Alice 20 Mega

Vuol dire che non è detto che tu sia coperto dall'adsl 2

Vi dico solo ragazzi non abbiate fretta,aspettate ;)
 
ANTONIOERPANETTONE ha scritto:
Spero che non sia stato gia postato, cmq x verificara la copertura x la 20 mega:
http://80.19.49.141
ciao
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: niente.....se penso che a ottobre per la america cup avevano portato la dorsale in cavo ottico per i collegamenti per l'evento......l'in....tura e' ancora piu' forte.....:eusa_wall:
 
E infatti sul mio mi dicono servizio non disponibile..
Ma ormai l'ordine è andato quindi che aggiornino la mia centrale alla 20Mega altrimenti mi sentono! (perfortuna che è andato in palla il sito e ho fatto l'ordine! :) sempre se la si può chiamare fortuna!
 
Anche a me dice pianificato a breve.. staremo a vedere, tanto non ho fretta
 
Io ero li per li a prenotarlo il problema è che non ho ancora un modem adsl2+..... :icon_rolleyes: sto aspettando una buona offerta per prendere il router nuovo. Anche se mi rodo un pò perchè il router con modem l'ho preso un anno fa ma non è compatibile con il 2+! :mad: quindi seppur funzionante è da cambiare....
 
Uffa io completamente rosso.. ma entro quanto dovrebbe aggiornare le centrali più "ridotte"?!
 
Sky forever ha scritto:
E mi sa che ti sbagli di grosso..

Telecom rendera' disponibile il servizio all' inizio in una ventina di citta' italiane ma non vuol dire che tutta la citta' sara' coperta dal servizio ma le centrali piu' grosse e dove ci sara' un introito sicuro per loro anche se la logica commerciale di Telecom e' ottimistico nel definirla sfuggente....

Un altra precisazione che i simpaticoni di telecom dimenticano sempre di scrivere nelle loro pubblicita' oltre che ingannevoli e sfacciatamente razziste e offensive per quelli non dotati di ADSL neanche normale e' che oltre a dipendere dalla congestione della rete una velocita' vicina ai 20 mega la potrai avere solo se abiti mooooolto vicino alla centrale.....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Anti Digital Divide: "la campagna Alice 20Mega è ingannevole"

La combattiva associazione italiana Antidigitaldivide.org, che da diversi anni si spende nella lotta ai soprusi ed alle illegittimità compiute anche dai grandi operatori telefonici in tema di accessibilità alla rete, ha inviato all'Authority per le telecomunicazioni un esposto contro Telecom.

Oggetto: la campagna pubblicitaria "Alice 20 MEga. Inizia una nuova era" sarebbe lesiva della dignità degli utenti a banda 56k, costretti a non poter accedere all'ADSL perchè residenti in zone non coperte del servizio.

Inoltre vi sarebbero ulteriori aspetti di violazione del codice di autodisciplina pubblicitaria nel lancio della nuova offerta Alice-Telecom Italia, come dettagliatamente rappresentati dall'associazione nei propri comunicati stampa.

Questo il testo del primo comunicato stampa in cui veniva annunciato l'esposto, datato, 3.5.2006.

"Anti Digital Divide ha scritto All'IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) per chiedere il blocco della campagna pubblicitaria “Alice 20MEGA. Inizia una nuova era” riferita all'ultima offerta adsl di Telecom Italia, basata sulla rete full ip dell'incumbent. ADD ritiene tale pubblicità lesiva della dignità degli utenti internet a banda stretta (56k), impossibilitati ad usufruire della larga banda non per loro scelta ma perchè residenti in zone non raggiunte da tale servizio, espletato in primis in Italia proprio dall'Azienda concessionaria del Servizio Universale e committente della campagna pubblicitaria stessa. In particolare, la campagna tende a porre in evidenza l'enorme divario tra una connessione analogica 56kb/s ed una connessione da 20 Mb/s, paragonandola al balzo evolutivo compiuto dall'uomo dalla preistoria ad oggi. Questo parametro pone intrinsecamente chi utilizza una connessione analogica, ad un livello infinitamente inferiore rispetto alle fortunate realtà che accederanno al nuovo servizio. L'esaltazione di questa differenza non deve e non può essere vista come novità propositiva e positiva, ma come propaganda inopportuna che crea discriminazione e disagio. Tale differenza, a nostro avviso, dovrebbe essere da stimolo per migliorare la condizione di divario digitale, non per crearne di nuovi."

A stretto giro è seguito il secondo comunicato datato 7.5.2006

"Anti Digital Divide ha scritto all'autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per chiedere di introdurre al più presto l'offerta bitstream e che Alice 20mb si basi su questa offerta, in modo da produrre una diminuzione delle tariffe adsl, portandole a livello degli altri stati europei. Inoltre ADD non condivide il canone supplementare sul cavo solo dati e il metodo con cui viene calcolato, cioè non utilizzando il metodo cost plus (orientato al costo effettivo) ma il retail minus che avvantaggia Telecom Italia e danneggia consumatori e operatori alternativi.

La posizione di Anti Digital Divide è quella di ritardare l'approvazione dell'offerta Alice 20Mbps fin quando Telecom Italia non commercializzi l'offerta bitstream (che si era impegnata a presentare entro la fine del 2004). Il calcolo del prezzo all'ingrosso di Alice 20Mbps dovrà basarsi sul metodo cost plus e non retail minus. Si dovrà chiarire, nel modo più trasparente possibile, che prestazioni ci si dovrà attendere da questa nuova offerta, se la velocità di 20 Mbps sarà raggiunta per tutte le operazione che si fanno in rete o solo nel caso di fruizione di contenuti Video e/o acquisto di contenuti pay per view, violando così il principio di neutralità della rete. Dovrà essere spiegato per quale motivo si è deciso di adottare una velocità di upload di soli 384kbit/s, che potrebbe compromettere le prestazioni complessive del servizio, e per quale motivo non si è aumentata la banda minima garantita (MCR), rimasta ad una velocità di 20-40kbit/s, scandalosamente bassa rispetto alla velocità nominale di 20Mbps, rischiando il ripetersi dei problemi avuti con le Adsl a 4 Mbps ( in molti casi più lente delle adsl ad 1 Mbps ), problematica presa in esame anche nel documento sul "QoS dei servizi di accesso ad internet" già discusso da questa autorità, discussione a cui Anti Digital Divide ha indirettamente partecipato grazie al CNU, che ha riportato le posizioni di ADD.
Per Alice 20 mega ma anche per le altre offerte, nella descrizione ed in tutte le campagne informative/pubblicitarie, dovrà essere indicata la velocità minima garantita e l’eventuale presenza di meccanismi che limitino le caratteristiche dell’offerta, come ad esempio i filtri P2P. Questo ora non avviene, come dimostra proprio la campagna pubblicitaria di Alice 20Mega, per cui ADD ha chiesto l'intervento dell'IAP, al fine di bloccare questa pubblicità che oltre ad essere ingannevole è anche offensiva per gli utenti digital divisi, che non possono usufruire del servizio adsl non per loro scelta, ma per colpe imputabili nella maggior parte dei casi a Telecom Italia.

Se non vi sono garanzie minime, si rischia che l'utente paghi di più per ottenere un servizio qualitativamente peggiore, tutto questo non è assolutamente accettabile, considerando che le norme a difesa dei consumatori pongono in primo piano la tutela degli utenti, la loro libertà di scelta tra i servizi ed il rispetto dei principi di obiettività, trasparenza e non discriminazione."



Fonte
 
Tra l'altro isulta anche a voi che in questo momento la posta su Alice non funzia?? :-(
 
Telefonato al 187 oggi in data mercoledi' 10 maggio, conferma che chi ha 4 mega e non e' raggiunta la 20 mega, continuera' a pagare 36,95...
Praticamente chi ha 4 mega, paga la stessa cifra di chi ha 20 mega...
Dicono che non e' colpa loro se la mia zona non e' raggiunta a 20 mega...
Pensato di fare downgradare a 640 oppure dare disdetta e passare a altro operatore, mi spiace...
bye bye alice.
 
Quello che dicono al Call center non sempre fa fede ,visto che a volte non sanno neanche le promozioni in corso e i comunicati stampa aziendali:icon_rolleyes:

Sicuramente i prezzi della 4 li abbaseranno,non avrebbe nessuna logica far pagare lo stesso prezzo,visto che fioccherebbero disdette
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello che dicono al Call center non sempre fa fede ,visto che a volte non sanno neanche le promozioni in corso e i comunicati stampa aziendali:icon_rolleyes:

Sicuramente i prezzi della 4 li abbaseranno,non avrebbe nessuna logica far pagare lo stesso prezzo,visto che fioccherebbero disdette

:badgrin: :badgrin: :badgrin: questa volta DEVONO scontare eheheheh
 
Spero tanto anche io...ma ho chiesto tante volte, ripetuto tante volte, mi ha fatto passare addirittura il responsabile...in questo momento e' cosi', in futuro non sanno...chi ha 4 mega, da 12 maggio se non raggiunti, pagheranno stessa cifra di 20 mega fino a nuovo provvedimento o cambiamento della politica commerciale...che vo' fa'?
Beh spero e mi auguro che abbasseranno davvero!
Bye Bye Alice (o no?)
 
Indietro
Alto Basso