Ancora diseqc

speech

Digital-Forum New User
Registrato
19 Ottobre 2009
Messaggi
14
Salve a tutti,

sono collegato ad un impanto condominiale con due switch diseq 2.0 in cascata che hanno Astra sul canale a e Hotbird sul canale B.
Grazie all'impianto sovradimensionato sono riuscito a spostare tutti i condomini sul primo switch e la mia calata sul secondo switch (in cascata) sul quale ho provveduto ad invertire i satelliti in modo che sia "digeribile" dal quel cesso di "ricevitore" sky (Amstrad prima generazione).
Niente di niente... Il segnale c'è il "lock" è ok, ma continua a cercare i canali all'infinito...
Allora ho collegato il ricevitore in cascata ad un fta e finalmente va, ma è impensabile usarlo in questo modo...
Capisco che il ricevitore non sia compatibile con il diseq 2.0, ma perchè non va nemmeno se configurato come singolo lnb? Non dovrebbe lo switch se non controllato rimanere sul canale A?
Devo proprio cambiare lo switch con un diseq 1.0?

Grazie in anticipo a chi mi da una dritta.

P.S. Consentitemi questo piccolo sfogo rivolto a sky (amministratori se non va bene vi prego di cancellare questo mio commento).
Mi va bene la programmazione sempre più scadente ed il prezzo che aumenta ogni anno, mi va bene persino dover chiamare un numero a pagamento per ottenere supporto, ma cavoli! dateci un ricevitore decente. Ma perchè devo cambiare l'impianto quando oggi persino un ricevitore da 49 euro è compatibile diseq 2.0? Perchè non dare la possibilità di cambiare la posizione del satellite?
Per il resto (lista canali preconfezionata, "altri canali", EPG che interrompe il programma in visione, ecc.) stendo un velo pietoso...
Brutta cosa il monopolio...
 
Nessuno riesce a darmi una dritta?

Davvero non posso cambiare lo switch nemmeno mi va di spendere altri soldi per il xDome.

Il mio switch ha 8 "entrate" (4 per satellite) e 8 uscite per 8 appartamenti, inoltre ha altre 8 uscite passanti per un altro switch (adesso chiuse da "tappi"), ma sfortunatamente è diseq 2.0. Ho provato sia il pace che amstrad... niente da fare.

Come posso risolvere con il minimo della spesa?
A questo punto rinuncio ad Astra, l'importante è che almeno riesca a ricevere sky...
 
ERCOLINO ha scritto:
Gli Sky box non gestiscono i diseqc 2.0
C'è poco da fare

Grazie Ercolino per la risposta, questo lo avevo purtroppo capito anche navigando il forum, mi chiedevo se posso fare qualcosa, mi spiego:

Dalla parabola (che non riesco a vedere senza rischiare la vita) arrivano 8 cavi (VL, VH, HL, HH) che entrano dentro una specie di centralina, da questa centralina escono ed entrano nello switch sul quale è collegata la mia discesa.
Alla centralina sono collegate 8 discese, nello switch solo la mia, le altre 7 sono libere.

Posso collegare qualcosa in cascata che mi renda il tutto compatibile con lo skybox e senza spendere una fortuna?
 
La centralina dove arrivano gli 8 cavi(4+4) ha poi 8 uscite passanti per poter collegare altri Multiswitch in cascata,ma il problema è sempre il diseqc 2.0

Purtroppo non vedo molte soluzioni se non quella di cambiare il Multiswich con uno compatibile,oppure montare una parabola singola
 
ERCOLINO ha scritto:
La centralina dove arrivano gli 8 cavi(4+4) ha poi 8 uscite passanti per poter collegare altri Multiswitch in cascata,ma il problema è sempre il diseqc 2.0

Grazie Ercolino, adesso mi è più chiaro, non ho speranze...
Non mi resta che acquistare il xDome, pazienza.

Qualcuno può confermarmi se è compatibile con il diseqc 2.0?
Mi potete consigliare un rivenditore che possa spedire in Europa? ;)
 
Ciao,
ho avuto la stessa tua esperienza (cercami col vecchio nick "Almanc66"...non sono riuscito a recuperare la pwd :sad: )

Vivo in Germania, vicino Francoforte, impianto condominiale con switch diseqc2.0 della kathrein...mia esperienza: prima invertire i cavi (qui ovviamente sul primo mettono Astra e sul secondo HB) poi la sorpresa di non riuscire a sintonizzare nessun canale e poi la soluzione estrema... messo a monte del ric SKY un ric FTA che mi fa lo switch tra le 4 opzioni possibile... un rompimento inaudito ma purtroppo non posso fare altrimenti.

Anche con l'opzione "LNB singolo" non funziona... io peró ho la sensazione che sia un problema dello "startup" iniziale dove il ric SKY si locka su una frequenza (credo la home frequency) che non riesce a prendere.
Sono convinto che se prendesse la home frequency ... forse la cosa si risolverebbe...
 
TheSpaceCowboy ha scritto:
Ciao,
Anche con l'opzione "LNB singolo" non funziona... io peró ho la sensazione che sia un problema dello "startup" iniziale dove il ric SKY si locka su una frequenza (credo la home frequency) che non riesce a prendere.
Sono convinto che se prendesse la home frequency ... forse la cosa si risolverebbe...

Stessa situazione compresa la marca dello switch, unica differenza io vivo in Austria :)

Anche io per ora lo uso in cascata su un FTA e si, è scocciante usare 3 telecomandi per cambiare canale.
Ho visto che con l'opzione 4-0-1 si può cambiare la "home frequency" e probabilmente hai ragione, se questo fosse il motivo si potrebbe configurarlo con singolo lnb, tanto dopo l'inversione HB è sul canale A.

C'è qualche esperto che ci possa illuminare su questo? Sicuramente ci saranno altri utenti nella nostra stessa situazione...
 
Ultima modifica:
Stavo pensando: ma non sarebbe possibile montare uno switch diseqc 1.0 in cascata a quello diseqc 2.0 esistente?
 
speech ha scritto:
Stavo pensando: ma non sarebbe possibile montare uno switch diseqc 1.0 in cascata a quello diseqc 2.0 esistente?
hai sempre il 2.0 da gestire....secondo me ti conviene o togliere un satellite oppure metterti una parabola per conto tuo..
 
Per quanto può servire oggi è successa una cosa incredibile.
Come già detto ho un ricevitore Pace montato in cascata su un DB7020 (in attesa di tempi migliori), una rottura cambiare canale, ma il Pace non gestisce il diseqc 2.0... Il pace è impostato come impianto a singolo LNB.
In pratica dopo aver lasciato tutta la notte il ricevitore sintonizzato sul canale 100, stamane avendo un pò di tempo a disposizione volevo fare qualche prova, così ho scollegato il DB e collegato la discesa direttamente al Pace e magia, tutto funziona a meraviglia, come se il diseqc 2.0 non fosse più un problema...

Non so se durante la notte il ricevitore si è aggiornato e magari adesso riesce a gestire il mio diseqc, vorrei non cambiare ne provare altro visto che funziona...

Nessuno ha idea del perchè adesso funziona?
 
che protocollo Disecq con SKY??

Ciao ragazzi, stavo leggendo la conversazione sul Disecq e SKY, e siccome voglio montarmi io la parabola e poi fare SKY volevo capire alcune cosa.

Se prendo un LNB dual feed twin disecq 2.0 e lo monto sulla parabola, dunque se poi faccio sky dovrò usare il loro decoder e questo non funzionerebbe GIUSTO??? :eusa_think:

Ma il decoder di SKY quindi con che protocollo Disecq funziona??? Dovrò rinunciare al dual feed (e quindi ad Astra) ed avere un 1.0 per forza?

Mi illuminate un po' su che LNB e parabola servirebbero per fare SKY???

PS voglio farlo io e non voglio che me lo metta il loro tecnico (solo per passione ;)
 
Ma intendi un monoblocco? Perché dire lnb dual feed twin è un pò confuso ;) Comunque i MySkyHD non gestiscono il diseqc, gli Skybox Hd non ne ho idea ma gli Skybox SD gestiscono sia l'1.0 che il 2.0 perché ne ho uno in casa e funziona senza problemi con entrambi i deseqc ;) Coi monoblocco non funzionano però.
 
Flask ha scritto:
Ma intendi un monoblocco? Perché dire lnb dual feed twin è un pò confuso ;) Comunque i MySkyHD non gestiscono il diseqc, gli Skybox Hd non ne ho idea ma gli Skybox SD gestiscono sia l'1.0 che il 2.0 perché ne ho uno in casa e funziona senza problemi con entrambi i deseqc ;) Coi monoblocco non funzionano però.

Si scusami, sono alle prime armi in queste cose. Quando dicevo un LNB Dual-feed twin, intendevo dire un LNB con DUE "occhi" :D e dove ci si possono attaccare DUE utenze, e si quindi monoblocco. E stavo cercando di capire se un decoder HD di Sky fosse compatibile con questo tipo di impianto, ma mi sembra proprio di no giusto?? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso