American Horror Story 4 - Dal 24/02/2015 su Fox HD

Puntata bellissima e commovente la copertina con Elsa diventata star TV è un colpo da maestro che come le canzoni di David Bowie fuori contesto storico danno un tocco "alto" alla serie
 
Altro dettaglio importante,
Suor Mary Eunice prima della possessione demoniaca in Asylum (quindi, quando Pepper era già lì) era molto ingenua e buona e non indossava alcun cosmetico[/FINE SPOILER], in questo prequel di Freak Show, invece, sembra già un po' acida e ha già un leggero rossetto.
ho rivisto la puntata e mi sono soffermato sulla suora. non è acida, anzi, si conferma una ragazza ingenua, pura (basta vedere come reagisce quando la vecchia dice la parola "cul*") e pronta ad aiutare gli altri (come Pepper).
almeno stavolta non ha fatto casino Murphy :D
 
Ho già detto che questa stagione è un po' fuori dalle mie corde...però la parte finale mi sta prendendo abbastanza....nel bene e nel male non smetterò mai di guardarla
 
Ho appena finito di vedere la puntata 10, incentrata su Pepper. Che dire, quando ho letto Massachussets e visto la suora mi è venuta la pelle d'oca, gran colpo di genio. All'inizio l'avevo sottovalutato, ora questo Freak Show mi prende sempre di più! Complimenti
 
con gli ultimi due episodi la serie è migliorata... adesso sono più curioso di sapere come va a finire...
 
Per chi criticava l'anacronismo delle canzoni cantate, ho trovato questa risposta su imdb:

In season 4 (Freak Show), characters sing songs that were released after 1952 (the time period in which Freak a show takes place). Many fans criticized and disliked this, but there is a deep and unique reason to this idea. Ryan Murphy has said in an interview that he picked songs that were made by artists who were known as or called themselves freaks. For example: David Bowie, Lana Del Rey, Nirvana, etc.

Inoltre, altro personaggio che abbiamo già visto: Hans Gruber aka Arthur Arden da Asylum.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La puntata di Martedì è stata piena di colpi di scena (e di sangue), soprattutto se si pensa al depistaggio di qualche puntata fa con le gemelle e l'uomo foca dentro il barattolo. Attendo il finale.
 
La puntata di Martedì è stata piena di colpi di scena (e di sangue), soprattutto se si pensa al depistaggio di qualche puntata fa con le gemelle e l'uomo foca dentro il barattolo. Attendo il finale.


Se non ho capito male, quello era un sogno ;-)
 
stasera ultima puntata della stagione e ultima puntata di Jessica Lange della serie.
 
avevo visto la stagione in lingua originale mesi fa, e l'avevo trovata deludente, ma devo dire ora che avendola rivista su sky l'ho apprezzata di più. forse sono la mancanza di aspettative e il seguire con più tranquillità e senza "ansia" la causa di questo cambiamento.
l'ultima puntata cmq l'avevo già apprezzata a suo tempo, ma non gli ultimi minuti, e questi continuo a non apprezzarli anche ora. mi riferisco al paradiso di Elsa. qui c'è un chiaro richiamo a Coven, lì la stagione finì con l'inferno della Lange, qui invece è finito con la Lange in paradiso. ma la cosa che non mi è piaciuta è che Elsa, per quello che aveva fatto in vita, non meritava quel paradiso, non meritava quella fine dove finalmente realizza il sogno di essere amata. avrei preferito che fosse finita con Elsa che se ne va insieme agli altri spiriti di Mordrake, o cmq un finale senza un lieto fine per lei.
Ma la spiegazione me la sono data: questo qui non è il finale per Elsa Mars, è il finale per Jessica Lange. è dedicato alla persona Lange, non al suo personaggio Elsa che interpreta, visto che la Lange chiude qui la sua storia con AHS. Un modo per dire addio ad una grande attrice.
 
Veramente un finale stupendo (per i miei gusti), sia l'intera puntata che i minuti finali sono stati 100 volte meglio di quanto mi aspettassi.. Sicuramente le scene finali sono anche un omaggio all'attrice, ma anche tralasciando questo non credo che il suo personaggio non meritasse questo suo lieto fine, davvero uno dei piu bei finali mai visti e rivedere tutti per un'ultima volta è già stato bello di per se. Poi è questione di gusti, c'è a chi non è piaciuta l'intera stagione a me è piaciuta tutta. Lasciamo ELsa nel suo personale paradiso freak, dove ritrova gli unici veri amici che abbia mai avuto nella sua vita e dove può essere la star dello show ogni giorno. :)
 
l'ultima puntata riassume in pieno l'intera stagione... qualche episodio mi è piaciuto, qualche altro no... la prima parte mi è piaciuta, la seconda mi ha annoiato...
 
anche quello che dice elsa...si può immaginare detto dalla lange attrice :D
non mi è dispiaciuta...e ora attendiamo il prossimo
 
Finale stagione in puro stile american horror story....anche piuttosto bello ,in questo caso,
Celebrazione anche per Jessica Lange....
Tutto sommato stagione positiva ,per quanto mi riguarda molto meglio la seconda parte di stagione ,all'inizio mi aveva un po' annoiato.
 
A parte il meraviglioso episodio su Pepper questa stagione non mi ha entusiasmato per niente, spero che la prossima stagione sia migliore sperando anche in un ricambio del cast ormai gli attori rifanno sempre gli stessi personaggi.
Manca a mio avviso la novità, facce nuove dovrebbero ridare linfa nuova alla serie
 
Il finale più che un tributo a Jessica Lange, mi è sembrato un finale di redenzione. Elsa di Hollywood è pentita di ciò che ha fatto ed è smarrita, vuota. Perchè pur avendo avuto il successo che tanto bramava, ha perso tutti gli affetti. Per questo le è stato concesso il paradiso e in quanto artista, le è stato concesso di fare ciò che più le è piaciuto fare durante la sua vita e in compagnia delle persone che ha più amato.

Cmq, bel finale. Superiore di gran lunga a quello di Coven. Prevedibilissimo e di cui già si conosceva l'esito sin dalla prima puntata. O perlomeno, io l'ho capito già da allora chi sarebbe stata la nuova suprema. Secondo me, nel complesso, sia Coven che Freak Show non hanno brillato. Però reputo superiore, anche se di poco, Coven, perchè un po' più dinamico e un po' più accattivante. Il paragone con Murder House e Asylum nemmeno lo faccio perchè lì si era su un altro pianeta.
 
Grande Jessica lange ! Poi i pezzi di David Bowie in questo contesto sono stati azzeccatissimi. Un grosso plauso a tutti gli attori, davvero bravi e immersi nelle loro parti.
 
Indietro
Alto Basso