Amazon Amazon Prime Video - Anime

Magari ad Aprile, quando hanno cominciato ad inserirla, non era prevista poi i piani sono cambiati. Anche se, la "sorpresa" di cui tanto si parla su One Piece e che verrà svelata ad Agosto, secondo me potrebbe riguardare anche un'eventuale integrazione delle parti censurate e un ridoppiaggio della parte di Luffy con Renato Novara al posto di Gigi Rosa.
I piani sono cambiati. Infatti, come riportato nell'apposito topic, il 20 ottobre la prima stagione di One Piece sarà resa disponibile anche su Prime Video Base.
 
I piani sono cambiati. Infatti, come riportato nell'apposito topic, il 20 ottobre la prima stagione di One Piece sarà resa disponibile anche su Prime Video Base.
Ho visto si 😂, proprio come sospettavo, ma sinceramente pensavo lo rilasciassero sul Prime Base non prima di Dicembre '24/Gennaio '25 (spacciato come, finto, regalo di Natale da Yamato Video). Bah, al di là delle cose che ci sarebbero da dire sulla questione, buono per i fan e per chi vorrà avvicinarsi a One Piece.

Edit: Ieri sera Yamato Video ha annunciato il lancio su ANIME GENERATION di DanDaDan (è la terza piattaforma streaming a possederlo), specificando che riserverà al titolo un "trattamento DELUXE". Ora mi chiedo(o meglio, chiederei @Nausicaa), visto che il primo cour è bello e pronto da inizio estate 2024 (ricordate i leak insieme a Ranma1/2?) non è che sarà il primo, vero(in quanto serie), Simuldub di Anime Generation dal lancio della piattaforma
(sempre che i diritti non siano stati acquisiti una o due settimane fa)?
 
Ultima modifica:
Beh, al di là che Pirovano ha diretto il doppiaggio di 638 episodi, e non 800 come scrive lui sul post (+ i 9 film, la serie ne conta 720 di episodi tra l'altro), dovrebbe sapere che, al contrario di Lucky Red che lo richiamó proprio per alcuni film di Naruto Shippuden, Yamato Video fa lavorare i suoi titoli, sempre, a determinate persone (a giro sono sempre le stesse). Forse il "nuovo" direttore avrebbe dovuto chiamarlo giusto perché in questi casi si fa così, per "correttezza", ma come scrive Pirovano stesso il mondo del doppiaggio Italiano è parecchio cambiato rispetto a "una volta" e sta perdendo determinati valori etici.
Ora ha corretto quel post e aveva anche scritto un commento di disappunto relativo alla faccenda sulla pagina Facebook della Yamato Video venendo però bannato come ha spiegato in questo post.
 
L'episodio di Whole Cake Island non è uscito... Ci son problemi? 🤔
 
Finalmente l’hanno caricato ma sono partiti con l’episodio 780 che, secondo Wikipedia, appartiene alla Saga di Zo. Si tratta comunque del primo di tre episodi filler.
Quindi Mediaset dovrebbe arrivare fino alla fine esatta di Zo. Dalla minisaga filler parte Yamato.
In sostanza su Italia 2 ad oggi sono rimasti 53 episodi da trasmettere.
 
Quindi Mediaset dovrebbe arrivare fino alla fine esatta di Zo. Dalla minisaga filler parte Yamato.
In sostanza su Italia 2 ad oggi sono rimasti 53 episodi da trasmettere.
No Mediaset dovrebbe continuare anche da quei filler, qui ci sono i crediti dell'episodio di oggi:

CAST
Monkey D. Luffy: Renato Novara
Roronoa Zoro: Patrizio Prata
Nami: Emanuela Pacotto
Usopp: Luca Bottale
Sanji: Lorenzo Scattorin
Chopper: Federica Valenti
Nico Robin: Patrizia Scianca
Franky: Riccardo Rovatti
Brook: Alessandro Zurla
Carrot: Chiara Leoncini
Pedro: Omar Maestroni
Grount: Giuseppe Palasciano
Zappa: Davide Fumagalli
Bonham: Diego Baldoin
Prodi: Maurizio Desinan
Voce narrante: Alessandro D'Errico

STAFF
Edizione italiana: Tania Gaspardo
Traduzione: Mattia Dongiovanni, Gaia Verrecchia
Doppiaggio italiano: Erazero S.r.l.
Dialoghi Italiani: Anna Papace, Francesca Scivoli, Francesca Tretto
Direzione del doppiaggio: Luca Sandri
Fonico di sala e mixage: Ivan Lo Giusto
Coordinamento tecnico: Mirko Spanò
Post-produzione: Francesco Donadel Campbell

Come si evince dal nome in grassetto Mediaset è ancora presente, semplicemente gli episodi andranno prima su AG e poi in TV (come succede con My Hero Academia del resto).
 
Cioè, dopo Dragon Ball Z, I cavalieri dello Zodiaco e L'uomo Tigre... adesso è la volta di Ken il Guerriero. Poi non dite che questa non è Italia 2 incipriata, con la parrucca e a pagamento. La fiera del riciclato e l'estinzione dell'inedito.
Che brutta fine....(meno male che c'è la Champions e i Drama coreani, o li avrei mandati già al diavolo).

Giuro che all'imminente Lucca Comics vado allo stand di Crunchyroll, che ho già individuato.

PS
Oramai siete diventati il PAPERSERA, il quotidiano di Paperone dove Paperino e Paperoga creano l'edizione riciclando le notizie da altri giornali.
 
Ultima modifica:
Cioè, dopo Dragon Ball Z, I cavalieri dello Zodiaco e L'uomo Tigre... adesso è la volta di Ken il Guerriero. Poi non dite che questa non è Italia 2 incipriata, con la parrucca e a pagamento
Non è che se aggiungono serie degli anni 80 e 90 allora diventa Italia 2. Prendiamo questo mese come esempio, hanno aggiunto Ken il Guerriero come anche Magilumiere che è un simulcast (dove lo trovi su Italia 2 😂), la prima stagione di One Piece e anche la terza stagione di Demon Slayer.

Prova ad andare nella sezione Serie TV anime e troverai cose vecchie e nuove.
 
Non è che se si aggiungono serie degli anni 80 e 90 allora diventa Italia 2. Prendiamo questo mese come esempio, hanno aggiunto Ken il Guerriero come anche Magilumiere che è un simulcast (dove lo trovi su Italia 2 😂), la prima stagione di One Piece e anche la terza stagione di Demon Slayer.

Prova ad andare nella sezione Serie TV anime e troverai cose vecchie e nuove.

Magilumiere gli darò un'occhiata, sperando che non sia la solita ragazza magica per bambini (ma parto già prevenuto). One Piece piace a molti, ma non è mai stato il mio genere. Salvo il terzo di Demon Slayer, che ammetto essermi sfuggito (e che davvero non trovo).​

Non sarebbe comunque male se cominciassero ad interessarsi alla "Guerra dei mille anni" ei 4 film, visto che hanno fatto un buon lavoro con Bleach.
Portare avanti anche gli ottimi ISEKAI che avevano iniziato, e che ora paiono abbandonati.
Anche variare: qualche serie scolastica/romantica/slice of life non sarebbe male, visto che la scelta amazon si è cristallizzata esclusivamente sulle serie con combattimenti.

Miei consigli.
 
Ultima modifica:

Magilumiere gli darò un'occhiata, sperando che non sia la solita ragazza magica per bambini (ma parto già prevenuto). One Piece piace a molti, ma non è mai stato il mio genere. Salvo il terzo di Demon Slayer, che ammetto essermi sfuggito (e che davvero non trovo).​

Non sarebbe comunque maschio se cominciassero ad interessarsi alla "Guerra dei mille anni" ei 4 film, visto che hanno fatto un buon lavoro con Bleach.
Portare avanti anche gli ottimi ISEKAI che avevano iniziato, e che ora paiono abbandonati.
Anche variare: qualche serie scolastica/romantica(slice of life non sarebbe maschio, visto che la scelta amazon si è cristallizzata esclusivamente sulle serie con combattimenti.

Miei consigli.
Ma perchè ho scritto MALE e mi ha messo MASCHIO e non riesco a modificarlo?
 
Non sarebbe comunque male se cominciassero ad interessarsi alla "Guerra dei mille anni" ei 4 film, visto che hanno fatto un buon lavoro con Bleach.
Viz Media ha venduto i diritti di Bleach dopo la stagione 16 a Disney+ (Hulu negli USA) dynit, chi licenzia Bleach in Italia, non può prenderla come serie se non per l'homevideo che sta pubblicando.
qualche serie scolastica/romantica(slice of life non sarebbe maschio, visto che la scelta amazon si è cristallizzata esclusivamente sulle serie con combattimenti
Di serie scolastiche/romantiche le avevano prese negli scorsi anni, oggi la cosa è un po' diminuita. Per esempio Toradora
 
Ma le serie animate previste inizialmente per agosto su Anime Generation (The Dangers in My Heart,Isekai Farming e Urusei Yatsura) che fine hanno fatto? Perchè non escono?
 
Ma le serie animate previste inizialmente per agosto su Anime Generation (The Dangers in My Heart,Isekai Farming e Urusei Yatsura) che fine hanno fatto? Perchè non escono?
In realtà non erano mai state previste per agosto, perlomeno nella versione doppiata in italiano. Ad ogni modo han lasciato intendere in questo commento che sono previste per quest'autunno.

Come si evince dal nome in grassetto Mediaset è ancora presente, semplicemente gli episodi andranno prima su AG e poi in TV (come succede con My Hero Academia del resto).
Esatto. La Yamato Video lo ha confermato in questo commento.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso