Amazon Amazon Prime Video - Le Serie TV

Come riportato dal sempre attento e puntuale portale serialthings, è stato aggiunto il doppiaggio italiano anche alle stagioni 7 ed 8 di The Office. Ora manca solo l'ultima.

Rinnovo l'invito a dare più di una possibilità a questo capolavoro di comicità. Ora anche chi era frenato dalla mancanza del doppiaggio non ha più scuse! :)
 
Come riportato dal sempre attento e puntuale portale serialthings, è stato aggiunto il doppiaggio italiano anche alle stagioni 7 ed 8 di The Office. Ora manca solo l'ultima.

Rinnovo l'invito a dare più di una possibilità a questo capolavoro di comicità. Ora anche chi era frenato dalla mancanza del doppiaggio non ha più scuse! :)

io la sto recuperando proprio in questi mesi ed è meravigliosa... la vedo un episodio ogni tanto;)...
 
Come riportato dal sempre attento e puntuale portale serialthings, è stato aggiunto il doppiaggio italiano anche alle stagioni 7 ed 8 di The Office. Ora manca solo l'ultima.

Rinnovo l'invito a dare più di una possibilità a questo capolavoro di comicità. Ora anche chi era frenato dalla mancanza del doppiaggio non ha più scuse! :)
Quoto
 
Segnalo, inserita oggi:

600full-catching-milat-poster_jpg_120x0_crop_q85.jpg


Catching Milat è una mIniserie in 4 parti, di genere Poliziesco del 2015 diretto da Peter Andrikidis con Richard Cawthorne e Geoff Morrell. Paese di produzione: Australia.

Nei primi Anni Novanta il killer Ivan Milat terrorizzò il Nuovo Galles del Sud australiano con i cosiddetti “Backpacker Murders” (i delitti dello zaino). La task force di polizia locale, la NSW Police Task Force Air comandata dal detective Paul Gordon, arrivò alla cattura dell’omicida a cui sono state attribuite almeno 7 giovani vittime (5 di queste viaggiatori solitari), in un clima di allarme generale e con gli occhi del mondo intero puntati addosso.
 
Inserite anche le due stagioni di The Bridge, la trasposizione americana della svedese/danese Bron.
Io ho visto entrambe le versioni, prima la americana e poi la originale europea (che ha più stagioni, ben 4).
Trovo entrambe bellissime, Bron è un gioiello notevolissimo, ma anche The Bridge (con la sua ambientazione borderline usa-messico e ottimi attori) è fantastica. Le tre puntate finali della prima stagione sono pazzesche.
 
Tales From the Loop vale seguirla.:eusa_think:

ci ho provato, ma non fa per me, sicuramente è fatta bene, ma non mi ha fatto scattare nessuna molla, molto lenta(e di per se non sarebbe un problema), ma dopo 2 episodi anche le storie raccontate(è antologica, anche se qualche personaggio è ricorrente) non mi hanno suscitato la voglia di continuare
 
Finita Hunters. Mi aspettavo una conclusione deludente oppure una non conclusione e invece, a sorpresa, la stagione si chiude facendo quadrare le cose e volendo la serie può finire qui. Piacevolmente colpito dal finale, valuto Hunters una serie più che soddisfacente.
 
Come riportato dal sempre attento e puntuale portale serialthings, è stato aggiunto il doppiaggio italiano anche alle stagioni 7 ed 8 di The Office. Ora manca solo l'ultima.

Rinnovo l'invito a dare più di una possibilità a questo capolavoro di comicità. Ora anche chi era frenato dalla mancanza del doppiaggio non ha più scuse! :)
Ma in ufficio c'è anche l'attrice che faceva l'insegnante in the oa?
 
Tales from the Loop mi intriga assai già dal trailer.

La splendida serie italiana "Il cacciatore" (apprezzata davvero la prima stagione) ha la seconda stagione come novità appena inserita sul Prime.
 
Se volete vedere qualcosa di divertente in un contesto drammatico (un po' la versione piu' leggera di Breaking Bad), hanno inserito la serie completa di

la-locandina-di-weeds-22008_jpg_120x0_crop_q85.jpg



Weeds è una Serie TV di genere Commedia, Crime creata da Jenji Kohan con Mary-Louise Parker e Hunter Parrish, trasmessa dal 2005 in USA. Weeds ha concluso la produzione nel 2012. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 102 episodi.

Dopo l'improvvisa morte del marito e i conseguenti problemi finanziari, Nancy Botwin avvia una nuova professione e diventa la spacciatrice d'erba del vicinato.
 
Se volete vedere qualcosa di divertente in un contesto drammatico (un po' la versione piu' leggera di Breaking Bad), hanno inserito la serie completa di

la-locandina-di-weeds-22008_jpg_120x0_crop_q85.jpg



Weeds è una Serie TV di genere Commedia, Crime creata da Jenji Kohan con Mary-Louise Parker e Hunter Parrish, trasmessa dal 2005 in USA. Weeds ha concluso la produzione nel 2012. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 102 episodi.

Dopo l'improvvisa morte del marito e i conseguenti problemi finanziari, Nancy Botwin avvia una nuova professione e diventa la spacciatrice d'erba del vicinato.

Dalla creatrice di Orange is the new black!

Gran bella serie Weeds
 
Se volete vedere qualcosa di divertente in un contesto drammatico (un po' la versione piu' leggera di Breaking Bad), hanno inserito la serie completa di

la-locandina-di-weeds-22008_jpg_120x0_crop_q85.jpg



Weeds è una Serie TV di genere Commedia, Crime creata da Jenji Kohan con Mary-Louise Parker e Hunter Parrish, trasmessa dal 2005 in USA. Weeds ha concluso la produzione nel 2012. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 102 episodi.

Dopo l'improvvisa morte del marito e i conseguenti problemi finanziari, Nancy Botwin avvia una nuova professione e diventa la spacciatrice d'erba del vicinato.

Divertentissime le prime stagioni. Poi va un po’ a perdersi. Comunque vale la pena vederla
 
Indietro
Alto Basso