ALICE HOME TV: regalo di natale di sky e nuovi canali in arrivo

sasa69

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
8 Marzo 2003
Messaggi
1.548
premetto che sono abbonato ad alice home tv

sky ha regalato la visione gratuita di molti pacchetti per tutto dicembre fino alla befana a tutti i possessori di alice home tv
attualmente si vede gratis
1) mondo (per intero)
2) sport (per intero)
3) calcio per intero

e a gennaio arriveranno gratis
liverpool fc tv
chelsea tv
mu tv
(gia sintonizzati col logo sul decoder)

in definitiva arriveranno moltissimi canali (anche 3 canali con concerti live gratis)

e con l'aggiornamento del decoder (che ricordo ha frequenza settimanale durante la notte) si può dire che alice home tv non ha nulla da invidiare a sky e mediaset premium (nuova grafica, problemi risolti, nuove funzionalità, nuova epg ecc ecc.
1) una miriade di film on demain gratis (anche nuovi con frequenza di tre nuovi a settimana)
2) una miriade di concerti live
3) documentari on demain gratis
4) serie tv gratis on demain
5) altro ancora gratis senza PUBBLICITA'

ed in piu circa 1000 canali inclusi i dtt
pay par wiew in contemporanea a sky e mediaset premium a prezzi ridotti rispetto a ques'ultimi

nessun squadrettamento nei film e nei canali di tv (ho 20 mega) con decoder in comodato che include hdiv e dtt

il tutto alla cifra di 28€ al mese tutto incluso
(abbonato da settembre all'inizio volevo fare disdetta per i problemi sul decoder, sui canali, sui film ecc. ecc. ecc.)
meno male che invece alice ha aggiustato tutto e si NOTA E SI VEDE

brava alla telecom, l'iptv sta facendo passi da gigante, e tra poco ve ne renderete conto

(chi vi parla ha anche sky e mediaset premium)

ps. in arrivo inoltre molti canali gratis

ciauz e buon natale
 
pietro89 ha scritto:
ovviamente il grosso dell'offerta di alice è sky...
Direi di no, visto che si paga a parte... ci sono parecchie eccezioni interessanti in Alice Home Tv.

Avevano VH1 prima che arrivasse su Sky, hanno VH1 classic, 4-5 canali rai in esclusiva, mtv2, etc.
Ora neanche me le ricordo tutte le differenze.
 
sasa69 ha scritto:
1) una miriade di film on demain gratis (anche nuovi con frequenza di tre nuovi a settimana)
2) una miriade di concerti live
3) documentari on demain gratis
4) serie tv gratis on demain
5) altro ancora gratis senza PUBBLICITA'

Interessante ;)
 
alex86 ha scritto:
Direi di no, visto che si paga a parte... ci sono parecchie eccezioni interessanti in Alice Home Tv.

Avevano VH1 prima che arrivasse su Sky, hanno VH1 classic, 4-5 canali rai in esclusiva, mtv2, etc.
Ora neanche me le ricordo tutte le differenze.

sono circa 12 i canali rai (esclusi i trdizionali e rai sport satellite)

sulla musica alice home tv è fortissima oltre ai canali che hai detto ci sono una 40 di concerti live fatti ultimamente gratis

credetemi che alice home tv sta andando forte e prevedo nei prossimi mesi anche il cinema premium (no on demain)

i film SONO IDENTICI A QUELLI DI SKY E MEDIASET (con universal incluso) a prezzi ridotti rispetto al canguro e biscione e dopo 2 mesi passano gratis sull'abbonamento base
 
Ma io ancora devo capire una cosa però...tempo fa una pubblicità dichiarava che chi aveva Alice 7 Mega aveva gratis anche Alice Home Tv...a me questa cosa mi sembra strana, però non si sa mai! :D:D Io chiedo per sicurezza ;) (ho alice TuttoIncluso)
 
xymarc ha scritto:
Ma io ancora devo capire una cosa però...tempo fa una pubblicità dichiarava che chi aveva Alice 7 Mega aveva gratis anche Alice Home Tv...a me questa cosa mi sembra strana, però non si sa mai! :D:D Io chiedo per sicurezza ;) (ho alice TuttoIncluso)

C'era stata una promozione...Fino a dicembre gratis, se ti trovi male ritorni senza penali al profilo precedente.
 
Ah ok! E poi un'altra cosa: ma se io ho Alice TuttoIncluso e volessi attivare Alice Home Tv mantenendo la TuttoIncluso non posso? Sul sito c'è scritto che bisogna avere un profilo flat 7 o 20 mega ;) Grazie ancora.
 
senza pubblicità...per poco...poi ci cascano tutti

cmq vi ricordo che la telecom oltre al canone di alice...vi prende il canone della linea...e non sono bruscolini

cmq ammetto che sta crescendo (e meno male visto tutti i soldi dati alla telecom negli anni)
 
xymarc ha scritto:
Ah ok! E poi un'altra cosa: ma se io ho Alice TuttoIncluso e volessi attivare Alice Home Tv mantenendo la TuttoIncluso non posso? Sul sito c'è scritto che bisogna avere un profilo flat 7 o 20 mega ;) Grazie ancora.

Potresti attivare Alice tutto incluso 60, ma non so se c'è ancora quest'offerta.
Consiste in Alice home tv + Alice voce no probelm plus (telefonate illimitate su tutte le linee di casa, ma non solo) + Alice 20 mega (7 se non disponibile la 20 mega) a 60 euro.
 
Se, e solo se, i provider sapranno offrire una banda sufficiente, stabile e affidabile, l'IPTV, pur essendo mezzo differente, potrebbe colmare una delle fratture che ha generato problemi: l'assenza di offerta digitale via cavo.

A questo punto, il monopolio satellitare di Sky verrebbe svuotato di senso, in quanto il satellite non sarebbe più l'unico mezzo a garantire la possibilità di offrire centinaia di canali, e non è impensabile un ravvivarsi delle offerte, anche da altri soggetti, con conseguente abbassamento dei prezzi e circolo virtuoso a offrire qualità accettabile.

Il buon funzionamento della IPTV di Telecom è un'ottima notizia anche da questo punto di vista, a confermare che lo stallo dell'ana-satellite è la principale ragione dell'offerta ad alto prezzo e bassa qualità di trasmissione presente nel panorama italiano. Sky l'ha capito, ed è già sbarcata sull'IPTV, ma se tutto sarà lasciato al mercato, qui non potrà far valere la sua posizione dominante: dovrà offrire concorrenza davvero. Tempo un paio d'anni, e secondo me ne vedremo delle belle, salvo lobbismi...

E qui lancio un suggerimento al management Telecom (che tanto non legge, ma giusto così): NASN su Alice HomeTV a un prezzo appetibile, e le sorprese non mancherebbero.
 
Io ho Alice Home Tv e trovo che sia solo un nuovo canale di offerta per i prodotti Sky che ripropone i suoi contenuti con stesso prezzo del satellitare.
Altro che concorrenza per me questo e il "nuovo" monopolio targato Telecom -Sky.
 
La ragione per la quale Sky ha cristallizzato l'offerta Pay italiana è che l'investimento iniziale per andare sul satellite è troppo rischioso per chiunque, a fronte della presenza di un monopolista con milioni di abbonati. Credo invece che via IPTV gli investimenti sarebbero assai più bassi (pensiamo ai costi esorbitanti del noleggio di satelliti), e che un'offerta anche mirata, anche di "piccoli pacchetti" sia possibile. La ragione per la quale trovi solo l'offerta Sky è che la situazione attuale ha impedito ad altri investitori di accedere al mercato. Una novità di questa portata è l'unica possibilità che il mercato si ravvivi. Se poi non accadrà, significa che ci si è mossi troppo tardi.
 
Flavia7 ha scritto:
Io ho Alice Home Tv e trovo che sia solo un nuovo canale di offerta per i prodotti Sky che ripropone i suoi contenuti con stesso prezzo del satellitare.
Altro che concorrenza per me questo e il "nuovo" monopolio targato Telecom -Sky.
Non è un monopolio, propriamente detto. L'offerta di contenuti premium oggi viene associata quasi esclusivamente con sky. Perché questo? Perché nessuno ha avuto la forza di investire per fargli concorrenza diretta da subito (dal 2002). L'unica italiana che avrebbe potuto permetterselo era Mediaset. Ma aveva senso investire tanti dobloni contro Murdoch per poi ritrovarsi a fare una concorrenza molto più dura? Fare la concorrenza alla Rai è estremamente facile, i prodotti finali sono di bassa qualità...Sky avrebbe richiesto il doppio delle risorse, per poi spartire una torta non propriamente redditizia da subito...
 
insomma se alice hometv non apre nuovi canali è perchè sky è stata brava a farlo precedentemente...

PS invece gestire le linee adsl è gratis
 
Nessuno ha detto questo. Io ho detto che nessuno può anche minimamente pensare di entrare sul mercato italiano della paytv via satellite con Sky monopolista e unico soggetto a detenere, di fatto, l'esclusiva sul sat. Se il sat cessa di essere l'unico mezzo per fare offerte "dimensionate" come quella di Sky, i nuovi mezzi, come l'IPTV, possono essere terreno di concorrenza, in modo che all'offerta Sky se ne affianchino altre.

Non credo che Telecom sia interessata a questo business, ma nel mondo di fornitori di bouquet via sat e cavo ne esistono parecchi, e potrebbero usare LE IPTV per raggiungere le case, visto che in Italia il satellite è "cosa sua".
 
io mi chiedo cosa succedere quando nel 2011 cadranno i paletti per sky...
sky potrebbe fare una sua paytv sull'iptv, abbandonando le altre paytv che la ospitano, che così si priverebbero di una buona offerta di canali che poi dovranno gestirisi da soli con altri canali...tuttavia per adesso le strategie di sky e delle paytv dell'iptv sono diverse, sky vuole diffondersi con altri mezzi, facendosi ospitare, e le paytv tipo telecom, tiscali, fastweb contono sull'offerta sky per fare bella figura...
 
Pietro, stai facendo un po' di confusione. Parliamo di Alice HomeTV, perché le altre offerte le ignoro. Alice HomeTV non è affatto una paytv: è un'estensione GRATUITA delle offerte ADSL Alice 7 e 20 mega. E' qualcosa che Telecom offre gratuitamente a tutti i suoi abbonati ADSL flat, in pratica. I contenuti "propri" di Alice HomeTV sono tutti gratuiti, salvo i film in PPV.

Proprio questo nuovo modo di veicolare HomeTv è, una volta tanto, un colpo di genio del marketing Telecom. Nessuno paga per un'offerta scarsa, ma tutti allungano l'orecchio quando sentono: gratis. Se Telecom raggiungerà una massa sufficiente di "abbonati" al servizio, quella massa comincerà a fare gola a chiunque voglia offrire contenuti a pagamento. Telecom stessa, ma anche altri. Sky è già presente, ma non concorre affatto con Alice HomeTv in sé e per sé, se non in modo marginale con l'offerta cinema.

Non è pay contro pay, perché Sky è una pay, Alice HomeTV una evoluzione delle infrastrutture, per come Telecom l'ha riposizionata, in modo a mio parere assai azzeccato.
 
vabbè è un surplus gratis, anche se prima la faceva pagare...strano che alice home tv non si possa paragonare alla paytv di fastweb o di tiscali, tutti lo fanno...
 
pietro89 ha scritto:
vabbè è un surplus gratis, anche se prima la faceva pagare...strano che alice home tv non si possa paragonare alla paytv di fastweb o di tiscali, tutti lo fanno...

:)

Beh, paragonarla si può sempre. Il punto chiave è che questa non costa nulla, e le altre, mi pare, sì. Secondo me, la scelta è quella giusta: prima aumentare il parco decoder, e poi lanciarsi nei contenuti, direttamente o indirettamente. Fare il contrario senza contenuti appetibili potrebbe essere deleterio.
 
Indietro
Alto Basso