s7evin ha scritto:allora ragazzi oggi collegato al tv prima la VHF e ho ottenuto segnale 90 %. Poi ho collegato la UHF e ho segnale 80-85 % Cosi ho girato la UHF di pochissimo in senso antiorario... sono arrivato addirittura a 95.
Poi per pura curiosita ho aperto il miscelatore/amplificatore e ho notato che sulla scheda elettronica ci sono alcune resistenze e alcune piccole bobine che hanno i piedini dissaldati.. Quindi dovrò acquistare un nuovo amplificatore. Quale mi consigliate di prendere? Con che guadagno? Il vecchio era 10db UHF e 18db su VHF.
La scelta dell'amplificatore e' collegata al tipo di impianto.. quindi torno a chiedere .. mi conviene sostituire i partitori ad ogni piano con derivatori ad attenuazione decrescente?
Ora disegno in maniera decente il mio impianto e cerchiamo di trovare una soluzione
--------
eccolo.. questo e'lo schema SCHEMA IMPIANTO
premetto che attualmente al piano 4 e al piano 3 il filo di antenna non ha interruzioni e arriva direttamente al piano 2. A seconda della spesa e dovrei decidere se predisporre la distribuzione anche ai piani che ora sono vuoti e quindi montare derivatori o partitori, o meno.
Resto in attesa di una vostra risposta.. manca poco alla risoluzione del problemae vi ringrazio per tutte le informazioni (utilissime) che mi state dando.
bhè mi sembra che ci siano ottime possibilità di intervento..
constatato che esiste, per fortuna, una colonna, dovresti accertarti che sia realizzata con DERIVATORI in cascata,,su questo non c'è margine di discussione,..
quindi,,..partiamo da qui...dovresti dirci con quali componenti è stata realizzata la discesa,,,..foto, sigle,, ecc..di TUTTI e 4 i componenti che definisci, partitori-derivatori..!!
poi pensiamo all'amplificatore,..ma quello non è un problema,..