[Ancona] Problemi con RAI HD e canale 40

viandante

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Febbraio 2010
Messaggi
212
Ciao a tutti.
Sono ad ancona zona Piano. Impianto centralizzato nuovo composto da tre antenne offel, una vhf e due uhf (una in verticale e una in orizzontale).
I primi giorni tutto ha funzionato correttamente...
Ora si vede alla grande tutto a parte il canale 40 (che è l'unico che mi interessa).
Il segnale è al 60% ma qualità quasi zero ber 3 .....
Fino a 2 settimane fa si vedeva perfettamente.
Non è un problema di zona perchè nel palazzo vicino con un impianto vecchissimo ricevono rai hd sul 40 bene.

Cosa può essere successo? Ho provato su 2 prese in casa ed è la stessa cosa. Che sia un problema al centralino( unica cosa dell'impianto rimasta vecchia) ?

Grazie per l'aiuto
 
le utenze che collegate alla stessa antenna riscontra i suoi stessi problemi?
 
gd94 ha scritto:
le utenze che collegate alla stessa antenna riscontra i suoi stessi problemi?

si.
con antennina da interni il canale si vede.
ho provato a diminuire la potenza di amplificazione della centralina e ora il canale si comincia a vedere....ma malissimo
 
viandante ha scritto:
si.
con antennina da interni il canale si vede.
ho provato a diminuire la potenza di amplificazione della centralina e ora il canale si comincia a vedere....ma malissimo

Guardando questa lista: http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN15&posto=Fabriano,

dovresti ricevere tutto da Fano che oltretutto è vicinissimo a te ed in polarizzazione orizzontale. La uhf in verticale non so a cosa serva. Poi magari di qui passerà qualcuno della zona e ci dirà la sua utilità o meno. Addirittura il mux 1 della rai è pure in uhf da Fano.

In ogni caso procederei staccando l' antenna uhf verticale e punterei l' altra su Fano ( sempre che già non lo sia) verificando se così migliora la situazione.

Per quanto riguarda l' amplificazione, come già detto, i ripetitori sono vicinissimi e forse, dipende da quante prese devi servire, non serve amplificare o almeno non molto.

Quindi descrivici come è fatto l' impianto, comprese tipo di prese e distribuzione e vedremo di aiutarti meglio.


Ciao
 
Sul ch 40 dal decoder controllando l'intensità di segnale quanto viene espresso?
 
stesso problema nel Fermano, il ch 40 era perfettamente ricevuto dal Conero, fino a 4 giorni fa--ora nulla--riporto anche la segnalazione di altro utente--di Porto sant'elpidio- sul forum dedicato alla copertura, che ha lo stesso problema.
Sul sito di rayway non danno nessuna segnalazione di anomalia,,ma a questo punto penso che qualcosa sia stato cambiato dato che il disservizio mi sembra ormai palese.
Premetto gli altri canali ricevuti dal Conero della rai funzionano tutti tranquillamente.

L'intensita di segnale è oari al 72% ma la qualita' 0------fino a 4 giorni fa' intensita 72% e qualita' 100%.
 
lory94 ha scritto:
stesso problema nel Fermano, il ch 40 era perfettamente ricevuto dal Conero, fino a 4 giorni fa--ora nulla--riporto anche la segnalazione di altro utente--di Porto sant'elpidio- sul forum dedicato alla copertura, che ha lo stesso problema.
Sul sito di rayway non danno nessuna segnalazione di anomalia,,ma a questo punto penso che qualcosa sia stato cambiato dato che il disservizio mi sembra ormai palese.
Premetto gli altri canali ricevuti dal Conero della rai funzionano tutti tranquillamente.

L'intensita di segnale è oari al 72% ma la qualita' 0------fino a 4 giorni fa' intensita 72% e qualita' 100%.

C'è da dire che viandante, ha affermato che con una antenna da interno, riesce a riceverlo tranquillamente


viandante ha scritto:
con antennina da interni il canale si vede.

Quindi nel suo caso, credo siano problemi di antenna e/o distribuzione
 
elettrodoc ha scritto:
Il problema è ad Ancona però.. e non a Fabriano ;)

E a quanto pare è legato alla distribuzione del segnale del condominio di viandante...
viandante ha scritto:
con antennina da interni il canale si vede.
Se ricordo bene l'impianto è stato revisionato di recente.. io farei metter mano a chi l'ha realizzato.. :doubt:
lory94 ha scritto:
stesso problema nel Fermano, il ch 40 era perfettamente ricevuto dal Conero, fino a 4 giorni fa--ora nulla--riporto anche la segnalazione di altro utente--di Porto sant'elpidio- sul forum dedicato alla copertura, che ha lo stesso problema.
A cavallo tra le province di Pesaro ed Ancona, con ricezione dal Cònero il 40 è perfetto come sempre..
Prova a segnalare la cosa tramite mail al sito di Raiway. ;)
 
viandante ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono ad ancona zona Piano. Impianto centralizzato nuovo composto da tre antenne offel, una vhf e due uhf (una in verticale e una in orizzontale).
I primi giorni tutto ha funzionato correttamente...
Ora si vede alla grande tutto a parte il canale 40 (che è l'unico che mi interessa).
Il segnale è al 60% ma qualità quasi zero ber 3 .....
Fino a 2 settimane fa si vedeva perfettamente.
Non è un problema di zona perchè nel palazzo vicino con un impianto vecchissimo ricevono rai hd sul 40 bene.

Cosa può essere successo? Ho provato su 2 prese in casa ed è la stessa cosa. Che sia un problema al centralino( unica cosa dell'impianto rimasta vecchia) ?

Grazie per l'aiuto
C'è bisogno di sapere che tipo di centralino è stato usato e come sono state miscelate le antenne, e se le antenne sono state filtrate in qualche modo.
Anche una descrizione della distribuzione dell'impianto è molto utile.
Se puoi carica qualche foto.
Ciao
 
ivangas85 ha scritto:
Piano San Lazzaro è un quartiere di Ancona.
Probabilmente non sei della zona.. ma non te la prendere, te lo segnalavo solo per non portarti fuori strada.. ;)

Non c' è niente per cui me la debba prendere, anzi, anche se non sono della zona, grazie del chiarimento a me, ma soprattutto questa precisazione è utile all' autore della discussione.;)
 
elettrodoc ha scritto:
Guardando questa lista: http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN15&posto=Fabriano,

dovresti ricevere tutto da Fano che oltretutto è vicinissimo a te ed in polarizzazione orizzontale. La uhf in verticale non so a cosa serva. Poi magari di qui passerà qualcuno della zona e ci dirà la sua utilità o meno. Addirittura il mux 1 della rai è pure in uhf da Fano.

In ogni caso procederei staccando l' antenna uhf verticale e punterei l' altra su Fano ( sempre che già non lo sia) verificando se così migliora la situazione.

Per quanto riguarda l' amplificazione, come già detto, i ripetitori sono vicinissimi e forse, dipende da quante prese devi servire, non serve amplificare o almeno non molto.

Quindi descrivici come è fatto l' impianto, comprese tipo di prese e distribuzione e vedremo di aiutarti meglio.


Ciao

Fano? sono in linea d'aria a 2 chilometri da Posatora Montagnolo....l'antenna vede benissimo i ripetitori...il segnale arriva a bomba anche con antennina da interni!!!
 
ivangas85 ha scritto:
Che tra l'altro sembra scomparso.. :D

Eccomi scusate!!!!!!!!!!! Sono incasinato col lavoro in questi giorni.

Vado a fare una foto al centralino e vi faccio vedere,
comunque vi anticipo che ci sono 4 entrate vhf, uhf1, uhf2 , uhf (a cui non è collegato niente.

ARRIVANO SUBITO LE FOTO

11012012081.jpg



Allora:
ingresso 3 c'è collegata la VHF
ingresso 4 c'è la uhf in polarizzazione verticale
ingresso 5 c'è la uhf (identica) in orizzontale.

poi all'uscita c'è un partitore che divide il tutto per le 8 utenze

1000 euro di lavoro........
 
Ultima modifica:
Aspetta aspetta, il centralino è banda 3-IV-V-UHF.
Evidentemente pure le antenne sono IV e V banda e non 2 UHF, almeno credo.

L' antenna orizzontale è orientata verso M. Conero?

Sarebbe utile sapere se collegandoti con il sul cavo che entra all' ingresso 5, lo riesci a vedere bene.
 
elettrodoc ha scritto:
Aspetta aspetta, il centralino è banda 3-IV-V-UHF.
Evidentemente pure le antenne sono IV e V banda e non 2 UHF, almeno credo.

L' antenna orizzontale è orientata verso M. Conero?

Sarebbe utile sapere se collegandoti con il sul cavo che entra all' ingresso 5, lo riesci a vedere bene.

Le antenne sono tutte verso Posatora Montagnolo.

Sono 2 UHF...ti dico anche il modello OFFEL YK13A

http://www.elkor.it/catalog/product...=1137&osCsid=520c98fe42180585f66233a60ec8f4f0

La vhf è sempre OFFEL
 
Forse ho capito il problema....... il canale 40 adesso da Posatora è in polarizzazione verticale! Quindi in 5 banda ! Ecco perchè ! La quinta banda ce l'ho in orizzontale!!!!

Allora è da modificare tutto
 
Puoi fare questa prova?

elettrodoc ha scritto:
Sarebbe utile sapere se collegandoti con il sul cavo che entra all' ingresso 5, lo riesci a vedere bene.

Al limite, potresti orientare l' antenna orizzontale, a metà tra M.Conero e Forte Montagnolo, visto che sono 27° di differenza e vedere cosa succede.
 
Indietro
Alto Basso