Alice 20 Mega

ERCOLINO ha scritto:
In teoria per non avere problemi con la 20Mbit la distanza non deve essere superiore ai 2 Km

io allora sono fortunato ho la centrale a 100 metri di distanza ..............:icon_cool: :icon_cool:
 
Tikal ha scritto:
Ecco un buon grafico per capire meglio le potenzialita' della connessione ADSL2 e di altri tipi di connessione disponibili al momento.

In pratica l' ADSL2 a piu' di 20 mega sara' solo per le persone a meno di 2 km dalla centrale....

Link

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

Infatti :icon_wink:
 
Oscarre ha scritto:
Domani mattina viene il tecnico Telecom a installarmi Alice 20 Mega con un nuovo apposito modem (quale, non so).
Mi hanno promesso:
- Per 6 mesi servizio gratuito (al posto dei 36,95 euro che pago attualmente per Alice 4 Mega).
- Dopo i 6 mesi posso confermare il servizio e tornare a pagare i 36,95 euro.
- Se non confermerò il servizio, sarà tutto da trattare: l'unica cosa certa è che mi ridaranno il modem Gate, tornerò a 4 Mega. e non pagherò più di prima. Non è infatti assicurato che il 20 Mega funzioni meglio del 4!
Vi terrò informati...
Bene. Niente. Il tecnico non si è visto. Al 187 (Commerciale e Tecnico) cadono dalle nuvole. Non risulta niente, escludono che la Telecom abbia in atto una promozione del genere (dichiarano: la Telecom non ha ancora l'ADSL a 20 Mega, se ne parlerà in aprile).
Invece del tecnico Telecom è arrivata una telefonata da un diverso operatore (non ho capito quale perché mi sono saliti i fumi alla testa) che conosce tutto del mio attuale ADSL Alice 4 Mega, che mi offre ADSL a 4,4 Mega a prezzi stracciati (15 euro/mese? Ma non sono mica sicuro a causa dei fumi...)
Honni soit qui mal y pense.
angry_001.gif

Ma che mme frega? Il 4 Mega va magnificamente...
happy_017.gif
 
Rinviata di un mese

Con riferimento alla precedente news del 17 marzo, Telecom Italia comunica che la nuova offerta Alice 20 Mega sarà disponibile dal 12 maggio.

L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (*), al prezzo mensile di 36,95 Euro, IVA inclusa.

L'offerta sarà disponibile per clienti Telecom Italia residenziali, con contratto di categoria "B" e "C", ovvero RTG e ISDN residenziali.

Alice 20 Mega sarà disponibile su un sottoinsieme delle centrali attualmente raggiunte da Alice ADSL. Sul sito www.alice.it sarà possibile verificare la disponibilità del servizio per la linea telefonica di interesse.

(*) La velocità di navigazione non è garantita perché dipende dal livello di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea.

Fonte:187.it



Verifica copertura
 
Roma - Coloro che coltivavano le speranze di poter accedere, dal 17 aprile all'offerta Alice a 20 Mega dovranno aspettare ancora: Telecom Italia ha infatti annunciato di aver rinviato la disponibilità dell'offerta al 12 maggio.

Inizialmente dichiarata per il 9 marzo, la commercializzazione dell'ADSL2+ era poi slittata al 17 aprile. E ora dal sito 187.it l'incumbent dichiara che "l'offerta Alice 20 Mega sarà disponibile dal 12 maggio", ripetendone le caratteristiche già descritte (20 Mbps/384Kbps, prezzo mensile di 36,95 Euro, IVA inclusa).

La motivazione del rinvio va cercata evidentemente nel fatto che entro la data di disponibilità commerciale dell'offerta, Telecom è tenuta a garantirne la replicabilità da parte degli altri operatori. L'Authority per le Comunicazioni ha infatti stabilito, con una delibera (la n. 34/06/CONS) che l'incumbent è tenuto a consentire la ripetibilità dell'intera gamma di servizi finali offerti ai propri clienti residenziali e business.

A conferma di ciò, ci sono le condizioni che Telecom Italia pubblica sul proprio portale wholesale esattamente in concomitanza con gli annunci rivolti al pubblico sull'offerta Alice 20 Mega. Vale a dire: "Con riferimento alla news del 17 marzo 2006 relativa all'offerta Managed IP basata su accessi ADSL con velocità fino a 20 Mbit/s, Telecom Italia introduce le seguenti modifiche rispetto a quanto già comunicato:
- Canone mensile pari a 24,63 euro mese (IVA esclusa) per collegamento, senza contributo di attivazione;
- Data di avvio commerciale dell'offerta dal 12 maggio 2006;
- Autenticazione a cura dell'Operatore su base userid e password del cliente finale.
Le restanti caratteristiche dell'offerta rimangono invariate".

Quali sono le differenze con la precedente "news del 17 marzo"? Al di là della modalità di autenticazione per il cliente finale, innanzitutto spicca la riduzione dell'importo del canone mensile, passato da 27,10 a 24,63 euro mensili. Si tratta della tariffa applicata da Telecom agli altri operatori per fornire l'ADSL2+: al netto dell'IVA, la differenza con il canone richiesto al cliente finale (30,79 euro) ammonta a 6,16 euro, ossia il 20% circa, all'interno del quale (per essere competitivi) gli operatori alternativi a Telecom sono "liberi" di applicare un markup congruo e idoneo alla sostenibilità dell'offerta.



Fonte
 
Quindi l'offerta a 20 mega sarà disponibile anche per i provider che utilizzano la rete telecom?
 
Si sembra che il garante abbia imposto che Telecom venda a tutti i provider tutti i tipi di offerte che propone ai suoi clienti consumer in modo che un po di concorrenza sia possibile visto che in Italia questa non esiste grazie a lei...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Peccato che nel newsgroup sull'adsl c'è chi sostiene,e magari con ragione,non so,che con un upload di 384 kb,il download di 20 mega non sarà mai utilizzato e neppure avvicinato,in quanto il rapporto max tra download e upload sarebbe di 24.Quindi l'upload,per essere adeguato dovrebbe essere almeno un mega.Non so se sia così,ma in questo caso la connessione è meno potente di quanto sembri.
 
Certo che come upload se confrontato alle velocita' teoriche di download la differenza e' molto grande se non dire patetica...

In UK un provider sta sperimentando un nuovo protocollo della tecnologia ADSL2+ che permette upload superiori a 1 MB equilibrando un pochino le cose anche se per molti sarebbe meglio una connessione simmetrica di 12 MB... :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
io una volta chiamai la telecom perché dovevo cambiare il modem e gli chiesi appunto riguardo questa offerta, l'operatore mi disse che l'alice 20mega è disponibile solo per coloro che si abbonano alla TV :doubt:
 
Questo spiegherebbe perchè l'upload è così basso.
 
Oggi per la prima volta ho visto la pubblicità di alice 20 mega.Non si parla di upload e mi pare neanche del fatto che sia subordinata all'attivazione dell'iptv.
 
Una pagina di pubblicità sulla gazzetta dello sport
 
Corre voce che la Telecom voglia considerare il 20 mega un improvement per tutti gli utenti del 4 mega (che possono riceverlo = quasi tutti) e non possono disdire l'abbonamento prima di un anno poiché il canone non cambia.

La Telecom intende spingere al massio la tv -on-demand (film e soprattutto partite). Poter ricevere sul televisore di qualità le partite di Alice rappresenterebbe infatti una efficacentissima alternativa alla tv digitale. Se non altro per la semplicità di acquisto (tramite Internet) e di pagamento (niente schede, ma addebito diretto sulla bolletta).

Chi ne sa qualcosa di più?
 
Per fare questo pero' la Telecom dovra' potenziare le proprie centrali, perche' appena fuori dai grossi centri urbani, come nel mio caso, non si arriva neppure ai 4 Mega (io viaggio a 350 Kbits di media purtroppo).
 
Sempre meglio di navigare come me quando sono in vacanza a 50 kb.... :mad: :mad: :mad:

Comunque la tua velocita' e' quella di alcuni canali in streaming che offrono il calcio e quindi telecom dovra' aumentare di molto le velocita' di download per avere un immagine che si potrebbe affiancare alla qualita' anche se scarsa del DTT...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
ieri a "LA STAMPA" all'ultima pagina, enorme pubblicita' di TELECOM(tutta la pagina intera) evidenzia che e' arrivata la ALICE 20 MEGA e il costo mensile sara' di 36,95 euro....scusate ma chi ha alice 4 mega come me ma probabilmente non mi sara' possibile arrivare a 20 (gia' mi hanno negato homeTV)xche' abito in un paesino che gia' fa fatica ad arrivare a oltre 3 mega, quanto pagheranno?
non vorrei che chi offre 20 mega a clienti di 4 mega che non gli arrivano neanche di pagare lo stesso prezzo!
A un mio amico gli e' successo, gli ha fatto passare a 4 mega e a tutt'ora paga 36,95 ma che viaggia sempre a 1,2 (vecchia banda prima di 4 mega)!!le sue lamentele non gli sono servite nulla...
Bye
jpcdani
 
Quando hai accettato di passare al 4 Mega hai anche accettato un contratto che ti vincolava per un anno a mantenere l'abbonamento (canone compreso).

Se la Telecom ridurrà il canone a chi non arriverà il 20 Mega sarà per pura magnanimità!
 
Bisogna vedere cosa farà.

Molto probabile una riduzione di prezzo per la 4Mbit.

Non possono tenere la 4 e la 20 allo stesso prezzo
 
Indietro
Alto Basso