Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIKAL ha scritto:
L'Europa League non va su Sky ma tra chiaro e pay. In UK gli eventi destinati in chiaro sono diversi da quelli disponibili in Italia e poi il cricket è molto seguito e attira molti abbonati, poi per quelli che rimpiangono le Olimpiadi e altri eventi in chiaro sulla Rai basta vedere come li ha trattati quando ce li aveva per grazia di Dio e adesso si mettono a piangere come pochi giorni fa quel simpaticone montato che commenta l'atletica, almeno un po di autocritica....
Quoto la parte sui diritti alla rai :evil5:
 
militoo ha scritto:
Ma avete dei dati di aumento di abbonamenti di BSKYB perchè trasmette la F1 in gare di esclusiva assoluta?
Lo dico seriamente, non vuole essere ironico.
Piuttosto mi sembra che BSKYB ha un numero di abbonati così tanto maggiore rispetto alla gemella italiana che il cambio di ascolti dal vecchio contratto al nuovo in UK non si è quasi sentito.
In Italia credo che ci sarà un aumento di abbonati per la F1 sì, ma davvero lieve.
Leggetelo in chiave di fidelizzazione dei vecchi abbonati più che tentativo di acquisizione di nuovi abbonamenti. Secondo è questa la vera chiave di lettura del passaggio della F1 su SKY.

ricorda che c e' anche la motogp!:-D
ma dove volete che vadano i delusi da premium?
 
Ansy ha scritto:
E sopratutto la BBC in chiaro durante le olimpiadi ha i canali Red Button con 5 canali dedicati all'olimpiadi senza interruzioni di nessun tipo.
Non come la rai 1 solo canale.
Si difatti Bragagna che è un buon telecronista è caduto molto in basso, peccato.

Cosa ha detto?
 
militoo ha scritto:
Direi che aumento di abbonamenti significativo per il passaggio della F1 alla pay-tv in UK per questo tipo di contratto non c'è stato.
come detto nelle pagine precedenti, è difficile capire quanto abbia inciso, visto che bskyb ha un trend sempre in crescita e credo siano quasi vicini alla saturazione del mercato. inoltre non possiamo sapere se qualche appassionato di f1 si sia abbonato prima dell'ultimo trimestre o nel prossimo...;)
 
dado88 ha scritto:

Penso che Bragagna rappresenti lo sport in generale della RAI da numerosi anni e si sentono un po' in "serie B" perchè anche loro vorrebbero avere ore e straore di diretta ma non ci riescono per colpa di Mamma Rai, nonostante ci siano due canali dedicati allo sport.
Lo sfogo in pubblico spero sia redarguito dai capi Rai, Sky non si è mai permessa (almeno da quello che seguo io poi mi sarà sfuggita qualcosa) di dare una propria opinione sulle questioni commerciali o di altri commentatori.

Sono deluso comunque di questo intervento (da appassionato di sport in generale), di poco gusto soprattutto detto da un decano e ottimo telecronista RAI, forse l'unico che personalmente mi piace ancora del comparto sportivo insieme a quelli del nuoto appunto.
 
Risulta anche che quel tipo di accordo la Rai lo abbia accettato, ma poi si lamentano di quello che LORO STESSI hanno fatto (al di là di come trattano lo sport..)... Boh, non riuscirò mai a capire il nostro servizio pubblico, il peggiore d'Europa, se mi permettete...:doubt:
 
stefan00 ha scritto:
Penso che Bragagna rappresenti lo sport in generale della RAI da numerosi anni e si sentono un po' in "serie B" perchè anche loro vorrebbero avere ore e straore di diretta ma non ci riescono per colpa di Mamma Rai, nonostante ci siano due canali dedicati allo sport.
Lo sfogo in pubblico spero sia redarguito dai capi Rai, Sky non si è mai permessa (almeno da quello che seguo io poi mi sarà sfuggita qualcosa) di dare una propria opinione sulle questioni commerciali o di altri commentatori.

Sono deluso comunque di questo intervento (da appassionato di sport in generale), di poco gusto soprattutto detto da un decano e ottimo telecronista RAI, forse l'unico che personalmente mi piace ancora del comparto sportivo insieme a quelli del nuoto appunto.
difatti si attacca l'avversario quando si ha un senso di inferiorità.... lo fanno anche altri ad ogni conferenza stampa...:eusa_whistle: senza considerare il cattivo gusto nel criticare dei colleghi...
 
cmq il "giornalista" non dice che loro vanno a tutte le trasferte e alloggiano in hotel a 5 stelle!!
es il circo mediatico dei giornalisti che segue (anzi seguiva)la f1 alloggia sempre in hotel a 5 stelle lo dice spesso mazzoni quando sono a dubai e a montecarlo!! e loro costano a mamma rai moltissimo!! basta pensare che sono circa una 10 di loro che girano solo per la f1!! scusate se sono andato oltre il tema!!
 
stefan00 ha scritto:
Sky non si è mai permessa (almeno da quello che seguo io poi mi sarà sfuggita qualcosa) di dare una propria opinione sulle questioni commerciali o di altri commentatori
Sulle questioni dei commentatori no ma i conti in tasca altrui si :D:D
 
Ultima modifica:
Direi che Bragagna aveva tutto il diritto di sottolineare gli sforzi della Rai e di dire che ci sono anche loro a Londra, ma ha sbagliato i modi secondo me perché nella foga è stato un po' offensivo verso altri professionisti.

Comunque mettere da parte la TV perché lo sport è a pagamento è esagerato. In fondo televisione non vuol dire solo sport e qui in Italia in chiaro abbiamo ancora moltissimi contenuti interessanti grazie al digitale terrestre. Al massimo chi non vuole abbonarsi si allontana dallo sport in TV, ma non per questo deve rinunciare a vedere il piccolo schermo :)
 
Ultima modifica:
catalunyalliure ha scritto:
VERGOGNA!! Vedere la Ferrari a pagamento su Scai UFF!!
intanto domenica sera su RaiHD non va la Formula1 ma la partita Irlanda-Croazia, quindi ci becchiamo in pieno la rottura di balle estrema dello spezzatino tra Rai2 e Rai1 (che perlomeno finora con RaiHD si era evitato) e oltretutto quasi a metà gara... e poi uno si chiede "come mai sei contento che vada su Sky che è a pagamento?". E' a pagamento, ok, ma almeno te la vedi tutta in alta definizione, serenamente senza salti di canale e con gente seria a commentarla, tra un po' la sposteranno da un canale all'altro a metà gara pure se il gatto della Lei fa un rutto...
 
Gpp ha scritto:
Direi che Bragagna aveva tutto il diritto di sottolineare gli sforzi della Rai e di dire che ci sono anche loro a Londra, ma ha sbagliato i modi secondo me perché nella foga è stato un po' offensivo verso altri professionisti.

Comunque mettere da parte la TV perché lo sport è a pagamento è esagerato. In fondo televisione non vuol dire solo sport e qui in Italia in chiaro abbiamo ancora moltissimi contenuti interessanti grazie al digitale terrestre. Al massimo chi non vuole abbonarsi si allontana dallo sport in TV, ma non per questo deve rinunciare a vedere il piccolo schermo :)
veramente la mia è una posizione personalissima: di TV ne vedo pochissima, e quel poco che vedo è soprattutto sport (e qualke prog davvero intressante, cioè pochissimi), e siccome ormai l'elenco degli eventi pay è spaventoso (come quantità ma soprattutto come portata mediatica)... e non mi venite a dire "fatti una parabola"
 
Bluelake ha scritto:
intanto domenica sera su RaiHD non va la Formula1 ma la partita Irlanda-Croazia, quindi ci becchiamo in pieno la rottura di balle estrema dello spezzatino tra Rai2 e Rai1 (che perlomeno finora con RaiHD si era evitato) e oltretutto quasi a metà gara... e poi uno si chiede "come mai sei contento che vada su Sky che è a pagamento?". E' a pagamento, ok, ma almeno te la vedi tutta in alta definizione, serenamente senza salti di canale e con gente seria a commentarla, tra un po' la sposteranno da un canale all'altro a metà gara pure se il gatto della Lei fa un rutto...
:eusa_wall:
Per fortuna la F1 avrà quello che si merita: IL MASSIMO
 
Lo sport in chiaro rimane e sarà anche tantissimo grazie a RaiSport & SportItalia...dire che scompare e dire una cavolata grossa
 
GammaOmega ha scritto:
Perché nonostante l’ottimo lavoro fatto in questi ultimi anni dagli inviati Rai
l'articolo con un incipit così comico chi lo ha scritto, Fiorello? :D

Terlizzi6 ha scritto:
(per fortuna ci sono le differite, spero entro le 2/3 ore).
contando che 4 ore è la durata massima della trasmissione tv delle gare, e che Sky non sarà così scema da rischiare che la differita parta quando loro ancora trasmettono, penso sarà più facile che la differita sia sulle 3-4 ore.
 
Ranma25783 ha scritto:
e non mi venite a dire "fatti una parabola"
e datti una risposta!!
scherzo è una battuta!! cmq lo sport è ovvio che free è meglio!! ma almeno lo trattino bene!!
es. il basket italiano lo hanno trattato malissimo sia rai che la7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso