Amplificatori SIEL

se riuscissi a lavarlo in una vasca ad ultrasuoni magari tornerrebbe ben funzionante ed in buona forma (ammesso che ora non vada bene)

quasi tutti gli ottici ne hanno una di queste vasche di pulizia
magari se ne conosci uno....;)
 
se ben ricordo, i "tecnici" del forum non è che ne parlassero benissimo di questi amplificatori.
Io ho ancora in uso, nella casa al mare, un alimentatore a due uscite della siel, altri alimentatori addrittura avevano il potenziometro per la regolazione del guadagno (sull' alimentatore, mi chiedo oggi, a cosa poteva servire?)
 
mardergri ha scritto:
se riuscissi a lavarlo in una vasca ad ultrasuoni magari tornerrebbe ben funzionante ed in buona forma (ammesso che ora non vada bene)

quasi tutti gli ottici ne hanno una di queste vasche di pulizia
magari se ne conosci uno....;)

l'amplificatore in questione aveva 25 anni come anche i cavi e le antenne,sinceramente ho rifatto quell'impianto e non ho potuto nemmeno verificarne il funzionamento a casa per via dei cavi fessurati e biscottati le antenna andate con le culle distrutte ed arruginite etc etc,ma penso non funzionasse più perchè non vedevano nulla nemmeno i segnali migliori quando controllai i livelli alla presa anche con un alimentatore nuovo
 
a casa dai miei funziona ancora siel 269.01 e' una bomba ..... se funziona il mio consiglio e' di non cambiarlo :laughing7: :laughing7:
 
easysat ha scritto:
l'amplificatore in questione aveva 25 anni come anche i cavi e le antenne,sinceramente ho rifatto quell'impianto e non ho potuto nemmeno verificarne il funzionamento a casa per via dei cavi fessurati e biscottati le antenna andate con le culle distrutte ed arruginite etc etc,ma penso non funzionasse più perchè non vedevano nulla nemmeno i segnali migliori quando controllai i livelli alla presa anche con un alimentatore nuovo
a me accadde la stessa cosa solo che mi ando' bene ho tolto solo l'amplificatore completamente arrugginito e come per magia tutto e' ritornato a vedersi ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ma dai, quegli amplificatori erano una schifezza allora, ancor di più lo sono adesso! NESSUNA schermatura, nè davanti nè dietro nè da nessuna parte, attenuatori NON a impedenza costante, transistor usati con altissimo tasso di intermodulazione e bassissimo livello di uscita. L'unica cosa positiva, se così si può definire, era il prezzo basso.
Per chi si chiedeva l'utilità del regolatore sull'alimentatore, era il primo tentativo di regolare il livello di uscita di un amplificatore, rozzo ai massimi livelli, ma parliamo di 25-30 anni fa, con tecniche e hardware di allora.
 
Na schifezza ma intanto il 90% del mercato lo avevano loro........tutte le vecchie antenne che via via sto sostituendo hanno questa roba!!!!!!!

mi chiedo come mai questa azienda non produce più.....ha fatto la stessa fine dei tv color grundig???
 
qui a reggio SIEL era la prima in assoluto....con il digitale terrestre ne ho levati decine
 
easysat ha scritto:
qui a reggio SIEL era la prima in assoluto....con il digitale terrestre ne ho levati decine
Appunto:
elettt ha scritto:
Ma dai, quegli amplificatori erano una schifezza allora, ancor di più lo sono adesso! NESSUNA schermatura, nè davanti nè dietro nè da nessuna parte, attenuatori NON a impedenza costante, transistor usati con altissimo tasso di intermodulazione e bassissimo livello di uscita. L'unica cosa positiva, se così si può definire, era il prezzo basso.
 
Ai tempi dell'analogico reagivano bene,ma non posso dimenticare i puntini su rai1 in vhf appena partiva l'albero di natale eheheh
 
flash54 ha scritto:
Forse, dalle tue parti; qui se ne sono visti ben pochi.
Dalle mie, dopo una prima ondata di "test", scomparsi al volo. Oltre ai "puntini" con le scariche elettriche, erano super per fare intermodulazione che ti rendeva "rigato" di brutto Rai1 sul VHF.
Il bello che ci sono tuttora aziende che producono schifezze simili, e le spacciano per top della tecnica. Meglio non le nomino, altrimenti mi querelano....
 
Leader?
...ma de che?
:laughing7:

easysat ha scritto:
ragazzi ricordate la SIEL per decenni fu leader nel settore dell'amplificazione TV tra il 1980 ed il 2000......che fine ha fatto??????!!!!!!!
 
Dubito, ma può essere, visto che anche ora, da quelle parti impazzano marchi che altrove nessuno vuole e che, personalmente, suggerirei soltanto ai miei peggiori nemici, in un momento di cattiveria.
:D

easysat ha scritto:
qui a reggio SIEL era la prima in assoluto....con il digitale terrestre ne ho levati decine
 
elettt ha scritto:
... Il bello che ci sono tuttora aziende che producono schifezze simili, e le spacciano per top della tecnica. Meglio non le nomino, altrimenti mi querelano....
Già, ad essere onesti ci si rimette sempre mentre chi riesce ad imbrogliare, in questo pase, è considerato un "grande".
 
flash54 ha scritto:
Forse, dalle tue parti; qui se ne sono visti ben pochi.

un pò come le antenna a banda larga philips, a Napoli negli anni 80 e 90 erano montate nel 99% (specialmente la versione con meno elementi) da chi riceveva dal faito e molto spesso anche dai camaldoli.....ma difficilmente le ho viste montate al di fuori della campania.....forse qualcuna (rarissima) a bologna o milano città.
Mai a roma, ad esempio.
 
Tuner ha scritto:
Dubito, ma può essere, visto che anche ora, da quelle parti impazzano marchi che altrove nessuno vuole e che, personalmente, suggerirei soltanto ai miei peggiori nemici, in un momento di cattiveria.
:D

Ehm, io non lo volevo dire così esplicitamente....ma l'ho pensato:D :D
 
Tuner ha scritto:
Dubito, ma può essere, visto che anche ora, da quelle parti impazzano marchi che altrove nessuno vuole e che, personalmente, suggerirei soltanto ai miei peggiori nemici, in un momento di cattiveria.
elettt ha scritto:
Ehm, io non lo volevo dire così esplicitamente....ma l'ho pensato
In passato, in un altro thread, dove si parlava di materiale "trash", qualcuno osò dire:
Non lo consiglierei nemmeno a mia suocera :biggrin:
 
Indietro
Alto Basso