Salve a tutti,
sono collegato ad un impanto condominiale con due switch diseq 2.0 in cascata che hanno Astra sul canale a e Hotbird sul canale B.
Grazie all'impianto sovradimensionato sono riuscito a spostare tutti i condomini sul primo switch e la mia calata sul secondo switch (in cascata) sul quale ho provveduto ad invertire i satelliti in modo che sia "digeribile" dal quel cesso di "ricevitore" sky (Amstrad prima generazione).
Niente di niente... Il segnale c'è il "lock" è ok, ma continua a cercare i canali all'infinito...
Allora ho collegato il ricevitore in cascata ad un fta e finalmente va, ma è impensabile usarlo in questo modo...
Capisco che il ricevitore non sia compatibile con il diseq 2.0, ma perchè non va nemmeno se configurato come singolo lnb? Non dovrebbe lo switch se non controllato rimanere sul canale A?
Devo proprio cambiare lo switch con un diseq 1.0?
Grazie in anticipo a chi mi da una dritta.
P.S. Consentitemi questo piccolo sfogo rivolto a sky (amministratori se non va bene vi prego di cancellare questo mio commento).
Mi va bene la programmazione sempre più scadente ed il prezzo che aumenta ogni anno, mi va bene persino dover chiamare un numero a pagamento per ottenere supporto, ma cavoli! dateci un ricevitore decente. Ma perchè devo cambiare l'impianto quando oggi persino un ricevitore da 49 euro è compatibile diseq 2.0? Perchè non dare la possibilità di cambiare la posizione del satellite?
Per il resto (lista canali preconfezionata, "altri canali", EPG che interrompe il programma in visione, ecc.) stendo un velo pietoso...
Brutta cosa il monopolio...
sono collegato ad un impanto condominiale con due switch diseq 2.0 in cascata che hanno Astra sul canale a e Hotbird sul canale B.
Grazie all'impianto sovradimensionato sono riuscito a spostare tutti i condomini sul primo switch e la mia calata sul secondo switch (in cascata) sul quale ho provveduto ad invertire i satelliti in modo che sia "digeribile" dal quel cesso di "ricevitore" sky (Amstrad prima generazione).
Niente di niente... Il segnale c'è il "lock" è ok, ma continua a cercare i canali all'infinito...
Allora ho collegato il ricevitore in cascata ad un fta e finalmente va, ma è impensabile usarlo in questo modo...
Capisco che il ricevitore non sia compatibile con il diseq 2.0, ma perchè non va nemmeno se configurato come singolo lnb? Non dovrebbe lo switch se non controllato rimanere sul canale A?
Devo proprio cambiare lo switch con un diseq 1.0?
Grazie in anticipo a chi mi da una dritta.
P.S. Consentitemi questo piccolo sfogo rivolto a sky (amministratori se non va bene vi prego di cancellare questo mio commento).
Mi va bene la programmazione sempre più scadente ed il prezzo che aumenta ogni anno, mi va bene persino dover chiamare un numero a pagamento per ottenere supporto, ma cavoli! dateci un ricevitore decente. Ma perchè devo cambiare l'impianto quando oggi persino un ricevitore da 49 euro è compatibile diseq 2.0? Perchè non dare la possibilità di cambiare la posizione del satellite?
Per il resto (lista canali preconfezionata, "altri canali", EPG che interrompe il programma in visione, ecc.) stendo un velo pietoso...
Brutta cosa il monopolio...