Ancora sul baseball su SKY

malcolm81 ha scritto:
FOSSA grazie per aver pubblicato i dati. Come diceva breakfast.club poi il costo dovrebbe scendere considerando solo l'Italia e la differente copertura.
certo certo, io credo (ma è una mia supposizione) che un pacchetto come quello ipotizzato da brekfast.club (2 partite a settimana solo per l'Italia) avrebbe un costo inferiore al milione di euro...

malcolm81 ha scritto:
La cifra non è bassissima ma io pensavo che la MLB chiedesse molto di più. Evidentemente Sky con i ricavi pubblicitari e con una mini-mini-frazione dei guardagni dagli abbonamenti non riesce a coprire neppure quei costi.
Magari mi ricordo male ma quando ero ancora abbonato a Sky non mi ricordo di aver visto tanta pubblicità non-Sky durante le partite MLB. Questo implicherebbe che il denaro per il baseball va preso tutto dagli abbonati e se il numero di appassionati stimato da Sky è basso...
lo spiegava Giovanni Bruno tempo fa nell'intervista a play.itUSA (quella in cui si parlava dei contatti per NASN), il valore "aggiunto" della MLB sia in termini di proventi pubblicitari che di abbo aggiuntivi è talmente basso che secondo loro non vale la pena neppure spendere quella cifra

malcolm81 ha scritto:
Se l'ipotesi fosse vera mi viene un'altro dubbio che non riguarda la MLB. Se la logica di Sky fosse quella applicata al tennis (tanto c'è Eurosport) e alla MLB (tanto c'è NASN) varrebbe lo stesso anche per la NFL (presente, credo, su NASN)?

Se sì l'unico sport americano presente su Sky sarebbe la NBA, giusto? Cosa vieterebbe a chi si è abbonato al pacchetto Sport solo per gli sport USA di disdire il pacchetto completamente? (tanto c'è Sportitalia :D ).
credo che questo sia uno degli ostacoli che Sky vede per l'ingresso di NASN nel suo pacchetto: l'accordo con la NFL c'è ed è pluriennale, e da quello che ho capito anche piuttosto costoso

se NASN entrasse nel pacchetto sport (ma anche come option il discorso non sarebbe troppo diverso) la copertura NFL sarebbe necessariamente sovrapposta, visto che Sky non potrebbe certamente offrire una copertura maggiore di NASN (che già trasmette 6 partite a settimana) né potrebbe disdire il contratto NFL: questo per Sky significherebbe un consistente spreco di risorse
 
Direttamente dalle risposte del direttore, una notizia brutta e una speranza:

NOVITA SULL'ARRIVO DI NASN?
Egregio Direttore.
Viste le vostre difficoltà economiche per l'acquisizione dei diritti di tutti gli sport USA, le scrivo per sapere se ci sono novità sull'arrivo del canale NASN nel bouquet di Sky italia,in quanto lei tempo addietro tramite questa rubrica ci aveva informato che per l'arrivo di un nuovo canale sulla piattaforma Sky ci volevano dai 6 agli 8 mesi dopo l'acquisizione dei diritti per il canale, ci può cortesemente spiegare una volta per tutte per quale motivo il suddetto canale non è ancora visibile in Italia sulla piattaforma satellitare,quando in tutti gli altri paesi d'Europa lo è nei vari bouquet sat?
Grazie della sua eventale risposta.
Distinti Saluti.

La risposta in questo momento è semplice. Per ora non è stato accettato. Non è un discorso che riguarda chi vi scrive ma l'azienda. Questo però non vuol dire cancellare definitivamente il tentativo d'ingresso di questo canale. Anzi i rapporti sono buoni e si dovrà tentate un'altra volta, Pazienza.




La speranza è su una domanda sul baseball:

Le ricordo infine, come ormai tante volte richiamato, che non abbiamo ancora detto la parola "fine" alla questione baseball. Vedrà che tra poco ci saranno delle piacevoli sorprese anche per Elio e Faso.
 
FOSSA ha scritto:
credo che questo sia uno degli ostacoli che Sky vede per l'ingresso di NASN nel suo pacchetto: l'accordo con la NFL c'è ed è pluriennale, e da quello che ho capito anche piuttosto costoso

se NASN entrasse nel pacchetto sport (ma anche come option il discorso non sarebbe troppo diverso) la copertura NFL sarebbe necessariamente sovrapposta, visto che Sky non potrebbe certamente offrire una copertura maggiore di NASN (che già trasmette 6 partite a settimana) né potrebbe disdire il contratto NFL: questo per Sky significherebbe un consistente spreco di risorse

Tenendo presente che il contratto con la NFL non si può "disdire" Sky ha una bella grana da risolvere. Mi piacerebbe sapere se è stata Sky a fare un errore di programmazione nell'acquisto dei contenuti o se NASN ha dato la sua disponibilità solo di recente.

Comunque se vorrà (o dovrà) sovrapporre la copertura della NFL penso che NASN verrà incluso come opzione. In questo modo parte dei ricavi dagli abbonamenti all'opzione e dalla pubblicità (?) potrà servire a coprire i costi dell'attuale contratto NFL.

Oppure Sky sta trattando con NASN la possibilità di apportare modifiche all'offerta di NASN togliendo la NFL (abbassando così pure il prezzo da pagare). Sarebbe però una schifezza perchè rimarremmo con meno partite della NFL a settimana e più repliche degli altri sport.

Ciao

Angelo
 
sky ti sorprende sempre

Angyair ha scritto:
La speranza è su una domanda sul baseball:

Le ricordo infine, come ormai tante volte richiamato, che non abbiamo ancora detto la parola "fine" alla questione baseball. Vedrà che tra poco ci saranno delle piacevoli sorprese anche per Elio e Faso.

Noi siamo qui ad aspettare sempre piacevoli sorprese... :D
 
FOSSA ha scritto:
il prezzo dipende ovviamente dal tipo di contratto

quello che so per certo è che NASN ha un contratto con MLB che comprende:
- diffusione (non in esclusiva) per tutta Europa
- diritti su tutte le piattaforme (sat, cavo, IPTV, credo anche dtt) anche in HDTV (vedremo dal prossimo anno se con l'ingresso definitivo di ESPN lanceranno, almeno in UK, un canale HD)
- 10 partite a settimana (spring training, regular season, utto l'all star weekend, playoff e le world series integrali) di cui in diretta quante se ne vuole
- durata del contratto: 5 stagioni (dal 2006/7 al 2010/11)
- costo: tra i 18 e 20 milioni di US$

il che significa che per diffondere la MLB in tutta Europa con la copertura umanamente più ampia possibile si pagano meno di 3 milioni di € all'anno

quanto costano i diritti tv dell'Atalanta non lo so...:icon_rolleyes:
Grazie di questa delucidazione importantissima, Fossa.

Dunque, 2 conti:
- a SKY chiediamo 3 partite a settimana, non 10. E non chiediamo lo spring training
- il costo x un pacchetto che comprende 1/3 delle partite dovrebbe costare, proporzionalmente, sul milione di € all'anno.
- il contratto annuale dell'Ascoli è pagato 4 volte di più

A voi le debite conclusioni.
 
Qui lo dico e qui lo nego perchè va contro il mio interesse,ma NASN è forse l'unica option che sottoscriverei.
 
io vorrei, non vorrei, ma se vuoi...

Io invece vorrei NASN nel pacchetto sport, meno calcio... (allora prenderei in considerazione l'ipotesi di sottoscrivere il pacchetto calcio... :eusa_whistle: )

ma soprattutto ora vorrei un po' di baseball... ;)
 
breakfast.club ha scritto:
Io invece vorrei NASN nel pacchetto sport, meno calcio... (allora prenderei in considerazione l'ipotesi di sottoscrivere il pacchetto calcio... :eusa_whistle: )

ma soprattutto ora vorrei un po' di baseball... ;)

Giovedì sera, raisportsat, baseball italiano.
 
lo dico da tempo... prendere canali come option non converrebbe ne a noi ne a sky... vanno bene per le nazioni dove si parla inglese...

sky dovrebbe acquistare buoni pacchetti di diritti ed offrirci tutto all'italiana...in questo modo si manterrebbe la firma sky sul prodotto... ;)

es. Elio&Faso, Raimondi, Clerici ecc..

PS
Fatevi sentire col contatta sky e scrivendo al direttore su SKYLIFE! ;)
 
il meraviglioso giuoco del baseball...

katageo ha scritto:
lo dico da tempo... prendere canali come option non converrebbe ne a noi ne a sky... vanno bene per le nazioni dove si parla inglese...

sky dovrebbe acquistare buoni pacchetti di diritti ed offrirci tutto all'italiana...in questo modo si manterrebbe la firma sky sul prodotto... ;)

es. Elio&Faso, Raimondi, Clerici ecc..

PS
Fatevi sentire col contatta sky e scrivendo al direttore su SKYLIFE! ;)

Ti quoto in pieno (anche per il tennis vorrei sempre la firma sky ;) )

e comunque da notare che solo questo topic ha avuto quasi 1000 visite; secondo me a casa Sky sono rimasti un po' sorpresi di tutte le proteste che hanno ricevuto dopo il mancato rinnovo dell'MLB... :icon_rolleyes:
 
L'Mlb sulle tv locali. Il prossimo anno anche Superbowl e Stanley Cup, please.

Una vergogna tutta italiana.
 
è veramente una vergogna, io non sono appassionato di questo sport ma chi lo segue ha tutta la mia solidarietà di questo mondo. Pensavo che i diritti costassero un botto (come ci hanno fatto credere...) e che quindi da un certo punto di vista era giusto sacrificare qualcosa........ma visto che se li sono comprati le tv locali, bhè che dire hanno perso la faccia per quattro soldi del caxxo...l'importante è vedere per la 150ema volta la replica di roma-empoli su sky sport 1
 
a quanto ho letto sul sito di video star bergamo le partite trasmesse saranno quelle di espn
si inizia con il botto: boston red sox contro i new york yankees.

Secondo me saranno trasmessi i sunday night di espn.
 
fuori_zona ha scritto:
è veramente una vergogna, io non sono appassionato di questo sport ma chi lo segue ha tutta la mia solidarietà di questo mondo. Pensavo che i diritti costassero un botto (come ci hanno fatto credere...) e che quindi da un certo punto di vista era giusto sacrificare qualcosa........ma visto che se li sono comprati le tv locali, bhè che dire hanno perso la faccia per quattro soldi del caxxo...l'importante è vedere per la 150ema volta la replica di roma-empoli su sky sport 1

Vedo che hai proprio capito tutto...
Secondo te queste tv locali faranno vedere le partite in diretta o in differita di un solo giorno? Ma non diciamo fesserie...
Ricordo che anni fa avevano raggiunto un analogo accordo con la MLB per far vedere qualche partita: erano differite di un mese...
E secondo te, costeranno uguale i diritti delle gare in diretta rispetto a quelli delle super-differite?
Ragiona, prima di scrivere baggianate...
 
Prima vediamo cosa e quando trasmettono, poi ognuno potrà trarre le sue conclusioni.
Anche la RAI ha preso i diritti della World League di pallavolo e abbiamo già visto che praticamente la World League ce la possiamo scordare
 
ma la trasmissione su canale 914 in che formato e'?

sembra 320x160 ripresa da un cellualare

inoltre e' a scatti perche' non e' stato convertito bene da 60hz a 50hz
 
interventi

gigio82 ha scritto:
Vedo che hai proprio capito tutto...
Secondo te queste tv locali faranno vedere le partite in diretta o in differita di un solo giorno? Ma non diciamo fesserie...
Ricordo che anni fa avevano raggiunto un analogo accordo con la MLB per far vedere qualche partita: erano differite di un mese...
E secondo te, costeranno uguale i diritti delle gare in diretta rispetto a quelli delle super-differite?
Ragiona, prima di scrivere baggianate...

certo che i tuoi interventi sono sempre precisi, pacati e obiettivi :eusa_think:


aggiungo:

magari Sky mi facesse vedere una differita di MLB, al posto di una delle diecimila repliche che è anche giusto riempiano il palinsesto...
 
Indietro
Alto Basso