Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domy80 ha scritto:
Quindi per chi è senza SKY, in chiaro live ne andranno solo 9... meno della metà... esatto?

(perdona ma seguo poco la F1 sto chiedendo per un parente)
Esatto ;)

Poi le altre saranno in differita
 
Per me è Sky Sport 2 che fa schifo, punto e basta.

OT
Il British Open è stato il torneo visivamente più schifoso che abbia visto da anni a questa parte; lunghi tratti di "marmellata" durante le 4 giornate; la scritta HD sul logo è una presa in giro...
OT

Spero che la F1 vada dappertutto, anche su Gambero Rosso, tranne che su Sky Sport 2.
 
Siamo tutti d'accordo nel dire che Sport2 fa veramente schifo (MA UNO SCHIFO TOTALE)

Sai cosa faranno?
NIENTE, come sempre :mad: :mad:

Io ci spero sempre dopo le Olimpiadi in una nuova riorganizzazione. MA NE DUBITO :doubt:
 
Non è il 3d giusto ma gli Europei di scherma erano ottimi, davvero; vedo colori vivissimi negli show WWE, ma SS2 vive troppo di alti e bassi, e comunque quasi sempre si vede molto, molto poco qualitativamente.
Ora che Sky Sport 1 ospiterà molte meno partite, potrebbe essere riorganizzato se Dio vuole e mandare li la F1.
 
massimomarcello ha scritto:
Non è il 3d giusto ma gli Europei di scherma erano ottimi, davvero; vedo colori vivissimi negli show WWE, ma SS2 vive troppo di alti e bassi, e comunque quasi sempre si vede molto, molto poco qualitativamente.
Anche con il Ferrari Challenge e il DTM sono ottimi :)

Secondo me anche con la F1 non ci sarebbero problemi (ma preferirei avere bitrate=Sport3/Extra HD) :icon_rolleyes:
E spazio libero nei TP ce n'è a non finire attualmente (potrebbero metterlo a 17mbps in un altro TP) :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Anche con il Ferrari Challenge e il DTM sono ottimi :)

Secondo me anche con la F1 non ci sarebbero problemi (ma preferirei avere bitrate=Sport3/Extra HD) :icon_rolleyes:
E spazio libero nei TP ce n'è a non finire attualmente (potrebbero metterlo a 17mbps in un altro TP) :doubt:
Bel discorso il tuo...
Ma dovrebbero capirlo loro... :doubt: :doubt: :doubt:
 
massimomarcello ha scritto:
OT
Il British Open è stato il torneo visivamente più schifoso che abbia visto da anni a questa parte; lunghi tratti di "marmellata" durante le 4 giornate; la scritta HD sul logo è una presa in giro...
OT
Ho visto anch'io alcuni pezzi del british open e la qualità era veramente penosa, l'effetto marmellata è veramente incredibile.:5eek:
Però ho notato lo stesso problema anche sulle repliche su sky sport 3 o extra.
 
massimomarcello ha scritto:
Facciamo che a me interesserebbe guardare anche le prove libere e seguire qualche studio approfondito per carpire tutti i dettagli e le evoluzioni: quest'anno non vedo una cippa, ma dal prossimo non perdo niente.
Felice, per scelta mia, di pagare Sky dal 2003 & counting...

Ti straquoto e dico che sono felice di pagare dal 2003 , ma da vecchio abbonato Tele+ con il canale +F1 con i vecchi 6 canali, ma l'interattività sta per tornare devo solo aspettare !!!
 
Io per il commentatore spero che si alternino come facevano nel 2007 con Tarquini, Minardi e Patrese o Genè !!!:D :D :D
 
Su Autosprint .

"Non ancora conclusa la trattativa per i 9 Gp in chiaro"

A MONZA TUTTI I PIANI DI SKY

I rappresentanti di Sky Sport , che dal prossimo anno avrà i diritti di trasmissione del mondiale di F.1 , erano in Germania per studiare l'ambiente.
L'intenzione è di ispirarsi al modello di BSkyB. che in Gran Bretagna già quest'anno divide i suoi Gran Premi con la Bbc che trasmette in chiaro.
Sky punta molto sulle varie piattaforme tecnologiche interattive , dall'iPad ai computer da tavola , con la filosofia del " second screen " , il secondo schermo da affiancare a quello televisivo . Ed è stata confermata l'idea del canale dedicato (alla Ferrari?) .
L'intenzione è quella di arrivare al prossimo Gp Italia , a settembre , con un progetto già definito da presentare al pubblico. Sull'altro fronte, la Rai ha finalmente ufficializzato l'elezione del nuovo consiglio d'amministrazione sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola e con Luigi Gubitosi come direttore generale. Ora si tratta di vedere se la trattativa con Sky si concluderà subito, pagando i circa 18 milioni per avere 9 Gp in chiaro, oppure andrà avanti " tirando " sul prezzo !!!
 
marcobremb ha scritto:
Ma guarda che sono 47MILA (non 470MILA) abbonati in meno :icon_rolleyes:
Se questi sono tanti, allora cosa dovrebbe fare la concorrenza? :eusa_think:

E la stessa sky, secondo te, si dovrebbe preoccupare visto che cmq gli ascolti e la raccolta pubblicitaria sono sempre in costante aumento? :eusa_think:
L'esempio? Per le Olimpiadi hanno guadagnato più della Rai in pubblicità! :5eek:

Ma perchè guardate sempre la concorrenza con il tarlo di difendere sempre Sky? Mah. La concorrenza non l'ho nominata proprio.

La raccolta pubblicitaria: quando dicevo che per una pay-tv è importante la pubblicità qualcuno mi rispondeva che alla pay-tv servivano solo gli abbo. :D :D

Gli ascolti sono in costante aumento... per 15 gg di Olimpiade ok (lo trovo alquanto normale).
I numeri: oggi sono 47mila (71mila nel corso dell'anno). Vediamo nel corso dei mesi.
 
militoo ha scritto:
1-Ma perchè guardate sempre la concorrenza con il tarlo di difendere sempre Sky? Mah. La concorrenza non l'ho nominata proprio.

2-La raccolta pubblicitaria: quando dicevo che per una pay-tv è importante la pubblicità qualcuno mi rispondeva che alla pay-tv servivano solo gli abbo. :D :D
1-Sembra che solo sky perda abbonati... quando invece in questa economia è normalissimo ;)

2-Mai detto il contrario io :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso