Amplificatore ?

rita73 ha scritto:
E tu vorresti vedere il tv senza ampli da un ripetitore a 30 Km?
Sì e nò se misureresti il segnale in aria avresti un 35-40dBmicrovolt!

perdonami ma da Napoli, in molti casi, specie quelli che dal terrazzo vedono il mare, ricevono tranquillamente il faito anche senza amplificazione.

Credo che il ns. amico abbia qualcosa che gli impedisce di prendere correttamente il faito..
 
flacco65 ha scritto:
no solo su alcuni mux. sul decoder telesystem 6211 mi da qualità di segnale 70% intensità 90%. La tv lcd col decoder incorporato mi arriva a malappena 50% e si trova nella prima stanza.
Ciao

Non è che sia una misura esatta, ma già se lcd ti segna un 50% vuol dire che sei sotto la metà del segnale utile cioè intorno a quanto scritto sopra, 35-40dBmicrovolt. Che sul terrazzo vedano senza ampli non vuol dire nulla, col ddt basta che ti sposti anche di mezzo metro e tutto " failed "
 
rita73 ha scritto:
E tu vorresti vedere il tv senza ampli da un ripetitore a 30 Km?
Sì e nò se misureresti il segnale in aria avresti un 35-40dBmicrovolt!


Probabilmente sei abituata a trasmettitori che servono piccole zone e quindi trasmettono con potenze ridicole :D
M. Faito serve un'ampia fetta di territorio, con potenze che per es. per RAIUNO canale B arrivavano (se non ricordo male) a 5 kW.
In pratica se abiti a Napoli con faito a vista e devi servire 4 prese l'ampli praticamente non serve se non per creare intermodulazione
Ai tempi dell'analogico bastava guardare i tetti e vedere che antenna 3B + UHF erano collegate sempre ad un insignificante miscelatore da palo!


Resta il consiglio per l'amico Flacco di girare l'antenna verso i Camaldoli e vedere se la situazione migliora.
Lo so che e' una prova un po' alla viva il parroco ma ripeto, prima di addentrarsi in spese che potrebbero rivelarsi inutili e' meglio fare prove "a gratis" :D
 
Si è a vico equense.
Le "mazzarelle" sono in posizione verticale.
Forse vi sfugge che il canale 23 (rai) il segnale e perfetto quello mediaset e scarso, non partono tutti e due dallo stesso ripetitore?
Comunque nel caso dovessi montare un amplificatore va bene questo della fracarro JS2RT oppure consigliatemi voi.

Ciao a tutti
 
fred_flinstone ha scritto:
In pratica se abiti a Napoli con faito a vista e devi servire 4 prese l'ampli praticamente non serve se non per creare intermodulazione

qualsiasi riferimento a persone è da ritenersi puramente casuale; :D :D

ps: ed aggiungiamo anche che nel 70% dei casi la uhf collegata a quel miscelatore era una banale philips a larga banda nella versione a meno elementi.... :)
 
pezz8tto ha scritto:
qualsiasi riferimento a persone è da ritenersi puramente casuale; :D :D

ps: ed aggiungiamo anche che nel 70% dei casi la uhf collegata a quel miscelatore era una banale philips a larga banda nella versione a meno elementi.... :)

:D :D
 
rita73 ha scritto:
E tu vorresti vedere il tv senza ampli da un ripetitore a 30 Km?
Sì e nò se misureresti il segnale in aria avresti un 35-40dBmicrovolt!

mux 23 rai, faito, distanza 40km

con tx in ottica anche 70dBuV....

sai la rai...monte faito....mezza campania....arriva fino al basso lazio...
 
fred_flinstone ha scritto:
Probabilmente sei abituata a trasmettitori che servono piccole zone e quindi trasmettono con potenze ridicole :D
M. Faito serve un'ampia fetta di territorio, con potenze che per es. per RAIUNO canale B arrivavano (se non ricordo male) a 5 kW.
In pratica se abiti a Napoli con faito a vista e devi servire 4 prese l'ampli praticamente non serve se non per creare intermodulazione
Ai tempi dell'analogico bastava guardare i tetti e vedere che antenna 3B + UHF erano collegate sempre ad un insignificante miscelatore da palo!


Resta il consiglio per l'amico Flacco di girare l'antenna verso i Camaldoli e vedere se la situazione migliora.
Lo so che e' una prova un po' alla viva il parroco ma ripeto, prima di addentrarsi in spese che potrebbero rivelarsi inutili e' meglio fare prove "a gratis" :D

Sig. Fred Flinstonnon stò abituata a trasmettitori tipo TIM, non parlarmi a mè del monteFaito che in ancuni paesetti di montagna del basso lazio, è la salvezza di molte famiglie!
 
antonioST4 ha scritto:
mux 23 rai, faito, distanza 40km

con tx in ottica anche 70dBuV....

sai la rai...monte faito....mezza campania....arriva fino al basso lazio...

Sai...Vallemaio distribuisce una nota cittadina del basso lazio, stò Vallemaio (Valleroffa) dista da questo centro più o meno un 5-6 Km in linea d'aria. Potenza misurata con log? 50dBmicrovolt.
Quindi spiega che le potenze non sono tutte uguali o la matematica è diventata un'opinione?
 
rita73 ha scritto:
Sig. Fred Flinstonnon stò abituata a trasmettitori tipo TIM, non parlarmi a mè del monteFaito che in ancuni paesetti di montagna del basso lazio, è la salvezza di molte famiglie!

appunto.
Lo dici stesso tu........se nel basso lazio ricevi con una potenza accettabile per poterlo mettere in impianto......non è che a Napoli (100km più vicino se prendi come punto di riferimento del basso Lazio Gaeta) il segnale potrebbe arrivare un "tantino" più forte?

Antennista donna? (pura curiosità senza voler suscitare alcuna polemica, sia ben chiaro!!!)
 
pezz8tto ha scritto:
appunto.
Lo dici stesso tu........se nel basso lazio ricevi con una potenza accettabile per poterlo mettere in impianto......non è che a Napoli (100km più vicino se prendi come punto di riferimento del basso Lazio Gaeta) il segnale potrebbe arrivare un "tantino" più forte?

Antennista donna? (pura curiosità senza voler suscitare alcuna polemica, sia ben chiaro!!!)

Diciamo che nel basso lazio a volte ci si mette la propagazione e più delle volte gli impianti non sono soddisfacenti, anche installando l'oro.
Il Faito sì propaga in "lontananza" penso al fatto che sia molto in alto.
Antennista / collaboratrice di antennista con...
 
Ragazzi calmatevi cerchiamo di non essere suscettibili o irrascibili. Ognuno di noi ha la sua opinione che tutti possiamo condividere oppure no. Comunque nessuno ha risposto alla mia domanda l'amplificatore JS2RT fracarro va bene oppure no.

Grazie
 
flacco65 ha scritto:
Buona sera a tutti, mi serve il vostro aiuto. Il segnale dtt quando è maltempo o vento scompare, in alcune stanze va bene ed altre no. Abito a Napoli Bagnoli ed ho puntato l'antenna verso monte Faito, di fronte a me c'è solo la collina di Posillipo. Antenna nuova direzionale (fte 45) col filo attaccato direttamente all'antenna che scende fino a casa (30 metri totale) in casa ho un partitore con 4 uscite attacco F.
La mia domanda è: posso montare un amplificatore di segnale? ho visto uno della fracarro JS2RT potrebbe andar bene?

Grazie

tu devi amplificare :D :D potresti farne a meno se attaccassi l'antenna a una sola tv invece con quel partitore a 4 vie devi amplificare

sarebbe utile anche sapere cosa è esattamente quel partitore

però mi raccomando si amplifica in alto cioè a monte di cavo e ambaradan vari cioè sul tetto o subito nel sottotetto
 
flacco65 ha scritto:
Ragazzi calmatevi cerchiamo di non essere suscettibili o irrascibili. Ognuno di noi ha la sua opinione che tutti possiamo condividere oppure no. Comunque nessuno ha risposto alla mia domanda l'amplificatore JS2RT fracarro va bene oppure no.

Grazie

no ma siamo calmissimi :D Anche con rita non credo affatto di aver suscitato polemiche :) ci mancherebbe altro
 
liebherr ha scritto:
tu devi amplificare :D :D potresti farne a meno se attaccassi l'antenna a una sola tv invece con quel partitore a 4 vie devi amplificare

sarebbe utile anche sapere cosa è esattamente quel partitore

però mi raccomando si amplifica in alto cioè a monte di cavo e ambaradan vari cioè sul tetto o subito nel sottotetto

perdonami davvero (del resto tu sei un tecnico ed io no) ma mi sembra che il nostro amico ha avuto problemi anche portando tv e decoder in terrazza, senza passare dal partitore che, sicuramente, porta attenuazione di segnale.

Lancio un' idea: ci riusciresti a postare una foto della tua antenna facendoci vedere dove punta??
Cioè tra la tua antenna ed il vesuvio ci sono ostacoli, o dal terrazzo vedi "la cartolina" di Napoli?

ps: ma bagnoli che zona??? Mica zona via divisione siena, via cattolica???
E se sei a cavalleggeri, ho notato che molte antenne sono posizionate verso i camaldoli.

(fred ed antonio voi che conoscete meglio di me i problemi di quella zona, date buoni consigli :) )
 
Ultima modifica:
pezz8tto ha scritto:
no ma siamo calmissimi :D Anche con rita non credo affatto di aver suscitato polemiche :) ci mancherebbe altro

Più calmi di così.

Giusta l'osservazione di chi ti ha chiesto esattamente la posizione ed accertarti da dove ricevi, perchè l'ampli che vorresti installare è un largabanda, suggerito per logaritmica.
Mi sembra un fattom curioso anche a Gaeta che ricevono senza ampli, vuol dire tra perdite di cavi di 20-30 anni fà, partori ecc. dovrebbero ricevere il digitale proprio al limite di tutto.
 
Bagnoli è tra cavallegeri e pozzuoli. Io sono a bagnoli centro ( via Diomede Carafa)per chi volesse vedere con google earth , per chi conosce la zona. Il partitore che ho usato è un PA4 http://www.elettromeris.com/foto_album/PA4.JPG . Portando la tv sul terrazzo il canale 36 e 49 sono deboli rispetto ad altri piu forti, di consequenza a volte quando è maltempo i canali mediaset squadrettano, per questo avevo pensato ad un amplificatore di segnale. Volevo inclinare un po l'antenna verso l'alto in modo da superare la collina di Posillipo che dietro c'è monte faito che io non vedo per colpa della collina. La maggior parte delle antenne a pannello sono puntate su camaldoli con amplificatore. Appena possibile farò una foto della mia antenna e del suo puntamento. Ciao
 
flacco65 ha scritto:
Bagnoli è tra cavallegeri e pozzuoli. Io sono a bagnoli centro ( via Diomede Carafa)per chi volesse vedere con google earth , per chi conosce la zona. Il partitore che ho usato è un PA4 http://www.elettromeris.com/foto_album/PA4.JPG . Portando la tv sul terrazzo il canale 36 e 49 sono deboli rispetto ad altri piu forti, di consequenza a volte quando è maltempo i canali mediaset squadrettano, per questo avevo pensato ad un amplificatore di segnale. Volevo inclinare un po l'antenna verso l'alto in modo da superare la collina di Posillipo che dietro c'è monte faito che io non vedo per colpa della collina. La maggior parte delle antenne a pannello sono puntate su camaldoli con amplificatore. Appena possibile farò una foto della mia antenna e del suo puntamento. Ciao

Magari quelle puntate verso il faito hanno il palo ben più altro del tuo oppure sono installate su fabbricati più altri del tuo??

Come pure, le antenne vicine alle tue hanno il vhf in III banda o in I banda??

Perchè ho l' impressione che per puntare bene il faito devi alzare di un bel pò il palo dell' antenna.

ps: è un pò che non vado a mangiarmi una "linguina" al "calmaro" :D

ps2: ma se giri verso i camaldoli come è la situazione?
 
rita73 ha scritto:
Mi sembra un fattom curioso anche a Gaeta che ricevono senza ampli, vuol dire tra perdite di cavi di 20-30 anni fà, partori ecc. dovrebbero ricevere il digitale proprio al limite di tutto.

questo e un luogo comune che dice molta gente ma io che vivo e che sono gaetano vi posso garantire che questa cosa che non serve il miscelatore e una FROTTOLA, e sopratutto dipende dalla zona es. se stai a Serapo o vicino al comune li si che basta un antennino senza amplificazione perchè monte orlando e li di fronte ma se si va a lungomare caboto inizia gia a diventare un problema perchè alcuni canali che vengono ricevuti dal faito e da m.orlando si interferiscono a viceversa, per poi non parlare delle interferenze che causa la nave americana quando è qui!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso