Amplificatore nuovo è difettoso? Segnale nullo

@AG-BRASC
Ripristinando la situazione come prima, cioè uhf+vhf nel miscelatore, e poi nel partitore da palo con tre discese, tutto torna come prima, cioè perfetta visione in due stanze con discesa diretta, visione buona con un paio di mux mancanti nelle altre due dove c'è un partitore interno. Ho capito male io o va bene anche questa prova? O forse dici che il problema potrebbe essere il miscelatore, e che quindi vale la pena di attaccare, per prova, solo il cavo UHF?

@diego
Non so, si è sempre detto in giro che è una pessima idea, e che il segnale va amplificato a monte. Certo rimane l'ultima spiaggia.
Inutile dire che al negozio non sanno niente, ho alcuni pensieri maligni, ma me li tengo per me, va...
 
Mi rendo conto che nn è un'idea molto ortodossa, di solito non si fa perché più a valle amplifichi e più ci sono possibilità di amplificare anche le interferenze però magari con un guadagno basso, anche perché a mali estremi estremi rimedi... cmq rimango dell'avviso che vista la vicinanza dalle antenne trasmittenti amplificare sul palo nn è una buona idea forse dovresti prendere in considerazione di miscelare e ripassare un cavo nuovo nella tratta interessata, magari un qualche deterioramento o magari strana piega del cavo fanno si che tu abbia una perdita eccessiva, io in salotto sono stato costretto a cambiare un cavo che all'apparenza sembrava intonso ma che per qualche motivo non mi faceva arrivare il segnale per niente...
 
Ultima modifica:
Ciao, una mia domanda un po' stupida , ma a me a risolto:
hai controllato nel alimentatore che i cavi siano inseriti nel modo giusto cioe' ANT e TV ? perche' anche a me e' sucesso ieri questo problema , poi mi sono accorto dopo un po' (che cristavo :eusa_wall: ) che avevo invertito i cavi sull'alimentatore ( ANT-TV) e non vedevo niente :lol:
Saluti.
 
è capitato anche ad un mio amico:icon_rolleyes: ma flap ha detto di aver controllato i collegamenti
 
No, i cavi sono tutti in ordine, è stata la prima cosa che è stata controllata ieri :)
Il cavo che arriva al partitore interno è stato sceso solo due anni fa (è ultimo piano, è lungo pochi metri fra l'altro), ed entra proprio accanto alla finestra, senza forzature.
Non so, al negozio non ci sentono dall'orecchio intermodulazione, e questo non fa che alimentare i brutti pensieri, visto anche che la clientela era al 90% antennisti, di cui uno si è anche spazientito dicendo con voce alterata ed in dialetto: è inutile che parlate e perdete tempo, dateci 100 euro in mano a noi e sistemiamo:icon_rolleyes:
 
flapane ha scritto:
uno si è anche spazientito dicendo con voce alterata ed in dialetto: è inutile che parlate e perdete tempo, dateci 100 euro in mano a noi e sistemiamo:icon_rolleyes:
Gli potevi rispondere "guarda che io campo de tigna"
 
flapane ha scritto:
No, i cavi sono tutti in ordine, è stata la prima cosa che è stata controllata ieri :)
Il cavo che arriva al partitore interno è stato sceso solo due anni fa (è ultimo piano, è lungo pochi metri fra l'altro), ed entra proprio accanto alla finestra, senza forzature.
Non so, al negozio non ci sentono dall'orecchio intermodulazione, e questo non fa che alimentare i brutti pensieri, visto anche che la clientela era al 90% antennisti, di cui uno si è anche spazientito dicendo con voce alterata ed in dialetto: è inutile che parlate e perdete tempo, dateci 100 euro in mano a noi e sistemiamo:icon_rolleyes:

a questi antennisti si risolve con due paroline: STU ****!!!:D
Che negozio era, quello grande nelle vicinanze del s. paolo??? Per non fare pubblicità.....
 
sia chiaro... che se io mi ero rivolto ad un antennista avrei già risolto e probabilmente speso meno, però vuoi mettere la siddisfazione di fare qualcosa con le proprie "manine"... ed ora ritorniamo in topic... giusto per eliminare il sospetto che sia il cavo che usi, il mio aveva 4 anni e l'ho dovuto cambiare, prova a sostituire il cavo che dal partitora da palo va a quello interno oppure amplifica solo il segnale che scende al partitore.
 
E sì, la prossima mossa è proprio cambiare il cavo che va da partitore a partitore (ovviamente escludendo l'amplificatore, che a questo punto è da considerare come soldi buttati), chisà che non si riesca a recuperare quel pelo di segnale.
 
Mettere il cavo nuovo non ha portato alcun cambiamento (a occhio 1db in più in una sola delle due stanze, niente di apprezzabile insomma).
 
mannaggia... senti puoi collegare il decoder prima del secondo partitore per vedere come scende il segnale da quell'uscita senza spendere altro cash??
 
Scende bene, tant'è che basta collegare il cavo al televisore lì vicino (insomma, non tanto vicino, si prende e si sposta) per risolvere (ovviamente in questo modo, però, l'altra stanza rimane isolata) ed avere livelli simili ad altre stanze con discese dedicate.
Effettivamente siamo già a 35 euro, e niente che in apparenza dia problemi... per quale diamine di motivo l'amplficatore non deve funzionare ma piuttosto che amplificare non permette di vedere niente? Ho letto di gente praticamente a digiuno, nel forum, che l'ha installato in due minuti ed ha risolto (con tutto il rispetto per loro).
 
Dietro quella presa c'è il partitore che va alle due tv, ho fatto solo una prova levandolo e collegando direttamente la discesa ad un singolo decoder.
Se solo funzionasse l'amplificatore... si risolverebbe tutto.
 
pezz8tto ha scritto:
a questi antennisti si risolve con due paroline: STU ****!!!:D
Che negozio era, quello grande nelle vicinanze del s. paolo??? Per non fare pubblicità.....

mi capito di rado di andare in quel negozio...quelle rare volte in cui c' ero, secondo me, non più del 30% di chi c'era era antennista...
il resto erano convinti di esserlo.:evil5:

basti pensare solo a quante antenne a pannello ci sono a fuorigrotta in direzioni camaldoli-lilli; in polarizzazione verticale non sono certo le più indicate per quella divergenza:evil5:
 
antonioST4 ha scritto:
mi capito di rado di andare in quel negozio...quelle rare volte in cui c' ero, secondo me, non più del 30% di chi c'era era antennista...
il resto erano convinti di esserlo.
:evil5:

basti pensare solo a quante antenne a pannello ci sono a fuorigrotta in direzioni camaldoli-lilli; in polarizzazione verticale non sono certo le più indicate per quella divergenza:evil5:

Appunto! parole sante
 
Facendo una prova col tester, appare un risultato curioso:
Col cavo che arriva in terrazzo (che saranno... 20mt) non arriva la 12v. Con un moncone di un paio di metri attaccato all'alimentatore, invece tutto ok.
Può essere questo il problema? e quale il motivo?
Ripeto, non è una discesa vecchia e tantomeno intaccata/rovinata.
 
Beh, se non arriva la 12 V, come potrebbe l'amplificatore lavorare?

Hai provato a misurare la tensione con il cavo staccato e attaccato (all'amplificatore)? Se non arriva col cavo staccato, c'è un corto circuito sul cavo e se non è ad uno dei due capi, fai prima a sostituire l'intero cavo.
Se invece, ad amplificatore scollegato, trovi la 12 V e questa va a zero collegando il cavo, o l'amplificatore è in corto (strano che due su due non vadano, però...) o l'alimentatore non eroga sufficiente corrente.
 
il corto potrebbe essere sul cavo, basta poco anche un danno interno, ripeto io ho dovuto cambiare un cavo che sembrava integro, prova a scollegare tutto e a vedere se tra calza e dipolo centrale c'è un corto con la prova di resistenza
 
Indietro
Alto Basso