aloni immagini su schermo

vicZzz

Digital-Forum New User
Registrato
26 Settembre 2003
Messaggi
10
buonasera atutti....ho un impianto individuale con una log + una 10RD45F in pol verticale su un rip mediaset,opportunamente miscelate...ho sfruttato poi per la discesa dal terrazzo,un cavo già esistentedi una parabola miscelando il segnale sat con quello analog/digitale terrestre...poi ovviamente ho demiscelato in seguito andando in ingresso al dec sat e al dec dtt...ebbene con il dtt ci sono degli aloni abbastanza marcati che si notano sullo schermo ,ogni cambio di scena,soprattutto sui mediaset....come se il segnale fosse troppo forte....vorrei capirne di più con il VS aiuto...GRAZIE in anticipo per le risposte!
 
vicZzz ha scritto:
buonasera atutti....ho un impianto individuale con una log + una 1D45F0R in pol verticale su un rip mediaset,opportunamente miscelate...ho sfruttato poi per la discesa dal terrazzo,un cavo già esistentedi una parabola miscelando il segnale sat con quello analog/digitale terrestre...poi ovviamente ho demiscelato in seguito andando in ingresso al dec sat e al dec dtt...ebbene con il dtt ci sono degli aloni abbastanza marcati che si notano sullo schermo ,ogni cambio di scena,soprattutto sui mediaset....come se il segnale fosse troppo forte....vorrei capirne di più con il VS aiuto...GRAZIE in anticipo per le risposte!
come se il segnale fosse troppo forte....in analogico...
No , in digitale nn c'entra nulla, piuttosto, dacci qualche lume su come hai, dici tu "opportunamente", miscelato le antenne...che nn mi sembra così tanto opportuno... :badgrin:
 
ho utilizzato un misc con 2 in uhf 1 in vhf 1out mix,impegnando solo le 2 uhf...
 
vicZzz ha scritto:
ho utilizzato un misc con 2 in uhf 1 in vhf 1out mix,impegnando solo le 2 uhf...
non è mai consigliabile unire insieme due antenne UHF, a meno che nella tua zona ci siano veramente poche emissioni che si sovrappongono da diverse direzioni, pena reciproca interferenza.
(qual'è la tua località?)
 
vicZzz ha scritto:
sono a brindisi città.....
mmm capito hai messo la verticale sui canali trasmessi dalla città e l'altra sul Trazzonara (Martina Franca), vero?

Dai un'occhiata se ti manca qualcosa da quest'elenco:http://www.otgtv.it/lista.php?code=BR10&posto=Brindisi

(i digitali sono quelli con scritto dvb)

Ne riparliamo domani.
A meno che nn arrivi qualche nottambulo che ti risponda...
 
In effetti la miscelazione, e non mi riferisco all'insieme TV+SAT, in questo caso non è poi così opportuna. :eusa_naughty:
Purtroppo devi sapere che miscelando diverse antenne insistenti su bande comuni, di solito non si ottiene nulla di buono.
Infatti devi considerare che per ogni canale ricevuto succede che si somma la corretta ricezione di una delle antenne (quella puntata correttamente per quello specifico canale) con la ricezione inappropriata dell'altra (perché puntata e/o polarizzata in modo diverso). E quindi, per ogni canale, il risultato è dato in pratica dalla somma di ciò che riceve bene un'antenna con ciò che riceve male l'altra. Ovvero, cattiva qualità di ricezione (disturbi, aloni, doppie immagini, righe, interferenze, effetto neve per l'analogico e segnale fluttuante con squadrettamenti del video o scomparsa del segnale per il digitale). :evil5:

In questi casi si deve cercare di decidere il miglior compromesso stabilendo da quale direzione ricevere ogni singola banda televisiva con ciascuna antenna dedicata oppure impiegare appositi filtri tarati ad hoc a seconda delle necessità.

PS: è comunque buona norma specificare da quale località si scrive, per pemettere a chi ti risponde di avere un quadro più chiaro della situazione televisiva locale e di darti consigli più mirati in funzione della zona stessa. :icon_rolleyes:

EDIT: ho letto ora... Il nottambulo sono io, come al solito. :D
Brindisi, quindi... Mi dovrei rivedere un po' la situazione della zona con calma (me ne sto per andare a dormire), anche se mi pare che già areggio si sia fatto un'idea.
 
proprio così...la log su trazz e la 10RD dalla parte opposta in pol ver...l'elenco l'ho già visto...a questo puntostacco la log e veedo che succede...ti faccio sapere...grazie mille per le risposte, a domani!
 
vicZzz ha scritto:
buonasera atutti....ho un impianto individuale con una log + una 10RD45F in pol verticale su un rip mediaset,opportunamente miscelate...ho sfruttato poi per la discesa dal terrazzo,un cavo già esistentedi una parabola miscelando il segnale sat con quello analog/digitale terrestre...poi ovviamente ho demiscelato in seguito andando in ingresso al dec sat e al dec dtt...ebbene con il dtt ci sono degli aloni abbastanza marcati che si notano sullo schermo ,ogni cambio di scena,soprattutto sui mediaset....come se il segnale fosse troppo forte....vorrei capirne di più con il VS aiuto...GRAZIE in anticipo per le risposte!

Non è che gli aloni che vedi siano un effetto della troppa compressione dei mux? perchè in digitale non esiste il fenomeno della riflessione sulle immagini come in analogico, o vedi o non vedi, al massimo sicrea un effetto mosaico in caso di interferenze o segnale al limite.
sull'analogico invece miscelando più antenne si può avere un effetto ritardo di ricezione e quindi poi sullo schermo appaiono immagini doppie o triple.
 
ok...ok...allora direi siccome oggi qui a brindisi ha piovuto molto non ho potuto fare la prova di staccare la log. e vedere quello che succede...premetto che i canali in analogico non mi interessano,mi interessano invece tutta l'offerta premium e i canali mediaset e rai in dtt.
Vorrei provare prima di tutto a cambiare ricevitore,per escludere tutte le possibili ipotesi,dopo di che staccare la log dall'IN UHF ed inserirla nell'IN VHF che ho lasciato libera in precedenza....in questo modo le due antenne dovrebbero non interagire negativamente.
 
vicZzz ha scritto:
ok...ok...allora direi siccome oggi qui a brindisi ha piovuto molto non ho potuto fare la prova di staccare la log. e vedere quello che succede...premetto che i canali in analogico non mi interessano,mi interessano invece tutta l'offerta premium e i canali mediaset e rai in dtt.
Vorrei provare prima di tutto a cambiare ricevitore,per escludere tutte le possibili ipotesi,dopo di che staccare la log dall'IN UHF ed inserirla nell'IN VHF che ho lasciato libera in precedenza....in questo modo le due antenne dovrebbero non interagire negativamente.
Questa non l'ho capita, forse la vuoi attaccare lì perchè non sai dove appoggiare il cavo? :D
A parte gli scherzi, se la tua log è una normale logaritmica UHF attaccata lì non fa niente, tanto vale staccarla del tutto se devi fare la prova...

PS in questo modo dovresti perdere praticamente solo analogici, quindi forse avresti buoni risultati, prova un po' (rifai anche la scansione dopo, che alcuni mux forse li prenderai su un altro canale)
 
vicZzz ha scritto:
proprio così...la log su trazz e la 10RD dalla parte opposta in pol ver...l'elenco l'ho già visto...a questo puntostacco la log e veedo che succede...ti faccio sapere...grazie mille per le risposte, a domani!

Secondo me, se ti interessano soltanto i canali DVB-T, io direi che ti conviene avere un'unica antenna UHF verso Martina Franca, in direzione intermedia tra Trazzonara e Masseria Fragneto, perché da Martina Franca trovi tutto quello che serve in DTT, eccetto forse il mux La7 A (però se la pay-tv Dahlia non ti interessa non è un problema). Tuttavia l’antenna logaritmica non mi sembra appropriata e quando farai le prove, potresti non avere buoni risultati; meglio un’antenna più direttiva e con maggior guadagno per l’intera banda UHF; in primis puoi anche provare a vedere il risultato che ottieni, direzionando l’altra antenna che possiedi verso Martina, ma mettendola in polarizzazione orizzontale. In ogni caso, se t’interessa solo il DTT, meglio un’unica antenna in UHF.
E poi, per la banda VHF non hai nessun’antenna?
 
EliseO ha scritto:
Secondo me, se ti interessano soltanto i canali DVB-T, io direi che ti conviene avere un'unica antenna UHF verso Martina Franca, in direzione intermedia tra Trazzonara e Masseria Fragneto, perché da Martina Franca trovi tutto quello che serve in DTT, eccetto forse il mux La7 A (però se la pay-tv Dahlia non ti interessa non è un problema).

Guarda che è quello che sta facendo, gli ho già detto di staccare la logaritmica....
 
OT x areggio: ...direi che anche tu ti guadagni a pieni voti il titolo di nottambulo! :D
 
Stamattina mi sono dedicato a risolvere il problema;premetto che la log guarda verso Martina pol. O,l'altra (10rd) guarda verso il centro città(circa 180°rispetto alla log) o per essere più preciso verso via Dalmazia in pol. V;ho staccato la log...risultato:peggio di prima non ricevo neanche i canali che ricevevo prima.Riattacco la log ,stacco la 10rd si vedono esattamente,gli stessi canali di prima,quindi nella pos. in cui l'avevo messa la 10rd era ininfluente...com'è possibile??ho il rip. a meno di un km in linea d'aria!CMQ decido di smontare la 10rd, che ha più guadagno della log e la pos verso Martina Franca in pol O:risultato nettamente migliorato sui mediaset,per la RAi segnale appena accettabile (a volte blocchi immagine) così come per Premium....penso di essere arrivato alla frutta!!!
 
Ma non è che questi "aloni" come dici tu, sono provocati dal cavo scart di scarsa qualità?
Perchè con il dtt non devono esistere questi disturbi....oppure è il decoder; che marca è?
 
Per gli aloni ci homesso una pietra sopra...penso che sia la tv...ho fatto la prova con un altro dec ed è lo stesso!...il problema e che ho difficolta a ricevere l'offerta premium che era quello che mi interessava di più!
 
vicZzz ha scritto:
premetto che la log guarda verso Martina pol. O,l'altra (10rd) guarda verso il centro città(circa 180°rispetto alla log) o per essere più preciso verso via Dalmazia in pol. V;ho staccato la log...risultato peggio di prima non ricevo neanche i canali che ricevevo prima.Riattacco la log ,stacco la 10rd si vedono esattamente,gli stessi canali di prima,quindi nella pos. in cui l'avevo messa la 10rd era ininfluente...com'è possibile??ho il rip. a meno di un km in linea d'aria!CMQ decido di smontare la 10rd, che ha più guadagno della log e la pos verso Martina Franca


Evidentemente ricevi tutto l’utile da Martina F. e la 10RD ti serviva solo per ricevere il mux Mediaset1 sul ch.52; infatti mi sembra di ricordare che fino ad un certo tempo fa il mux Mediaset1 non era trasmesso da Martina sul ch.56, ma su un’altra frequenza con un sistema radiante più scarso e quindi a Brindisi città era necessario ricorrere alla ricezione di Mediaset1 sul ch.52, ma adesso questa necessità è venuta meno, per cui con l’antenna verso Brindisi città non ottieni nulla di più di quanto già complessivamente ricevi da Martina.
Comunque penso che la tua situazione ricettiva possa migliorare: ti proporrei come soluzione un’antenna UHF con un po’ più di guadagno verso Martina (un’antenna da 20/22 elementi – così ottimizzi i segnali digitali ricevuti e ne potresti ricevere altri che adesso sono troppo scarsi per essere visualizzati) ed un’antenna VHF a larga banda (tipo Yagi a 6 elementi) sempre verso Martina, sempre in polarizzazione orizzontale (che in ogni caso sarà utile per il futuro) e che permetterebbe adesso di ricevere il mux di ReteA sul vhf E (se non ce l’hai già).
 
Hai fatto bene a togliere la logaritmica (a parte che io pensavo fosse quella in verticale, che era più logico) adesso mettendo l'altra su Martina hai fatto la cosa giusta.
Quoto in pieno Eliseo sull'aggiunta di una VHF, e aggiungo già che ci sei perchè non mettere su Martina un'antenna veramente ottima, tipo la BLU420?

dall'esperimento che hai fatto è evidente che ci vuole un'antenna migliore...
 
Indietro
Alto Basso