Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Adottando gli stessi parametri di Sky in 4K HDR, non è a posto.
Devo usare parametri strani non ottenendo ancora buoni risultati. Il documentario in 4K con quello di Top Gear nella fattoria, invece lo vedo bene usando gli stessi parametri di Sky.

E chi ha visto prima l'Atalanta su Sky sa cosa intendo come buon 4K HDR.

Non ho Sky hdr, ma adesso la sto vedendo con gli stessi parametri hdr dei film di Netflix e le immagini sono perfette come luminosità e colori.
 
Nonostante tutto, anni luce meglio di dazn come fluidità, ritardo, e ora anche qualità dato che ho agganciato il 4k (ogni tanto però cala a 1080)

Non c'è storia

Boh, io ho colori smorti, desaturati e pochissimo contrato. Con la stessa TV non ho questi problemi con nessuna sorgente, Amazon Prime compreso
 
ci son stati prob dovuti ad una errata conversione in sdr, la seconda volta non c'era nessun tone mapping e luminosità a palla

ecco un esempio di come si vedono hdr e sdr su una tv sdr


prendete la prima immagine e alzate la luminosità ed è come si vedeva con il loro secondo tentativo

Infatti è quello che ho dovuto fare: alzare la luminosità da 50 a 75.
 
Non so se è una mia impressione,ma durante i replay o le inquadrature in primo piano,vedo un effetto grana, tipo quello che si vede in alcuni bluray .
 
Le inquadrature da lontano sono poco definite.
Per migliorare tutto in meglio, bisogna disattivare l'hdr dalla TV.
 
Comunque in champions le scritte del var in italiano, lo scorso weekend la serie a le aveva in inglese, ovviamente indovinate dove
 
Stasera e un disastro, o provato a mettere qualcosa su prime in 4k e poi rimettere la partita come suggerito da qualcuno, neanche sul film aggancia il 4k, rimane a 240p. O una Ftth da 1 giga con dispositivi tutti cablati. Speriamo che le prossime non siano cosi.
 
Comunque da ricordare Juventus-Lazio su Sky di agosto 2018.
Primo match di Serie A prodotto in 4K HDR, fu un DISASTRO TOTALE...

Questo non per far trovare attenuanti ad Amazon.

Però insomma okay essere "affezionati" a Sky per la qualità che offre, la stabilità del servizio etc.etc.
Ma pure lei in passato ha avuto questo tipo di grane come stasera Amazon con l'HDR (ricordo anche un Juve-Milan di Serie A scurissimo e con colori sballatissimi), Sky mica è perfetta (tutt'altro... di certo molto meglio di altri al momento, questo sì...)

hai ragione,ma la differenza è che quando Sky manda le partite, o le mandò in quelle occasioni, dava la possibilità cambiando canale di vederla in HD o SD, addirittura. Pur essendo delle cavie, c’era la soluzione. Qui siamo in un sistema in cui queste OTT stanno facendo fare le cavie a tutti e con solo questa possibilità. Amazon non è DAZN, ma abbiamo avuto la dimostrazione che se anche un’azienda come Amazon ha problemi, è inutile dire che siamo pronti. Ma possiamo stare a smanettare tutto il tempo della partita? con dazn impostazioni, app, dispositivi, e Amazon luminosità, hdr ecc? Uno si deve sedere, accendere il dispositivo e vedere la partita. STOP
 
C'è da dire che molto spesso le tv stesse non hanno le impostazioni ottimali di default per l'hdr e che normalmente bisogna smanettare per avere una buona immagine, almeno la prima volta che si usa una sorgente.
Tanto per dirne una, secondo me in molti non hanno attiva l'opzione per veicolare l'HDR sull'hdmi, che di default sui samsung ad esempio è spenta.
 
hai ragione,ma la differenza è che quando Sky manda le partite, o le mandò in quelle occasioni, dava la possibilità cambiando canale di vederla in HD o SD, addirittura. Pur essendo delle cavie, c’era la soluzione. Qui siamo in un sistema in cui queste OTT stanno facendo fare le cavie a tutti e con solo questa possibilità. Amazon non è DAZN, ma abbiano avuto la dimostrazione che se anche un’azienda come Amazon ha problemi, è inutile dire che siamo pronti. Ma possiamo stare a smanettare tutti il tempo della partita? con dazn impostazioni, app, dispositivi, e Amazon luminosità, hdr ecc? Uno si deve sedere, accendere il dispositivo e vedere la partita. STOP

Anche questo è vero.
 
C'è da dire che molto spesso le tv stesse non hanno le impostazioni ottimali di default per l'hdr e che normalmente bisogna smanettare per avere una buona immagine, almeno la prima volta che si usa una sorgente.
Tanto per dirne una, secondo me in molti non hanno attiva l'opzione per veicolare l'HDR sull'hdmi, che di default sui samsung ad esempio è spenta.

Sì ho capito, ma non è quello il problema: il problema è che la versione NON HDR è fallata...
 
C'è da dire che molto spesso le tv stesse non hanno le impostazioni ottimali di default per l'hdr e che normalmente bisogna smanettare per avere una buona immagine, almeno la prima volta che si usa una sorgente.
Tanto per dirne una, secondo me in molti non hanno attiva l'opzione per veicolare l'HDR sull'hdmi, che di default sui samsung ad esempio è spenta.
Il mio oled Panasonic in automatico ha riconosciuto il formato Hdr e difatti non mi fa neanche modificare il profilo video (professional,standard,thx bright,ecc). Fa tutto in automatico.. ma l'immagine è buia
 
Indietro
Alto Basso