ottovalvole
Digital-Forum New User
Salve a tutti, sono nuovo anche se vi seguo da un pò per "rubarvi" qualche consiglio. Leggendo qua e là non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema.
Premetto che faccio l'elettricista (categoria mal vista tra molti antennisti) ma con ostinazione mi diletto ad eseguire impianti tv (anche con molti successi direi senza falsa modestia). Recentemente un cliente mi ha chiesto se potevo dare un'occhiata al suo impianto così composto:
Antenna log, partitore sul tetto, due calate distinte a due appartamenti, singola presa in ogni appartamento, tv. La prima calata è lunga all'incirca 10 metri, la seconda 20. Nel primo appartamento il Dtt si vede abbastanza bene (misurato anche con modesto ma utile Ibermeter in mio possesso), in quell'altro molti canali sono out. Volevo, per migliorare la situazione, effettuare questi passi:
- riorientare l'antenna
- prevedere un amplificatore sul palo e un partitore IP2 nascosto dentro ad un contenitore a prova di pioggia(alimentandolo però con alimentatore posto sulla presa tv in casa poichè non esiste un sottotetto)
Purtroppo sono soluzioni che devo provare perchè il cliente non vuole assolutamente spendere visto che è in affitto e il padrone non ne vuole sentire ragione di rifare ex novo l'impianto. Per completezza, l'antenna riceve i segnali dal ripetitore di S.Lucia (MS), Nicola Case Sparse (SP), Venti di Pedona (LU) dalla stessa direzione. Scusate la lungaggine....
-
Premetto che faccio l'elettricista (categoria mal vista tra molti antennisti) ma con ostinazione mi diletto ad eseguire impianti tv (anche con molti successi direi senza falsa modestia). Recentemente un cliente mi ha chiesto se potevo dare un'occhiata al suo impianto così composto:
Antenna log, partitore sul tetto, due calate distinte a due appartamenti, singola presa in ogni appartamento, tv. La prima calata è lunga all'incirca 10 metri, la seconda 20. Nel primo appartamento il Dtt si vede abbastanza bene (misurato anche con modesto ma utile Ibermeter in mio possesso), in quell'altro molti canali sono out. Volevo, per migliorare la situazione, effettuare questi passi:
- riorientare l'antenna
- prevedere un amplificatore sul palo e un partitore IP2 nascosto dentro ad un contenitore a prova di pioggia(alimentandolo però con alimentatore posto sulla presa tv in casa poichè non esiste un sottotetto)
Purtroppo sono soluzioni che devo provare perchè il cliente non vuole assolutamente spendere visto che è in affitto e il padrone non ne vuole sentire ragione di rifare ex novo l'impianto. Per completezza, l'antenna riceve i segnali dal ripetitore di S.Lucia (MS), Nicola Case Sparse (SP), Venti di Pedona (LU) dalla stessa direzione. Scusate la lungaggine....

-