Amstrad dvd mpeg 4 dx 4030

sarebbero quelli ke ti permettono di prendere rai1 rai2 e rai3? cmq io ho il sunstech dx-t500 ke dovrebbe essee la stessa cosa, come faccio a sintonizzare ank'io questi canali? non capisco come faccia "adesso" a fare la ricerca anke li.. a me parte sempre dal 22...
 
si mi parte dal 5 ma non mi trova nessun canale prima del 23, anke prima potevo fare la stessa cosa mettendo germania, ma non vedo cosa possa essere cambiato adesso...
 
la cosa ke non capisco è xkè adesso dovrebbe prendere questi canali mentre prima non li prendeva? cosa dovrebbe essere cambiato?
Cmq mi sembra ke il turner abbia una buona ricezione, la qualità mi sembra ottima, solo ke non riesco proprio a prendere i 3 canai rai...
 
Gawen ha scritto:
marghera in provincia di venezia...

mi sa che non è colpa del decoder, perchè nella tua zona non c'è il mux A della Rai (quello con rai1, rai 2,rai 3 e rai 4), ma solo il B (quello con Rai Gulp, Raisportplus e Sat2000) sul canale 23 da monte madonna.

ciao :)
 
ah davvero? quindi mi sono scervellato x niente! scusami un altra curiosità, dove posso vedere i canali reperibili sulle varie città?
 
Nuovo Firmware originale per il DX-T500?

BeRsErK ha scritto:
Al momento sto facendo vari test con il firmware Sunstech, e per ora ho tolto il firmware 013.52AK datato 29.11.06, e sostituito con il 013.352U datato 26.06.06, perchè il piu' recente mi riconosce il mux B di La7 come criptato senza alcun motivo.

Comunque per adesso entrambi i firmware non hanno il bug della 'memoria labile' nella lista canali, ed era la cosa piu' importante. Il problema del 'salto' della banda VHF invece permane sempre...

Entrambi sono in spagnolo, quindi poi ti trovi il display del decoder con segni strani.

Anche se metti la lingua in inglese, ad ogni accensioni ti ritrovi lo spagnolo...

-il firmware 013.52AK datato 29.11.06 lo si trova sul sito ufficiale www.sunsiberica.com/
-il firmware 013.352U datato 26.06.06 invece lo si trova su www.sunstech.it
-il firmware originale Amstrad per adesso non lo si trova in rete...

alla prossima :D

Ho aggiornato il mio Sunstech DX-T500 con il firmware 013.352U datato 26.06.06 e pare funzionare... col vecchio avevo il problema del fuori sincronismo audio/video... con questo devo verificare

Dopo aver fatto innumerevoli ricerche sul web pare sia sparito il sito italiano _http://www.sunstech.it... al suo posto appare _http://www.cominter.it che non propone niente a livello di supporto al Sunstech

Forse sarà una coincidenza ma cercando ancora ho trovato questa pagina _http://www.audioevideocenter.it/FIRMWARE.htm che permette il download di un Firmware originale per il DX-T500 (si trova nella cartella "/Cominter/messaggi" del sito stesso) ed è datato 26/03/2007

C'è modo di vedere se è realmente più recente di quelli da te postati? Aperto con un Hex editor non sono stato in grado di capirlo... vedo solo che è più corto dello spagnolo


Attendo un aiuto prima di procedere a fare danni... grazie


Ciao
 
mi son letto tutto il thread con interesse e mi è venuto un dubbietto, non è che oltre quello sunstech, in giro ci sono altri cloni da cui prelevare il firmware o addirittura quello dell'autovox? qualcuno ci ha pensato?, vabbè sarebbe na pazzia in effetti ,non so chi si possa offrire come cavia :D :D ve lo immaginate se alla fine il 40% degli zapper con lettore dvd/divx e lettori sd e usb hanno tutti la stessa elettronica?

ad esempio gli shinelco che elettronica hanno? e gli irradio?
 
x m@x1970
quello che ho installato sul mio amstrad (e quello che hai anche tu) e' quello che si trova qui. quello che si trova sul sito ufficiale http://www.sunsiberica.com/ e' piu' nuovo ma sul mio amstrad mi cripta tutti i canali telecom (mux la7A e B)

x songsong
simili nell'estetica non significa simile nell'architettura e firmware... ;)
 
si ma infatti era giusto na sparata, cmq. non si sa mai, il problema principale è che anche nei siti dei produttori, di zapper sopratutto, non vengono indicate le specifiche riguardo processore etc. a differenza di quelli interattivi.
Non mi stupirebbe se alla fine si scoprisse che l'elettronica di più decoder provenga dalla stessa azienda taiwanese:icon_rolleyes:

riguardo il problema su frequenze rai, non vorrei sbagliarmi ma mi pare che anche i Metronic e i Cobra partano dal canale 21 a salire, quindi in teoria anche questi non dovrebbero agganciare il bouque rai! spiegatemi sta cosa:eusa_shifty:

Altra domanda, ma chi ha un ingresso usb nel decoder può usare uno di quegli adattatori usb/card reader per leggere le schede SD ad esempio?
 
mi scuso se rompo ancora io ma alla fine avevo rinunciato a fare l'aggiornamento.ora pero' sarei intenzionato a farlo.morale della favola c'e' un firmware che riesca a sistemare tutto,sistemando i canali e l'asincroniscmo purche' non mi cripti cio che non deve criptare e chi se ne frega delle lettore di schede? se si gentilmente potete indicarmi precisamente quale firmware.ciao a tutti e grazie in anticipo
 
chemistry ha scritto:
mi scuso se rompo ancora io ma alla fine avevo rinunciato a fare l'aggiornamento.ora pero' sarei intenzionato a farlo.morale della favola c'e' un firmware che riesca a sistemare tutto,sistemando i canali e l'asincroniscmo purche' non mi cripti cio che non deve criptare e chi se ne frega delle lettore di schede? se si gentilmente potete indicarmi precisamente quale firmware.ciao a tutti e grazie in anticipo

ciao, anch'io dopo tanto, ho fatto l'aggiornamento moddato del DX4030DVB. ti elenco le mie considerazioni, che cmq sono gia' in parte note.
il firmware dal sito spagnolo crea problemi sui mux la7 che mi risultano entrambi interamente criptati.
quindi ho optato per quello dal sito italiano "audio e video center" ecc...
i problemi sono come detto il riordino dei canali "non volatile" e l'eliminazione degli asincronismi audio video (non ho ancora verificato)
i CONTRO sono:
-display LCD non piu' comprensibile;
-tasti sul ricevitore spostati
-il card reader non va piu'
-lingua solo spanish e english
-problemi con filmati Mpeg4 (.MP4) che avevo fatto un'anno e mezzo fa con Nero e che adesso NON li legge piu'!
quindi, vedi te.
ricordati che al momento non si puo' tornare indietro perche' nessuno ha il firmware originale amstrad del DX4030 e mi sembra che l'amstrad non si dedichi piu' a tali prodotti...
 
ok.grazie mille. quindi il firmware sul sito italiano risolve sia il riordino che l'asincronismo.mi diresti gentilmente di preciso la versione che hai messo cosi vado sul sicuro.grazie
 
va beh dai visto che amstrad non si dedica piu',l'importante e' farli funzionare.l'inglese va benissimo.io poi ho fatto la follia che piu' di un anno fa' non sapendo dei problemi ne ho presi addirittura due. mi sai dire se col firmware nuovo si risolve anche il fatto di veder bene la tv anche a lettore spento e quindi se fa bene il loop?
 
Indietro
Alto Basso