Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DigitalOP! ha scritto:
Ma qui c'è un grande ma.. Ecclestone, ha certamente interesse nel privilegiare un rapporto che dura da molti anni con la Rai, tuttavia il vecchio Bernie non regala niente a nessuno (come del resto SKY che DETIENE i diritti).
Che sky non regali niente a nessuno ho i miei dubbi, visto quanto accaduto per la champions.
Tutto dipende da quante pressioni farà Bernie e la ferrari.
 
Come altri penso che l'obiettivo rimasto ad Ecclestone sia quello della visibilità. Tanto ormai il loro bel guadagno lo hanno fatto vendendo a Sky l'esclusiva di oltre metà gare, adesso non resta che accontentare gli sponsor e salvare almeno in parte la faccia, in modo da poter dire che non hanno tolto la F1 al grande pubblico e nel cedere i diritti hanno agito nell'interesse dei tifosi.
 
Ange 86 ha scritto:
Direi che queste potrebbero essere le 11 gare in esclusiva:

17 marzo Australia (Melbourne)
24 marzo Malesia (Sepang)
14 Aprile Cina (Shanghai)
21 aprile Bahrain (Sakhir)
12 maggio Spagna (Barcellona)
26 Maggio Monaco (Monte Carlo)
9 giugno Canada (Montreal)
16 giugno America (New Jersey) *

30 giugno Gran Bretagna (Silverstone)
21 luglio Germania (Hockenheim)
28 luglio Ungheria (Hungaroring)
1 settembre Belgio (Spa)

8 settembre Italia (Monza)
22 Settembre Singapore (Marina Bay) *
6 ottobre Giappone (Suzuka)
13 Ottobre Corea (Yeongam) *
27 ottobre India (Buddh International Circuit)

3 novembre Abu Dhabi (Yas Marina)
17 novembre Stati Uniti (Austin)
24 Novembre Brasile (Interlagos)
GP di Singapore sicuro per altri 5 anni :smile:
Fonte Mazzoni in telecronaca.
 
marcobremb ha scritto:
La salvezza a Mediaset ;)

Non che a me freghi qualcosa :D

Mah che lo squalo sia così tenero con un rivale, che tralaltro quando era al governo gli ha fatto molti provvedimenti contro, mi sembra alquanto sospetto, basta vedere cosa ha combinato con i concorrenti in UK, c'è sotto qualcosa
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Mah che lo squalo sia così tenero con un rivale, che tralaltro quando era al governo gli ha fatto molti provvedimenti contro, mi sembra alquanto sospetto, basta vedere cosa ha combinato con i concorrenti in UK, c'è sotto qualcosa
sono convinti che si odiano veramente...
 
Vanzini: "Che ne dite se l'anno prossimo, dopo aver detto i tipi di gomme portate dalla Pirelli all'inizio di ogni sessione, le chiamiamo semplicemente dure e morbide per semplificarci la vita?"

Che ne pensate?
Per me è ottimo :)
 
marcobremb ha scritto:
Vanzini: "Che ne dite se l'anno prossimo, dopo aver detto i tipi di gomme portate dalla Pirelli all'inizio di ogni sessione, le chiamiamo semplicemente dure e morbide per semplificarci la vita?"

Che ne pensate?
Per me è ottimo :)
Secondo me invece, a forza di specificare di volta in volta ad ogni Gran Premio che le dure sono le Hard, le Medium o le Soft e che le morbide sono le Medium, le Soft o le Super Soft, si fa solo una gran confusione
Più volte in Rai vanno in confusione durante le qualifiche e le gare; basterebbe specificare all'inizio di ogni sessione (prove libere, qualifiche e gara) quale mescola sia la dura e quale sia la morbida e durante tali sessioni, chiamarle col loro giusto nome.
Ormai dire dure o morbide, a me sembra che dica poco... ;)
 
marcobremb ha scritto:
Vanzini: "Che ne dite se l'anno prossimo, dopo aver detto i tipi di gomme portate dalla Pirelli all'inizio di ogni sessione, le chiamiamo semplicemente dure e morbide per semplificarci la vita?"

Che ne pensate?
Per me è ottimo :)
A me non sembra così difficile ricordarsi 4 tipologie di mescole, fossero una decina ok, ma 4 sono.
Io invece non direi più morbide/dure ma solamente le tipologie utilizzate con i nomi in inglese.
 
massimomarcello ha scritto:
Secondo me invece, a forza di specificare di volta in volta ad ogni Gran Premio che le dure sono le Hard, le Medium o le Soft e che le morbide sono le Medium, le Soft o le Super Soft, si fa solo una gran confusione
Più volte in Rai vanno in confusione durante le qualifiche e le gare; basterebbe specificare all'inizio di ogni sessione (prove libere, qualifiche e gara) quale mescola sia la dura e quale sia la morbida e durante tali sessioni, chiamarle col loro giusto nome.
Ormai dire dure o morbide, a me sembra che dica poco... ;)
Giusto... sarebbe ottimo così ;)

Cmq Vanzini non è Mazzoni :D
 
massimomarcello ha scritto:
Secondo me, ciò che si dovrebbe fare è specificare una volta all'inizio di ogni sessione (prove libere, qualifica e gara) quale sia la mescola dura e quale sia la mescola morbida, e durante le sessioni stesse chiamare le varie gomme col loro nome specifico.
Lui vuole fare così... però poi chiamarle durante la gara dure e morbide semplicemente... ;)

Cmq ha detto che vedrà in seguito che fare :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso