Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Vuoi si o no una ricezione stabile anche col tempo brutto !!
Allora devi fare il massimo possibile per tirar dentro il massimo di segnale dal ripetitore nascosto

Per sicurezza il palo deve essere di ricezione adatto al tipo di antenna che deve supportare e se é solo da 45 mm in punta secondo me é deboluccio per un doppiopannello :)

É almeno controventato ?
Quale spessore ?

Certo che voglio prendere i canali, ma non volevo un traliccio sul tetto ;-)
Non è controventato attualmente, lo spessore non saprei, la parte bassa non la schioda nemmeno un uragano, la parte che scorre dentro non ne sarei sicura.
Quando salgo faccio due misure.
 
Allora se è un palo autoportante standard (2mm di spessore) dentro al 50 non ci va il 45 (serie 60/50/42/35/28)
E se è invece di quelli "pesanti" (3 mm) ci va il 40 poi 30.
Ma attenzione che ci sono anche quelli "leggeri" da 1,5 mm da evitare come la peste
Poi è importante come è staffato.

Devo misurare, non ricordo i diametri spessori. La base è murata nella soletta, a prova di bomba. Il problema è il palo che sale dentro la base, quello
è più ondeggiante. Con segnale SD comunque non avevamo avuto bisogno di alzare il palo al massimo, invece con l'HD a quanto pare...
 
Devo misurare, non ricordo i diametri spessori. La base è murata nella soletta, a prova di bomba. Il problema è il palo che sale dentro la base, quello
è più ondeggiante. Con segnale SD comunque non avevamo avuto bisogno di alzare il palo al massimo, invece con l'HD a quanto pare...
Non c'è alcuna differenza fra segnale HD e SD ;)
Ce ne sarà col t2 ma non è ancora partito...
 
Non c'è alcuna differenza fra segnale HD e SD ;)
Ce ne sarà col t2 ma non è ancora partito...

Se così fosse non mi sarei avventurata in questo casino :D
Con SD i rai, mediaset e La 7 li vedevo bene, con l'hd mi sono aumentati i disturbi.
Oggi volevo fare l'ultimo test di misurazione, ma da queste parti ha nevischiato. Niente tetto.
 
Per attuare il refarming, oltre al cambiamento di frequenza c'è stato un rimescolamento dei programmi veicolati nei mux e la dismissione della codifica mpeg2.
In pratica, quello che tu pensi sia un problema di formato del programma (hd/sd) è invece dovuto alla concomitanza dei tre eventi legati al refarming.
 
Se così fosse non mi sarei avventurata in questo casino :D
Con SD i rai, mediaset e La 7 li vedevo bene, con l'hd mi sono aumentati i disturbi.
Oggi volevo fare l'ultimo test di misurazione, ma da queste parti ha nevischiato. Niente tetto.
Scusa ma stai dicendo grosse sciocchezze.
Ti può aver cambiato la ricezione il refarming delle frequenze non certo il cambio dei contenuti da SD ad HD all'interno dei mux.
Non insistere che poi se no qualcuno ci crede...;)
 
Ultima modifica:
Ho terminato le misurazioni sul tetto: (usando le due antenne Fracarro che ho, avranno 15 anni, una passiva e una attiva).
-verde: canali che si vedono bene (Mer da 24 in su e stabile).
-arancio: canali che si vedono (Mer da 20 a 23).
-giallo: canali che si vedono, nonostante un Mer sotto i 20 (avranno disturbi saltuari).
-rosso: canali che non si vedono.



Mi verrebbe da dire:
.Cucco potrei usare l'antenna passiva che ho già (senza amplificazione) e riceverei i mux: 22, 23, 25, 36, 38, 44, 45, 46, 48.
.Falecchio sarebbe da capire che tipologia di antenna potrei prendere (abbinato a un pre-ampli a basso rumore) e potrei ricevere i mux: 26 (Mer basso, ma comunque lo vedo magari con una nuova antenna e un pre-ampli potrei migliorare la ricezione), 30, 34, 40.
In pratica riceverei tutti i mux disponibili!
Poi ovviamente prenderei una digitale.
Grazie.
 
Si, il 26 è la chiave, bisogna cercare di migliorarlo e se riesci alzando un po il palo anche gli altri rai ed il 34 andranno meglio.
 
il palo è gà troppo alto, punterei su un'antenna 'più sensibile', se mai vi fosse...
 
il palo è gà troppo alto, punterei su un'antenna 'più sensibile', se mai vi fosse...

Gia , quale tipo di antenna nella tua situazione te lo abbiamo gia detto ,inutile girarci attorno e poi devi per avere un lavoro sicuro come minimo controventarlo se non aumentare il diametro del palo 70mm esterno /60mm interno x3mm spessore

_https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-premontate-uhf-pannello/serie-ice/458phvg

Le misure effettive confrontate con il pannello da 16 credo siano sballate e non mi convincono( forse é confezione imballo )

Ne ho una montata in verticale a trenta metri da casa mia
 
Ultima modifica:
Se alzassi il palo, allora potrei tenere l'attuale antenna. Io ne facevo una questione estetica. Ovvero chiedevo se, a una determinata altezza (non esageratamente alta) esistesse un'antenna che mi rendesse un segnale migliore dell'attuale Fracarro blu (migliore anche di poco).
Ma quel pannello avrebbe un ingombro di 120x180 cm? Mostruoso!
Ciao Egis, quel negozio che hai linkato è affidabile? Ma le antenne serie Ice sono valide? La marca sarebbe Ice? Grazie
 
Emme esse si, non credo abbia quelle misure...é scritto lungezza :eusa_think:
Come detto in tutto ne vedo tre dal mio tetto e mi sembrano piccole
A occhio saranno 70X140
Comunque telefona al distributore Emme Esse della tua zona e chiedi le effettive misure
 
Ultima modifica:
Gia , quale tipo di antenna nella tua situazione te lo abbiamo gia detto ,inutile girarci attorno e poi devi per avere un lavoro sicuro come minimo controventarlo se non aumentare il diametro del palo 70cm esterno /60cm interno x3mm spessore

_https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-premontate-uhf-pannello/serie-ice/458phvg

Le misure effettive confrontate con il pannello da 16 credo siano sballate e non mi convincono( forse é confezione imballo )

Ne ho una montata in verticale a trenta metri da casa mia

70 cm? È un palo della telefonia mobile? :laughing7:

Attenzione! Il doppio pannello su Falecchio andrà montato in polarizzazione verticale...

https://www.elettronicagiordano.com/img/product_3870058_wide_fb88ad45e36c4cfea9310df4a73cf4cb.jpg

una bella pala eolica... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Corretto ...
70/60 mm , mi é scappato

Ho appena chiesto le misure effettive del pannello doppio in verticale da elettronicagiordano
aspetto risposta
 
Emme esse si, non credo abbia quelle misure...é scritto lungezza :eusa_think:
Come detto in tutto ne vedo tre dal mio tetto e mi sembrano piccole
A occhio saranno 70X140
Comunque telefona al distributore Emme Esse della tua zona e chiedi le effettive misure

Definire piccola 70x140 cm...
Grazie, pensavo fosse un negozio, non il produttore.
 
70 cm? È un palo della telefonia mobile? :laughing7:

Attenzione! Il doppio pannello su Falecchio andrà montato in polarizzazione verticale...

https://www.elettronicagiordano.com/img/product_3870058_wide_fb88ad45e36c4cfea9310df4a73cf4cb.jpg

una bella pala eolica... :laughing7:

Infatti mi stava venendo il dubbio sull'orizzontale/verticale di una a pannello. Quindi sembrerebbero le orecchie di topogigio, non male :D
Ma latre soluzioni meno 'evidenti' non ce ne sarebbero' (ovvio migliorando, anche se di poco, il risultato di un'antenna come la Blu); ad esempio vedo antenne fatte a elica,
oppure su altri tetti antenne con pezzi in arancio (Televes?). Oppure l'unica soluzione è a pannello? (singolo no?).
Grazie
 
Indietro
Alto Basso