In effetti la miscelazione, e non mi riferisco all'insieme TV+SAT, in questo caso non è poi così opportuna.
Purtroppo devi sapere che miscelando diverse antenne insistenti su bande comuni, di solito non si ottiene nulla di buono.
Infatti devi considerare che per ogni canale ricevuto succede che si somma la corretta ricezione di una delle antenne (quella puntata correttamente per quello specifico canale) con la ricezione inappropriata dell'altra (perché puntata e/o polarizzata in modo diverso). E quindi, per ogni canale, il risultato è dato in pratica dalla somma di ciò che riceve bene un'antenna con ciò che riceve male l'altra. Ovvero, cattiva qualità di ricezione (disturbi, aloni, doppie immagini, righe, interferenze, effetto neve per l'analogico e segnale fluttuante con squadrettamenti del video o scomparsa del segnale per il digitale).
In questi casi si deve cercare di decidere il miglior compromesso stabilendo da quale direzione ricevere ogni singola banda televisiva con ciascuna antenna dedicata oppure impiegare appositi filtri tarati ad hoc a seconda delle necessità.
PS: è comunque buona norma specificare da quale località si scrive, per pemettere a chi ti risponde di avere un quadro più chiaro della situazione televisiva locale e di darti consigli più mirati in funzione della zona stessa.
EDIT: ho letto ora... Il nottambulo sono io, come al solito.

Brindisi, quindi... Mi dovrei rivedere un po' la situazione della zona con calma (me ne sto per andare a dormire), anche se mi pare che già areggio si sia fatto un'idea.