Fossa
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 2.750
certo certo, io credo (ma è una mia supposizione) che un pacchetto come quello ipotizzato da brekfast.club (2 partite a settimana solo per l'Italia) avrebbe un costo inferiore al milione di euro...malcolm81 ha scritto:FOSSA grazie per aver pubblicato i dati. Come diceva breakfast.club poi il costo dovrebbe scendere considerando solo l'Italia e la differente copertura.
lo spiegava Giovanni Bruno tempo fa nell'intervista a play.itUSA (quella in cui si parlava dei contatti per NASN), il valore "aggiunto" della MLB sia in termini di proventi pubblicitari che di abbo aggiuntivi è talmente basso che secondo loro non vale la pena neppure spendere quella ciframalcolm81 ha scritto:La cifra non è bassissima ma io pensavo che la MLB chiedesse molto di più. Evidentemente Sky con i ricavi pubblicitari e con una mini-mini-frazione dei guardagni dagli abbonamenti non riesce a coprire neppure quei costi.
Magari mi ricordo male ma quando ero ancora abbonato a Sky non mi ricordo di aver visto tanta pubblicità non-Sky durante le partite MLB. Questo implicherebbe che il denaro per il baseball va preso tutto dagli abbonati e se il numero di appassionati stimato da Sky è basso...
credo che questo sia uno degli ostacoli che Sky vede per l'ingresso di NASN nel suo pacchetto: l'accordo con la NFL c'è ed è pluriennale, e da quello che ho capito anche piuttosto costosomalcolm81 ha scritto:Se l'ipotesi fosse vera mi viene un'altro dubbio che non riguarda la MLB. Se la logica di Sky fosse quella applicata al tennis (tanto c'è Eurosport) e alla MLB (tanto c'è NASN) varrebbe lo stesso anche per la NFL (presente, credo, su NASN)?
Se sì l'unico sport americano presente su Sky sarebbe la NBA, giusto? Cosa vieterebbe a chi si è abbonato al pacchetto Sport solo per gli sport USA di disdire il pacchetto completamente? (tanto c'è Sportitalia).
se NASN entrasse nel pacchetto sport (ma anche come option il discorso non sarebbe troppo diverso) la copertura NFL sarebbe necessariamente sovrapposta, visto che Sky non potrebbe certamente offrire una copertura maggiore di NASN (che già trasmette 6 partite a settimana) né potrebbe disdire il contratto NFL: questo per Sky significherebbe un consistente spreco di risorse