circostanze, cosa accadeva a questi canali?
schermo blu:evil5:
jadig ha scritto:
La stessa identica cosa che accade ora, magari semplicemente con schermo nero invece del cartello, o succedeva altro?
il cartello esce solo su canale 5(come sopra descritto nel link)
jadig ha scritto:
Come funzionava prima di tivusat tutta la faccenda? Qual era la porzione di gestione della faccenda affidata a Sky?
Come funziona adesso?
prima i canali rai codificavano in NDS mentre ora anche chi è abbonato a sky vede uno schermo blu:evil5:
jadig ha scritto:
Perchè Rai4 non trasmette fta quando i suoi porogrammi vanno bene anche per l'estero?
Per comodità e scelta commerciale:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
certo,ed è quello che fanno rai e mediaset;)
i doppioni li usa per alimentare il dtt;)
1)Quindi non sei d'accordo con quello che dice Euplio in qualche post precedente... E cioè che il decoder tivusat e la relativa card decriptano i canali rai criptati 24h/24.
2)Se così fosse un canale dtt Rai dovrebbe essere in ritardo o al limite in sincrono rispetto allo stesso canale satellitare. E' così?
3)Ma perchè i canali fta (occasionalmente criptati) non li potevano alimentare lo stesso i ponti del dtt?

Ora non ci capisco più niente...
 
Ultima modifica:
jadig ha scritto:
E cioè che il decoder tivusat e la relativa card decriptano i canali rai criptati 24h/24
ma infatti è così:evil5: :evil5: ci sono le rai doppie:una che cripta 24h e l'altra solo per gli eventi di cui non hanno i diritti:evil5: questi doppi sono solo per rai 1,2,3;) ...
jadig ha scritto:
2)Se così fosse un canale dtt Rai dovrebbe essere in ritardo o al limite in sincrono rispetto allo stesso canale satellitare. E' così?
;)
jadig ha scritto:
3)Ma perchè i canali fta (occasionalmente criptati) non li potevano alimentare lo stesso i ponti del dtt?
quelli lì servono per alimentare l'analogico e sono in 4:3:evil5:
 
Grazie agostino31
Vediamo se ho capito: i canali sempre criptati intanto servono per gli utenti che intendono vedere con tivusat in 16:9 gli stessi canali Rai del dtt e poi alimentano anche i ponti del dtt. E' così? Quale dei 2 motivi è secondo te la causa principale del loro utilizzo?
Se uno con un decoder tivusat si sintonizza su Raiuno sempre criptato (16:9), lo vede sempre.
Se, sempre con tivusat, uno si sintonizza su raiuno fta (4:3), lo vede lo stesso sempre? La criptazione dei due raiuno, quando essa è presente anche sul raiuno che di solito è non criptato, è identica?

Mediaset come alimenta i ponti del dtt?
Mediaset trasmette su tivusat in 16:9?
 
Ci vuole un secondo cavo!



Oppure ti compri come ho fatto io un duplicatore di segnale wirless. Con 35 € ti levi il pensiero e funziona perfettamente;)
 
jadig ha scritto:
i canali sempre criptati intanto servono per gli utenti che intendono vedere con tivusat in 16:9 gli stessi canali Rai del dtt e poi alimentano anche i ponti del dtt. E' così?
esatto;)
jadig ha scritto:
Quale dei 2 motivi è secondo te la causa principale del loro utilizzo?
alimentare il dtt;)
jadig ha scritto:
Se, sempre con tivusat, uno si sintonizza su raiuno fta (4:3), lo vede lo stesso sempre?
;)
jadig ha scritto:
La criptazione dei due raiuno, quando essa è presente anche sul raiuno che di solito è non criptato, è identica?
questo non lo so,di sicuro in entrambi c'è il nagra "speciale" per tivùsat;)
jadig ha scritto:
Mediaset come alimenta i ponti del dtt?
Mediaset trasmette su tivusat in 16:9?
no,ha altre frequenze però sono in dvb-s2 e criptate(non per tivùsat);)
 
Grazie ancora, agostino31. Visto che ricevo delle risposte così dettagliate ne approfitto ancora un pò....anche se, non conoscendo bene l'argomento, rischio di essere impreciso già nelle domande....

Mi sembra che per i canali sempre criptati la Rai aggiunga al Nagra3 anche delle "altre chiavi" (seca?) che comunque sono sufficienti per "aprire" il segnale. Mi sono chiesto: perchè "aggiungere" anche una chiave più "facile"? Magari mi era venuta l'idea, seguendo anche altre discussioni che riguardavano la7 e altro su questo forum, che questo serviva come compatibilità con i ricevitori Rai stessi dei ponti dtt non preparati al Nagra3. Ma poi mi sono detto: quanti possono essere i ponti? La Rai non poteva mettere come ricevitori proprio ricevitori del tipo tivusat? Quanto potevano costarle dei ricevitori? Cosa ne pensi?

Altre questioni, comunque in qualche modo collegate alle precedenti:

Come sono stati alimentati nei decenni passati i ponti analogici?
Da quando sono stati alimentati dal satellite? Quelli attualmente esistenti sono tutti alimentati dal satellite? Questo significa che attualmente l'analogico Rai esistente è sincrono con il digitale satellitare e con quello terrestre?
I ponti del dtt sono stati tutti fin dall'inizio alimentati da satellite?
Lo sono tutti al momento?

Aggiungiamoci anche:

Il segnale (per esempio) raiuno 16:9 codificato mpeg2 e criptato, proveniente da satellite e che alimenta un ponte del dtt, viene solamente decriptato e ritrasmesso sul terrestre o viene inceve anche decodificato e ricodificato?

Insomma: dando per scontata in entrambi i casi una ricezione perfetta, la qualità del segnale raiuno 16:9 digitale tivusat è identica a quella di raiuno 16:9 digitale terrestre?

La trasmissione (da te menzionata) dvb-s2 di mediaset, alimenta il suo digitale terrestre? E' anche HD o solo dvb-s2? Se fosse solo dvb-s2 , tale segnale avrebbe bisogno di essere decriptato ma anche ricodificato per essere ritrasmesso sul terrestre? E nel caso fosse anche HD?
 
Ultima modifica:
A seguito delle risposte che avevo ricevuto qui, mi ero convinto che il raiuno su hotbird che di solito è fta, trasmetteva solo in formato 4:3 e invece il raiuno su hotbird sempre criptato, trasmetteva (a volte) 16:9. Ieri sera trasmettevano entrambi nel formato 16:9. Inoltre il segnale raiuno analogico era in netto anticipo rispetto a qualsiasi raiuno satellitare. Come fa il ripetitore da cui ricevo il segnale raiuno analogico ad essere alimentato da uno di questi raiuno satellitare? Mah!

Aggiornamento: ho ricontrollato questa sera e forse ieri sera mi ero sbagliato perchè in effetti stasera è proprio come diceva agostino31: raiuno fta è 4:3 (sia su astra che su hotbird) e raiuno criptato (su hotbird) è 16:9.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso