American Crime Story: Il caso O.J. Simpson - Dal 06/04/2016 su Fox Crime HD

Secondo me qui non si tratta di conoscere le leggi.
In Italia, date le varie prove per accusare e difendere una persona, un giudice decide.
Lì, sempre con le stesse prove, decide una giuria popolare.

La differenza è minima. Come può esserci una giuria "corrotta", può esserci anche un giudice "corrotto".




Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk



Si tu hai ragione...anche qui in Italia ci possono essere giudici corrotti... ma in condizioni normali (avendo studiato le leggi) dovrebbero applicare le leggi in base alle prove trovate e dare un giudizio...invece con un giuria popolare ci sono altri fattori oltre la legge e in questo processo vengono fuori tutti... abbiamo visto che i giurati(in teoria)dovrebbero essere scartati(prima del processo)in base a pregiudizi contro l'imputato a favore(o contrario)e invece vengono scelti in base al proprio tornaconto (dell'imputato oppure no)
 
Si tu hai ragione...anche qui in Italia ci possono essere giudici corrotti... ma in condizioni normali conoscendo la leggi dovrebbe applicare la legge in base alle prove trovate e dare un giudizio...invece con un giuria popolare ci sono altri fattori oltre la legge e in questo processo vengono fuori tutti... abbiamo visto che i giurati(in teoria)dovrebbero essere scartati(prima del processo)in base a pregiudizi contro l'imputato a favore(o contrario)e invece vengono scelti in base al proprio tornaconto (dell'imputato oppure no)

Anche questo è vero.
La giuria andrebbe scelta in una certa maniera. Non a caso c'è un episodio in cui alcuni giurati vengono "fatti fuori" perché si scoprono cose che avevano tenuto nascoste.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
In ogni caso le famiglie delle vittime hanno poi intentato e vinto una causa civile contro OJ, condannato a pagare un totale di 67 milioni di $.
Da segnalare anche che Clay Rogers nel documentario "My Brother the Serial Killer" raccontò che suo fratello, il serial killer Glen Edward Rogers,gli confessò di essere l'autore del duplice omicidio.


Almeno quello...certo i soldi non ti riportano in vita i tuoi familiari ma almeno moralmente sai chi ha ucciso i tuoi cari
 
In ogni caso le famiglie delle vittime hanno poi intentato e vinto una causa civile contro OJ, condannato a pagare un totale di 67 milioni di $.
Da segnalare anche che Clay Rogers nel documentario "My Brother the Serial Killer" raccontò che suo fratello, il serial killer Glen Edward Rogers,gli confessò di essere l'autore del duplice omicidio.
in effetti l'avevo letto anch'io questa cosa del seriel killer, però mi sembra che la certezza su come siano andate le cose ancora oggi non ci sia, tutte le prove sono contro OJ però lui non mai vacillato dichiarandosi sempre innocente ancora oggi credo, e anche nel racconto della serie non c'è mai stato un tentennamento da parte sua

incredibile come l'accusa sia riuscita a perdere nonostante una quantità di prove incredibile, forse ancora non era chiara nella giuria la validità dell'esame del DNA, eppure le probabilità erano state espressamente chiarite da Marcia nell'arringa finale
 
in effetti l'avevo letto anch'io questa cosa del seriel killer, però mi sembra che la certezza su come siano andate le cose ancora oggi non ci sia, tutte le prove sono contro OJ però lui non mai vacillato dichiarandosi sempre innocente ancora oggi credo, e anche nel racconto della serie non c'è mai stato un tentennamento da parte sua

incredibile come l'accusa sia riuscita a perdere nonostante una quantità di prove incredibile, forse ancora non era chiara nella giuria la validità dell'esame del DNA, eppure le probabilità erano state espressamente chiarite da Marcia nell'arringa finale
Il fattore emotivo e di "impatto" ha giocato un ruolo fondamentale...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Almeno quello...certo i soldi non ti riportano in vita i tuoi familiari ma almeno moralmente sai chi ha ucciso i tuoi cari

In realtà (del resto si legge anche nei titoli di cosa), del risarcimento dovuto sono stati pagati solo spiccioli.

Quanto a come si svolgono i processi e alla scelta della giuria, non credere che sia una cosa banale, è una scelta estremamente complessa e quello della giuria è un compito importantissimo e che (generalmente) nessuno prende sotto gamba. Quello di OJ fu un processo scandaloso, così come scandaloso fu il processo civile dove non venne ammesso nessun nero nella giuria (erano 4 su 12 e poi vennero sostituiti tutti).

Altrettanto scandaloso il processo che lo condannò in seguito a 33 anni, assurdi per quel tipo di reato. Diciamo che gli han fatto pagare l'omicidio a posteriori...
 
In realtà (del resto si legge anche nei titoli di cosa), del risarcimento dovuto sono stati pagati solo spiccioli.

Quanto a come si svolgono i processi e alla scelta della giuria, non credere che sia una cosa banale, è una scelta estremamente complessa e quello della giuria è un compito importantissimo e che (generalmente) nessuno prende sotto gamba. Quello di OJ fu un processo scandaloso, così come scandaloso fu il processo civile dove non venne ammesso nessun nero nella giuria (erano 4 su 12 e poi vennero sostituiti tutti).

Altrettanto scandaloso il processo che lo condannò in seguito a 33 anni, assurdi per quel tipo di reato. Diciamo che gli han fatto pagare l'omicidio a posteriori...



Per quanto riguarda le giurie ovviamente spero che sia come dici te...se no sarebbero peggio della giustizia italiana 😂...su oj hai pienamente ragione 33anni per l'altro crimine mi sono sembrati eccessivi anche a me...come hai detto te hanno compensato le 2sentenze...cmq nel 2017 dovrebbe avere la libertà condizionata
 
Ultima modifica:
In realtà (del resto si legge anche nei titoli di cosa), del risarcimento dovuto sono stati pagati solo spiccioli.

Non andò esattamente così: a seguito del mancato pagamento tutti i diritti d'autore di OJ andarono alla famiglia Goldman. Nel 2008 un nuovo processo civile ribadì la condanna. Forse anche a seguito di queste vicissitudini OJsi ridusse a tentare la rapina che l'ha portato in carcere.
 
Non andò esattamente così: a seguito del mancato pagamento tutti i diritti d'autore di OJ andarono alla famiglia Goldman. Nel 2008 un nuovo processo civile ribadì la condanna. Forse anche a seguito di queste vicissitudini OJsi ridusse a tentare la rapina che l'ha portato in carcere.

Non vorrei dire una fesseria (ne è passato di tempo) ma i diritti assegnati alla famiglia furono quelli del libro "If I Did It" e niente altro.
 
Gran bella serie, davvero. Ottima ricostruzione.
Peccato per la guida tv sfasata. Ho dovuto recuperare gli ultimi 10 minuti in seguito.
 
Gran bella serie, davvero. Ottima ricostruzione.
Peccato per la guida tv sfasata. Ho dovuto recuperare gli ultimi 10 minuti in seguito.
Io spero di avercela fatta a registrarla per intero al terzo tentativo :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Mi avete salvato. Ho letto la cosa e ho prontamente messo in registrazione il programma successivo.
Comunque cosa grave non aver aggiornato l'epg.
 
se non lo sapete, in italia la corte d'assise, che giudica i reati più gravi, è formata da giudici popolari che sono estratti a sorte tra la cittadinanza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Grande festa in casa Kardashian. Altri 5 anni di popolarità senza fare niente.
Davvero, è una famiglia che vive la realtà come una fiction...in ogni caso anche E! potrà marciarci su per un altro quinquennio :D ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso