Amplificatore ?

flacco65

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
74
Buona sera a tutti, mi serve il vostro aiuto. Il segnale dtt quando è maltempo o vento scompare, in alcune stanze va bene ed altre no. Abito a Napoli Bagnoli ed ho puntato l'antenna verso monte Faito, di fronte a me c'è solo la collina di Posillipo. Antenna nuova direzionale (fte 45) col filo attaccato direttamente all'antenna che scende fino a casa (30 metri totale) in casa ho un partitore con 4 uscite attacco F.
La mia domanda è: posso montare un amplificatore di segnale? ho visto uno della fracarro JS2RT potrebbe andar bene?

Grazie
 
mhhh attenzione ad amplificare troppo; oggi, nel riordinare i canali su un tv sharp aquos di un paio di anni fa, a casa di un amico, mi son reso conto che non c'era verso di fargli prendere il mux sull' uhf 48 (il timb 3 contenente la 7);
la cosa strana è che sugli altri due tv della casa (toshiba) il canale si riceveva perfettamente.
Ho, però, provato a fare questo tentativo e cioè staccare il cavetto dalla presa dell' antenna e lasciarlo come filo volante....e....il segnale che dava potenza 100% e qualità 40%, si modificava in potenza 50% e qualità 70%....cioè....si sintonizzava il mux.....
Col digitale, mi sembra di aver capito che:

a) il segnale più che "forte" (o amplificato) deve essere "pulito"!!!
b) è finita l' epoca dell' elettricista che ti monta l' antenna o dell' antennista fai da te! se non hai il misuratore di campo (e non lo sai usare) .....rischi di impazzire senza venirne a capo....!!!
 
prima di chiamare un tecnico e farmi spennare voglio provare a capirci qualcosa. Ciao
 
flacco65 ha scritto:
prima di chiamare un tecnico e farmi spennare voglio provare a capirci qualcosa. Ciao

per carità; io son come te se non peggio...ma a furia di buttare soldi in roba comprata e poi inutilizzata senza risolvere nulla ho preferito impegnarmi alla ricerca del tecnico che non ti spenna :D

Ad ogni modo chi punta sul faito, se lo hai in ottica, non sempre amplifica oppure ne serve uno proprio minimo.; magari è un problema nella distribuzione interna o nei partitori......
e, cmq, il difetto è su tutti i mux o sul qualche mux in particolare??
 
no solo su alcuni mux. sul decoder telesystem 6211 mi da qualità di segnale 70% intensità 90%. La tv lcd col decoder incorporato mi arriva a malappena 50% e si trova nella prima stanza.
Ciao
 
flacco65 ha scritto:
no solo su alcuni mux. sul decoder telesystem 6211 mi da qualità di segnale 70% intensità 90%. La tv lcd col decoder incorporato mi arriva a malappena 50% e si trova nella prima stanza.
Ciao

Se spesso su alcune TV si vede un certo canale e su altre no, il problema potrebbe essere nella distribuzione. Prova ad accendere tutte e 4 le TV insieme e controlla i segnali e il disturbo su ognuna. Poi inzia a spegnerne qualcuna e ricontrolla se è cambiato qualcosa. Fai un sacco di queste prove incrociate e vedi che no vi sia "interferenza" tra una TV e l'altra. Passaci anche 3 o 4 ore e fai qualche stacco di qualche minuto tra una prova e l'altra (chiedi a una seconda persona se ti controlla se una determinata TV, all'accederne di un'altra, da segnali di interferenza come audio distorto o squadrettamento momentaneo o continuo).
In questo caso potrebbe essere il partitore che non separa bene il segnale e lo si potrebbe sostituire con un derivatore.
Fammi sapere che eventualmente ti rinvio alla discussione che ho aperto io dove, visto che avevo un problema simile, fortunatamente mi hanno aiutato a risolvere tutto...
 
flacco65 ha scritto:
Buona sera a tutti, mi serve il vostro aiuto. Il segnale dtt quando è maltempo o vento scompare, in alcune stanze va bene ed altre no. Abito a Napoli Bagnoli ed ho puntato l'antenna verso monte Faito, di fronte a me c'è solo la collina di Posillipo. Antenna nuova direzionale (fte 45) col filo attaccato direttamente all'antenna che scende fino a casa (30 metri totale) in casa ho un partitore con 4 uscite attacco F.
La mia domanda è: posso montare un amplificatore di segnale? ho visto uno della fracarro JS2RT potrebbe andar bene?

Grazie

Caro amico,

il fatto che quando e' maltempo hai grane significa quasi sicuramente che hai un segnale "a pelo" per cui ti basta un nulla per scendere sotto soglia. Non e' detto che un amplificatore ti risolva la cosa, anzi potrebbe rivelarsi una spesa inutile.
Abitando a Bagnoli ci sono buone probabilita' che Faito non sia in ottica. Tieni conto che dalla stazione Cumana ad andare verso Coroglio tutte le antenne sonoo puntate sui Camaldoli. Se hai Camaldoli a vista prova a girarvi l'antenna visto che grosso modo da li c'e' quasi tutto. E' la prima prova che io farei se fossi in te, considerando anche che e' a costo zero :D


pezz8tto ha scritto:
Col digitale, mi sembra di aver capito che il segnale più che "forte" (o amplificato) deve essere "pulito"!!!

Assolutamente vero, ma era vero anche per l'analogico! Non ti e' mai capitato di vedere un canale che passava velocemente sotto un altro canale? O un canale con delle venature di colore accese? Ecco quelli erano gli effetti di intermodulazione causati da un'amplificazione eccessiva.
 
In effetti sono piu vicino ai Camaldoli ma non li vedo c'è la collina di Pianura che mi taglia la visuale. Ma Camaldoli è servito da Faito? quindi Faito è + forte come segnale. Vi sembrera strano ma prima con(analogico) l'antenna a pannello puntata verso <camaldoli vedevo tutto e bene, passato al dtt il mux rai non lo vedevo. Ho deciso di comprare una nuova antenna direzionale questa volta e puntata su Faito vedo tutto su Camaldoli no.

Ciao
:icon_twisted:
 
flacco65 ha scritto:
In effetti sono piu vicino ai Camaldoli ma non li vedo c'è la collina di Pianura che mi taglia la visuale. Ma Camaldoli è servito da Faito? quindi Faito è + forte come segnale.

A quanto risulta non è detto che lo sia, anche se mi par di capire che il mux 4 rai (ch 40) ha una notevole potenza.
 
Su alcuni siti ho trovato che faito è servito al 67% contro il 34 % dei Camaldoli. La mia domanda era mettemdo un amplificatore il segnale che aggancio non dovrebbe aumentare ?
 
flacco, il problema è che devi amplificare un segnale "pulito".
Se il tuo segnale è "sporco" perchè arriva con riflessioni, echi, interferenze che disturbano il tuo segnale......l' amplificatore ti amplifica segnale e disturbi senza che il primo abbia la prevalenza sui secondi; rischiando di peggiorare la situazione.

altra prova: perchè non provi a collegare il decoder o il tv direttamente al cavo d' antenna che ti arriva in casa prima che passi attraverso le prese di derivazione?

Almeno cosi inizi a capire se non hai un problema di distribuzione che, a volte, (provato sulla mia pelle) può dipendere anche da un laccio antenna non più in condizioni ottimali.
 
Per Rita73. Il tecnico per sistemare l'antenna a mia madre è costato 150 euro, ora che c'è questa necessità ti assicuro che si fanno pagare.

Per Pezz8tto. Ho portato la tv sul terrazzo e l'unico canale che aggancia debole è il 36 ed il 49 in pratica il mux mediaset. Il canale 23 ottimo, ho cercato con google map il ricevitore ( rai, cosi era scritto) di Monte Faito e ho tracciato una linea fino alla mia abitazione vedendo dove passava e cosi ho puntato la mia antenna. Credo che se fosse orientata male non dovrebbe agganciare nemmeno quello rai.
Aspetto impaziente commenti tecnici.:eusa_wall:
 
Calcola che monte faito è a Sorrento ed io a Bagnoli (vicino pozzuoli, solfatara) spero che tu conosca la zona. In linea d'aria presumo 32 km perchè quando ho tracciato la linea con google mi diceva distanza 32 penso km.

Mi sorge un dubbio sulla polarizzazione verticale, ho montato l'antenna con i pannelli aperti come un libro dx e sx. E' corretto il montaggio?
 
flacco65 ha scritto:
Calcola che monte faito è a Sorrento ed io a Bagnoli (vicino pozzuoli, solfatara) spero che tu conosca la zona. In linea d'aria presumo 32 km perchè quando ho tracciato la linea con google mi diceva distanza 32 penso km.

Mi sorge un dubbio sulla polarizzazione verticale, ho montato l'antenna con i pannelli aperti come un libro dx e sx. E' corretto il montaggio?

se ho ben capito si.........

gli elementi dell' antenna...(cioè parlandoci "napoletamente" per farti capire..."e mazzarelle") stanno in verticale????
 
flacco65 ha scritto:
Calcola che monte faito è a Sorrento ed io a Bagnoli (vicino pozzuoli, solfatara) spero che tu conosca la zona. In linea d'aria presumo 32 km perchè quando ho tracciato la linea con google mi diceva distanza 32 penso km.

Mi sorge un dubbio sulla polarizzazione verticale, ho montato l'antenna con i pannelli aperti come un libro dx e sx. E' corretto il montaggio?

E tu vorresti vedere il tv senza ampli da un ripetitore a 30 Km?
Sì e nò se misureresti il segnale in aria avresti un 35-40dBmicrovolt!
 
timoteo l. ha scritto:
ma il monte faito non è a vico equense?????????????

si ma trattasi di 10km di distanza.
E cmq l' area dei ripetitori è al 50% della regione e al 50% della provincia.
 
Indietro
Alto Basso