Amen

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dj GCE ha scritto:
Se intendi tv a pagamento; per i canali in chiaro non c'è nessun monopolio, e non potrà mai esserci una cosa del genere via satellite!
Tu dici?
Allora com'è che che con il mio CI, non essendo abbonato Sky e pagando regolarmente il canone Rai, non riesco a vedere i canali Rai sempre in chiaro, e per vedere La7 devo andare in giro con la padellona?

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Tu dici?
Allora com'è che che con il mio CI, non essendo abbonato Sky e pagando regolarmente il canone Rai, non riesco a vedere i canali Rai sempre in chiaro, e per vedere La7 devo andare in giro con la padellona?

Ciao.

poche idee ma confuse
il fatto che la 7 trasmetta in chiaro a 8 Ovest (vado a memoria) cosa ha a che vedere col monopolio ?
per quanto riguarda la RAi gli italiani all'estero hanno diritto ad accedere ai canali e a breve lverrà rilasciata una smart-card anche a chi è impossibilitato a ricevere le frequenze RAI terrestri
anche il fatto che la RAI cripti il segnale comunque non ha nulla a che vedere col monopolio (monopolio di chi poi ? sul sat trasmettono altre pay-tv italiane o con sede in italia ad es. Olisat), ma con i diritti d'autore che la RAI paga solo per l'Italia
 
Ganzarolli ha scritto:
Tu dici?
Allora com'è che che con il mio CI, non essendo abbonato Sky e pagando regolarmente il canone Rai, non riesco a vedere i canali Rai sempre in chiaro, e per vedere La7 devo andare in giro con la padellona?

Ciao.
Tu la pensi in un modo, io in un altro; ognuno è libero di avere le sue idee però non andare oltre.
I programmi che la RAI cripta sul satellite (come fa anche Mediaset) sono quelli per cui ha pagato i diritti solo per l'Italia.
E' così da sempre; c'è solo da meravigliarsi che nel 2007 ancora non si acquistino i diritti anche per il satellite.
Ciao
 
goldsun ha scritto:
Tu la pensi in un modo, io in un altro; ognuno è libero di avere le sue idee però non andare oltre.
I programmi che la RAI cripta sul satellite (come fa anche Mediaset) sono quelli per cui ha pagato i diritti solo per l'Italia.
Ognuno è libero di credere alle favolette che vuole, io ti dico che ho la parabola dal 91 e ad es. la F1 si è sempre vista sulla Rai, bastava avere una tessera in seca anche con abbo non attivo, poi è arrivata Sky e la F1 non si vede più.
Poi magari credi anche che la Rai rilascerà la tessera per i suoi programmi sat?
UAHHAHUUUAHAH!
Disilluditi, la Rai ha tutto l'interesse che noi ci abboniamo a Sky, e cripta sempre più SOLO per quello, la menata dei diritti E' UNA BUFALA!
Di tutti i provider sat europei l'unica che cripta la F1 è la Rai.
Lo stesso sporco giochetto lo fa Mediaset (di supercriptare sul sat) ma solo per non dare spazio al monopolista e per incentivare il dtt.
goldsun ha scritto:
E' così da sempre; c'è solo da meravigliarsi che nel 2007 ancora non si acquistino i diritti anche per il satellite.
Ciao
Ma a chi vuoi che interessi in Europa se la Rai manda la F1 in chiaro in lingua Italiana?
Prova a pensarci, sul sat è in chiaro in tutte le lingue, l'unico che ne trae vantaggio dal criptaggio Rai chi è?

Poi chiuso il capitolo della schifezza dell'inciucio Rai/Sky, spero proprio che non mi vogliate far credere che il sat Italiano è un mercato libero perchè anche qui ci sarebbe da morire dal ridere.
Scusa ma con quanti decoder sat liberamente acquistabili si possono vedere i canali in lingua Italiana, compresi i pay?
Per il dtt ti dico che sono circa un centinaio, e per il sat?

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Ognuno è libero di credere alle favolette che vuole, io ti dico che ho la parabola dal 91 e ad es. la F1 si è sempre vista sulla Rai, bastava avere una tessera in seca anche con abbo non attivo, poi è arrivata Sky e la F1 non si vede più.
Poi magari credi anche che la Rai rilascerà la tessera per i suoi programmi sat?
UAHHAHUUUAHAH!
Disilluditi, la Rai ha tutto l'interesse che noi ci abboniamo a Sky, e cripta sempre più SOLO per quello, la menata dei diritti E' UNA BUFALA!
Di tutti i provider sat europei l'unica che cripta la F1 è la Rai.
Lo stesso sporco giochetto lo fa Mediaset (di supercriptare sul sat) ma solo per non dare spazio al monopolista e per incentivare il dtt.

Ma a chi vuoi che interessi in Europa se la Rai manda la F1 in chiaro in lingua Italiana?
Prova a pensarci, sul sat è in chiaro in tutte le lingue, l'unico che ne trae vantaggio dal criptaggio Rai chi è?

Poi chiuso il capitolo della schifezza dell'inciucio Rai/Sky, spero proprio che non mi vogliate far credere che il sat Italiano è un mercato libero perchè anche qui ci sarebbe da morire dal ridere.
Scusa ma con quanti decoder sat liberamente acquistabili si possono vedere i canali in lingua Italiana, compresi i pay?
Per il dtt ti dico che sono circa un centinaio, e per il sat?

Ciao.
Ma perchè non fai un bel film di fantascienza? Berlusconi ti finazierebbe di sicuro.
Qui nel forum sei sprecato.:D :D :D
Ciao
 
dj GCE ha scritto:
Se intendi tv a pagamento; per i canali in chiaro non c'è nessun monopolio, e non potrà mai esserci una cosa del genere via satellite!
certo che intendo tv a pagamento perchè è quella che trasmette i contenuti più pregiati e cmq il monopolio pay si trasferisce anche su quella in chiaro visto che con il decoder monopolistico di sky (nds) non posso vedere la rai quando cripta (in seca) e alcune trasmissioni di la7, che pure è nel bouquet di sky, non si riescono a vedere (mi sembra che startrek fosse una di queste).
 
Ganzarolli ha scritto:
Allora com'è che che con il mio CI, non essendo abbonato Sky e pagando regolarmente il canone Rai, non riesco a vedere i canali Rai sempre in chiaro, e per vedere La7 devo andare in giro con la padellona?
Per fortuna, almeno per quanto riguarda la Rai, le cose dovrebbero cambiare:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893866&r=PI

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Ognuno è libero di credere alle favolette che vuole, io ti dico che ho la parabola dal 91 e ad es. la F1 si è sempre vista sulla Rai, bastava avere una tessera in seca
Ciao.

nel '91 tessera seca ?
ma di cosa stai sparlando ?
 
goldsun ha scritto:
op, non mi ero accorto di questa altra perla di Ganzarolli.
una sola parola: Mitico:crybaby2: :5eek:

oppure in fatto di tecnologia era già all'avanguardia allora....
 
e poi chiedo conferma: mi sbaglio o hotbird 1 è stato lanciato nell'estate del 1995 ?
fino ad allora la RAI trasmetteva via sat un solo canale, era criptato e si poteva decodificare con un decoder distribuito da RAI stessa e acquistabile solo da italiani residenti all'estero
 
goldsun ha scritto:
op, non mi ero accorto di questa altra perla di Ganzarolli.
una sola parola: Mitico:crybaby2: :5eek:
(Cit. Bonolis) Contro 2 m'arendo, nun ce la posso fare!
Per mettere i puntini sulle "i", ho sempre ricevuto i canali Rai in chiaro, dal 91 al 96 in sat analogico, dal 96 al 98 con la tessera irdeto e dal 98 al 2003 con la tessera seca.

Ciauzzz.
 
blino ha scritto:
Per fortuna, almeno per quanto riguarda la Rai, le cose dovrebbero cambiare:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893866&r=PI

Ciao.
Non vorrei disilluderti, ma questa iniziativa farà imho la stessa fine della raccolta firme per la riduzione di stipendio dei parlamentari :D
O se preferisci la stessa fine del canone Rai nella bolletta Enel.
Ma il lenzuolo era corto e tutte non ci stavano....


Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso