Alcune novità (rumors), se volete...

phelps ha scritto:
quello che dice Attakka è il simulcript, quello che dice nacchio (il simulcast) invece significa trasmettere l'intera programmazione di un canale tanto in sd quanto in hd: nel nostro caso pertanto non verrebbe creato nessun fox hd con il meglio di fox, foxcrime e foxlife ma quando avranno abbastanza materiale per farlo (e qui tremo solo a pensare ai tempi...) lanceranno la versione hd integrale dei 3 canali

non ipotizzo neanche la data riguardo a 3 fox in hd
 
Si ha ragione Phelps.

Peccato però, probabilmente la programmazione di Discovery HD è ben diversa del ciarlame che ci propinano qui in Italia.
 
mah...io l'ho seguito (Discovery hd) un po' nei mesi scorsi quando premiere che lo trasmette era "aperto" e devo dire che a parte la gran qualità delle immagini a livello di contenuti (e numero delle repliche) non è che si differenziasse molto da quel che offre National Geo HD su sky, anzi c'è meno roba ancora a livello naturalistico/animale (quasi ovviamente, direi) e diversi report su itinerari di viaggio e argomenti di tipo ingegneristico/architettonico
voto 9 per la qualità video (sui crucchi, su sky lo mortificherebbero sicuramente anche da questo punto di vista), ma non più di 6.5/7 scarso per la programmazione (e voto 3-- per l'esagerato numero di repliche)
 
nacchio io ti stimo lo sai e lo ho sempre detto ma l'appunto che voglio fare è questo: ben venga il simul.. Come eurosport il problema è che finora non se ne vede traccia neanche lontanamente infatti anche secondo me è una buona idea. Però ad esempio mtv hd non ha bisogno del simul e io preferirei tanti canali con la versione sia in sd che hd piuttosto che tanti canali +1
 
visto il cintinuo interesse verso la HBO....sarebbe un sogno avere HBO HD :D...vado in pellegrinaggio prima a roma e poi a milano...se succede
 
Burchio ha scritto:
visto il cintinuo interesse verso la HBO....sarebbe un sogno avere HBO HD :D...vado in pellegrinaggio prima a roma e poi a milano...se succede

deve essere un canale molto interessante se vuoi fare tutta questa strada :D
 
Burchio ha scritto:
visto il cintinuo interesse verso la HBO....sarebbe un sogno avere HBO HD :D...vado in pellegrinaggio prima a roma e poi a milano...se succede

Vi posso dire con certezza che non sono previsti almeno per l'anno corrente canali HBO in Italia...importanti novità almeno stando ai rumors ci sono per FOX, oltre l'ormai ovvio FOX HD...:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
EnricoVII ha scritto:
Vi posso dire con certezza che non sono previsti almeno per l'anno corrente canali HBO in Italia...importanti novità almeno stando ai rumors ci sono per FOX, oltre l'ormai ovvio FOX HD...:eusa_whistle: :eusa_whistle:

ma stai in silenzio...i rumor buoni scrivili...quelli cattivi tienili per te:lol:
 
Burchio ha scritto:
ma stai in silenzio...i rumor buoni scrivili...quelli cattivi tienili per te:lol:

Perchè secondo te il canale più importante d'America sbarca in Italia e anche se lo fa con che cosa tre quattro trasmissioni?
 
visto che c'è in molti altri paesi...e che skycinema pare aver stretto un importante accordo visto l'ondata di prodotti HBO...uno ci può anche sperare...e poi nn è detto che tutto quello che c'è su HBO sia per forza suo
 
Ho bisogno di un chiarimento...scusate, ma HBO nn fa parte della galassia Time Warner? Come mai Sky ci fa accordi quando Mediaset ha l'esclusiva di tutto ciò che è Warner x 4 anni???

Mi sono perso qualcosa?
 
come ha detto Burchio non tutto quello che trasmette HBO è autoprodotto( sex and the city per esempio lo ha prodotto la Paramount)
per quanto riguarda il contratto che la Warner (insieme a Universal e Medusa)ha con mediaset, visto che parecchi titoli passano su sky, suppongo che si tratti di un diritto di prelazione, se mediaset non acquista entro una certa data i titoli possono essere venduti ad altri(sky)

Marco
 
Ultima modifica:
Nel mercato dei diritti TV non conta molto il produttore, ma è importante il distributore del mercato home video/TV: infatti Mediaset possiede i diritti (in esclusiva?) dei film distribuiti da WB e Universal, indipendentemente dal produttore; per questo motivo è possibile vedere su Sky Cinema alcuni film prodotti da WB o Universal, ma distribuiti in Italia da altre major che hanno accordi con Sky.
Lo stesso discorso si può applicare anche ai TV movie, TV series, ecc: ad esempio, "Casa Saddam" è prodotto da HBO, ma in Europa è distribuito da BBC, quindi Sky lo ha potuto acquisire perchè non fa parte dell'accordo tra Mediaset e WB.
 
Ultima modifica:
inoltre mediaset ha un contratto con warner bros...e non con time warner o con hbo...il colosso è lo stesso ma la musica cambia
 
Burchio ha scritto:
in grassetto i commenti

Scusate se riprendo l'argomento U.S. Tara, ma a me risultava che dopo soli 2 episodi trasmessi negli USA, Showtime aveva deciso di ordinare subito la seconda stagione. E' cambiato forse qualcosa? Io l'ho già vista e devo dire che mi è piaciuta molto, soprattutto dopo i primi episodi.
 
Indietro
Alto Basso